Risultati da 1 a 15 di 253

Discussione: Diario di Jonathan

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    203

    Predefinito

    Piccola riflessione sull allenamento, di solito negli esercizi complementari come ad esempio un 4x8 di spinte con manubri uso un peso costante tipo 38kg, ovviamente, almeno le prime due serie non arrivo di certo al cedimento, mentre, a volte la terza e sempre l ultima, tale peso mi porta al cedimento muscolare. Il mio allenamento di petto per esempio è costituito da 20 serie, 4 base e 16 complementari. Stavo pensando di utilizzare dei carichi che mi portino al cedimento a tutte le 16 serie complementari e quindi non utilizzare carichi costanti. Ovviamente questo lo applicheremo a tutti i gruppi muscolari. Qualche parere al riguardo?

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,235

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da jonathanwanted Visualizza Messaggio
    Piccola riflessione sull allenamento, di solito negli esercizi complementari come ad esempio un 4x8 di spinte con manubri uso un peso costante tipo 38kg, ovviamente, almeno le prime due serie non arrivo di certo al cedimento, mentre, a volte la terza e sempre l ultima, tale peso mi porta al cedimento muscolare. Il mio allenamento di petto per esempio è costituito da 20 serie, 4 base e 16 complementari. Stavo pensando di utilizzare dei carichi che mi portino al cedimento a tutte le 16 serie complementari e quindi non utilizzare carichi costanti. Ovviamente questo lo applicheremo a tutti i gruppi muscolari. Qualche parere al riguardo?
    Puoi aumentare l'rpe ma non andrei a cedimento su tutte le serie di tutti i complementari e non da un giorno all'altro. se fai ad esempio come hai detto tu delle spinte con manubri e vai a cedimento già dalla prima serie, la seconda serie dovrai usare un carico minore (se mantieni ad esempio le reps) oppure farai meno reps. Ma questa seconda serie sarà "rovinata" dal fatto che sei andato a cedimento nella prima serie. I 90 secondi di recupero (ipotizzo) non ti basteranno più per recuperare. Quindi la seconda serie, che sia con carico minore o con meno reps sarà cmq "diversa", il volume che ti porti a casa potrebbe essere di qualità peggiore (anche di tanto): 4 serie a cedimento arrivi all'ultima che muovi manubri da 16kg.
    Quindi no in tutti i complementari.
    Potresti fare uno schema così:
    Panca piana fissa (pulita) come fai già.
    1o complementare magari aumento volume (sulle reps):
    4x5, 4x6,4x7,4x8
    2o complementare:
    4x 8 8 8 max
    4x 8 8 max max
    4x 8 max max max
    4x max max max max

    Così un'idea eh


    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Steve Holman & Jonathan Lawson - Combo-to-grow
    Di Bl4cKCrOw nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17-01-2012, 01:41 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home