Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
Vedo cose da correggere. Parti totalmente seduto.

Lo stacco è tirato su da glutei e femorali. Il sedere deve stare più alto, essere tutto duro. Quando sei in tensione, coi femorali che tirano, spingi i piedi verso terra e tira il bilanciere verso il corpo.

Sei d'accordo Doc?
Vediamo la stessa cosa?

Chief ingentilator
Credo di aver capito cosa intendi, che scendo troppo con i glutei facendola diventare un esecuzione simile alla squat?

Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
I cuscini non sono un buon sistema per rialzare il bilanciere, sono soffici e si "sgonfiano" ma in mano che il bilanciere ci cade sopra, piuttosoto usa dei vecchi libri.


Nel primo video quello che scrivi succede di più, nel secondo (che non è male) in realtà, l' estensione gambe e schiena è abbastanza coordinata, è però una alzata che non va paragonata ad uno stacco normale, ma che è equivalente ad uno stacco con l' alteta sui rialzi (come quella che ho fatto oggi io), in quell' ottica ci stà un maggior utilizzo di glutei e femorali (è il motivo per cui lo faccio io).

Manca sicuramente un po di compattezza e il problema altezza da terra del bilanciere è ancora da correggere
Non avevo pensato ai libri, si tra le cose che ho a disposizione a casa sono l’ideale. Grazie