Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Alimentazione di un tipo alla “me”

Visualizzazione Elencata

  1. #5
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Premesso che non ho capito bene quale sia la domanda di fondo e che consigli vorresti ricevere vado sul generico, poi nel caso entriamo nello specifico.
    Partiamo dai dati importanti:
    altezza 183cm
    peso 87,3kg


    BMR : 1835 kcal
    BMR x LA (1,4) : 2569 kcal
    Kcal assunte giornalmente : 2760 kcal

    Carbo 347 g
    Proteine 174 g
    Grassi 77 g

    Massa grassa 15%
    Partiamo dal primo problema, il TDEE. In qualsiasi modo venga calcolato è una stima pesantemente affetta da errore perché non tiene assolutamente conto del tuo reale stato metabolico ma è basato su dati statistici.
    Per farti un esempio io, stando a questi calcolatori, dovrei avere un basale di circa 1950kcal e con il coefficiente arrivo a un TDEE di mantenimento di 2800kcal (ad aprile ho fatto 26 allenamenti in 30 giorni, quindi sono parecchio attivo).
    Peccato che venga da 5 settimane di forte ipocalorica e ho praticamente spento il metabolismo, in più lavoro da casa quindi circa 22h su 24 sono seduto su una sedia o sul divano o sono a letto. La mia normocalorica REALE è di circa 1800kcal.
    Quindi come fai a trovare il valore reale? Per un paio di settimane cerca di mantenere le kcal e la ripartizione dei macro stabili e pesati tutti i giorni. Se la media del peso della prima settimana è molto simile (+ o - 0.1kg) alla media del peso della seconda hai trovato il tuo reale TDEE. Se la media della seconda settimana è più alta sei in ipercalorica, se è più bassa sei in ipo.

    Tu immagina il disastro che farei su me stesso se introducessi 2800kcal in un corpo che ormai è abituato a gestirne 1800.

    Altro discorso da vedere e valutare è da quanto sei in ipercalorica (perché se stai ingrassando sei in ipercalorica) senza fare dei "break".
    Molto brevemente (e superficialmente, non è questa la sede di fare trattazioni sul metabolismo) gli zuccheri entrano nelle cellule per essere usati come fonte energetica grazie a dei trasportatori (chiamati GLUT4) che vengono attivati dall'insulina. In pratica quando il pancreas si accorge che nel sangue c'è un valore elevato di zuccheri (innalzamento dovuto alla digestione) immette nel sangue l'insulina, questa attiva i GLUT4 sulle cellule che catturano gli zuccheri e li portano nel nucleo dove poi verranno consumati.
    Un continuo apporto alto di carboidrati genera insulinoresistenza, ovvero i GLUT4 iniziano a non rispondere più correttamente all'insulina e le cellule non consumano gli zuccheri in circolo. Questi zuccheri, una volta che anche il fegato è pieno (solo fegato e muscoli sono in grado di conservare gli zuccheri sotto forma di glicogeno), vengono catturati dalle cellule adipose per essere tenuti come riserva energetica.
    Quindi se sono mesi che stai in ipercalorica ti consiglio un 4-8 settimane di forte taglio dei carboidrati (scendi a 150g-180g, non di meno) così da riattivare la sensibilità all'insulina.

    Infine discorso massa grassa. Indovina? Anche questa è una misura che lascia il tempo che trova. L'unico metodo veramente efficace per misurare la quantità di grasso corporeo è scioglierci nell'acido, visto che è una tecnica leggermente invasiva viene sconsigliata ai più. BIA, DEXA e compagnia bella hanno dei margini di errore anche del 10% quindi non ha senso; addirittura la BIA è molto influenzata dall'acqua nel tuo corpo e se provi a fare due misurazioni a distanza di pochi giorni dove cambi drasticamente la quantità di carbo che mangi (1g di carbo si porta dietro 3g di acqua) vedrai due risultati molto diversi.
    Il consiglio è di prendere circonferenze e plicometrie e basarti su come variano quelle nel tempo. In quanto uomo avrai un miglioramento se aumentano le circonferenze di petto, braccia e gambe e diminuiscono quelle in vita.
    Ultima modifica di ThorSon; 08-05-2020 alle 08:08 AM
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

Discussioni Simili

  1. Consigli su alimentazione - tipo di allenamento - post "dieta" estrema
    Di mark87rm nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 10-11-2021, 05:02 PM
  2. Ecco la mia alimentazione tipo
    Di Stellina92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 06-01-2014, 07:14 PM
  3. Perchè dip alla parallele alla fine???
    Di licketysplit1 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 12-08-2013, 12:13 PM
  4. tipo di alimentazione
    Di ectomorph2007 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 03-03-2007, 05:33 PM
  5. alimentazione per un tipo particolare
    Di alexciuro nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07-04-2005, 08:02 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home