in rapporto al tuo deficit proteico, mi spiego, se non riesci ad assumere il tuo fabbisogno proteico giornaliero attraverso il cibo (che deve essere cmq la prima scelta) puoi colmare questa lacuna, integrando la dieta, con le polveri proteiche...
in rapporto al tuo deficit proteico, mi spiego, se non riesci ad assumere il tuo fabbisogno proteico giornaliero attraverso il cibo (che deve essere cmq la prima scelta) puoi colmare questa lacuna, integrando la dieta, con le polveri proteiche...
Ma secondo te bisognerebbe integrare solo nei giorni in cui ci si allena, oppure in tutti?
in tutti i quelli in cui non riesci proprio ad assumere abbastanza proteine dalla normale alimentazione, questo non vuole dire assolutamente che devi assumerle tutti i giorni, dai sempre la priorità alla dieta e al cibo "normale"...Originally posted by Antonio
Ma secondo te bisognerebbe integrare solo nei giorni in cui ci si allena, oppure in tutti?
le proteine in polvere sono comode ma non deve assumerle per pigrizia![]()
.L'attuale alimentazione si basa su elementi naturali: latte parzialmente scremato, uova, petti di pollo/tacchino, in quantità minore carne rossa, verdure, tonno al naturale, riso integrale, pane integrale, pasta con moderazione... Il tutto, quando possibile diluito nell'arco della giornata....
questo è quanto sappiamo della tua alimentazione.... a parte il latte che toglierei sembra pulita.......MA non ci dici nulla della suddivisione e delle quantità durante la giornata, delle possibilità di fare o meno gli spuntini....magari facci una tabella con tutto suddiviso che si capsce meglio
fornisci i dati che ti ho chiesto sopra e vedfiamo se è il caso di integrare.In base a quali parametri andrebbe dimensionato il suo consumo? E in quali momenti della giornata?
le proteine in polvere non danno "una marcia in più" nei giorni di allenamento, inserite in un piano laimentare come ha detto frank completano l'alimentazione... se per esempio un giorno non riesci a fare uno spuntino per motivi di lavoro, studio ecc. possono venire in aiuto...poi tieni conto che andrebbero anche veicolate le proteine ed andrebbero comunque associate a dei carboidrati...Ma secondo te bisognerebbe integrare solo nei giorni in cui ci si allena, oppure in tutti?
magari dai un'occhiata anche qui che si sta facendo più o meno lo stesso discorso https://www.bbhomepage.com/forum/sho...5&pagenumber=1
Sei ancora al primo anno, non ti fare troppi problemi sull'alimentazione (almeno che tu non riesca a mangiare almeno 3 volte al giorno), fai i 3 pasti in modo sano ed equilibrato (non magnare 1kg di pasta e poi 10 gr di carne ....) e magari aggiungi almeno 1 merenda sana con ad es yogurt e frutta , poi concentrati sull'allenamento e il recupero e col tempo capirai se devi aggiungere qualcosa, ma ci vuole tempo, almeno 1 o 2 annetti ancora, dipende da te ma ancora secondo me è presto per crearti questi problemi, almeno che tu non sia uno che ingrassa in modo notevole .
Spesso i progressi si fermano per un errato recupero o allenamento.Cerca di sfruttare l'allenamento per trovare sempre la giusta forma di esecuzione che ti porti a contrarre bene la muscolatura interessata dall'esercizio e non per sollevare per forza di piu .
Poi guarda i tuoi risultati sia come progressi nei carichi che allo specchio e quando troverai che ti manca davvero qualcosa allora comincia a provare , ma a gradi, sei ancora in una fase secondo me che ti permette una buona crescita senza particolari diete.
Ultima modifica di weboy; 24-03-2003 alle 03:36 PM
Segnalibri