Pagina 21 di 46 PrimaPrima ... 111213141516171819202122232425262728293031 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 681

Discussione: Diario di sbiego

  1. #301
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Nello squat la profondità dell' affondo è molto variabile, devi cercare di rendere uniformi le ripetizioni
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #302
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Nello squat la profondità dell' affondo è molto variabile, devi cercare di rendere uniformi le ripetizioni
    Si lo ho notato, soprattutto nelle due ultime serie. Però soddisfatto, poco più di un mese fa faticavo a chiudere un 5x5 con 52kg.

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  3. #303
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    17/04/2020

    Riscaldamento 10 minuti

    Stacco 8sx5 65% 72kg (video)

    Ho lasciato la schiena rilassata, senza iperestensione.

    Panca piana discesa 4'' 5sx2 65% 50kg (video)


    Squat fermo in basso 5sx3 65% 52kg (video)


    Military press 5x5 32kg

    Ecco i video

    Stacco seconda serie

    https://youtu.be/tYN75HpTSGQ

    Stacco ultima serie

    https://youtu.be/QG9Q8ROR9Ws

    Panca

    https://youtu.be/QIzuxCegpss

    Squat

    https://youtu.be/9LBuX_DFeVQ

    Saluti a tutti!



    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  4. #304
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Lo stacco non mi dispiace (tranne le prime due rip del primo video nelle quali accenni una sculata), però tendi comunque a partire troppo seduto, basterebbe portare le spalle più avanti di 2 cventimetri e il sedere più alto di 2 centimetri

    La panca è ben controllata, bene

    Squat non male ma devi proprio sfruttare questo esercizio per imparare a sentire il carico uniformemente distribuito sulla pianta dei piedi, invece ogni tanto porti il baricentro verso i talloni (però è normale, questo esercizio serve proprio a imparare questo)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #305
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Squat non male ma devi proprio sfruttare questo esercizio per imparare a sentire il carico uniformemente distribuito sulla pianta dei piedi, invece ogni tanto porti il baricentro verso i talloni (però è normale, questo esercizio serve proprio a imparare questo)
    Strano perché scendendo ho l'impressione di spostare il bilanciere verso la punta del piede. Forse proprio per questo alla fine sposto il peso sui talloni.




    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  6. #306
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Si, inizialmente scendi in avanti e poi arretri il baricentro
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #307
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    19/04/2020

    Allenamento di oggi

    Riscaldamento 10 minuti

    Squat 8sx5 65% 52kg (video)

    Sperimento per trovare un movimento decente, vedo miglioramenti e maggiore sicurezza ma ancora non mi soddisfa.
    Anche se i carichi non sono così elevati utilizzo la cinta nella seconda metà dell'allenamento, per non perdere l'abitudine.

    Panca 8sx5 65% 50kg

    Oggi le braccia erano cotte, ieri ho scorticato la vernice di un'intera stanza compreso soffitto, scartavetrato e altro. Peggio di togli la cera metti la cera. Nell'ultima serie ero finito.

    Rematore manubri 4sx6 24kg

    ABS Crunch 3x30

    Ecco i viedo e buona domenica

    Squat prima serie

    https://youtu.be/qca27kTE1y8

    Squat quarta serie

    https://youtu.be/TQYOWAt2UJ8

    Squat ottava serie

    https://youtu.be/A5HybubNkrc

    Panca seconda serie

    https://youtu.be/lT-wckX2hU0

    Panca ultima serie

    https://youtu.be/Wozz-4e07_c

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  8. #308
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Il movimento dello Squat diventa sempre più pulito e le ripetizioni tendono a essere una uguale all altra, bene; ogni tanto perdi legermete compattezza in affondo, stacci attento.

    Nella panca c'è un errore di fondo: tu prima stacchi il bilanciere dai sostegni e poi ti "posizioni", non va bene, prima devi posizionarti e poi stacchi il bilanciere. SE poi, tra una ripetizione e l' altra ti serve compattarti va bene, ma ti devi posizionare prima.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  9. #309
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Il movimento dello Squat diventa sempre più pulito e le ripetizioni tendono a essere una uguale all altra, bene; ogni tanto perdi legermete compattezza in affondo, stacci attento.

    Nella panca c'è un errore di fondo: tu prima stacchi il bilanciere dai sostegni e poi ti "posizioni", non va bene, prima devi posizionarti e poi stacchi il bilanciere. SE poi, tra una ripetizione e l' altra ti serve compattarti va bene, ma ti devi posizionare prima.
    Per lo squat delle volte sono in balia del bilanciere, dovrò stare più attento. Credo che la peggiore sia sempre la prima serie. Poi prendo le misure.

    Per la panca non riesco a mantenere l'assetto quando stacco il bilancere. Forse dipende dall'altezza dei supporti. Ma non posso modificarla. O sbaglio qualcosa? C'è qualche barbatrucco?



    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  10. #310
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Quì c'è un tutorial su come staccare il bilanciere
    https://www.youtube.com/watch?v=Ay3k1Hm1vNU&t=469s
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  11. #311
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Quì c'è un tutorial su come staccare il bilanciere
    https://www.youtube.com/watch?v=Ay3k1Hm1vNU&t=469s
    Ottimo, al prossimo allenamento proverò!

    Grazie Doc

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  12. #312
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    21/04/2020

    Allenamento di oggi, la prima volta con gli occhiali, solitamente con le lenti a contatto altrimenti non trovo neanche il bilanciere

    Riscaldamento 10 minuti

    Stacco fino al ginocchio 8sx5 65% 72kg (allego video)

    Prima volta, non so se lo ho fatto correttamente e mentre lo facevo mi chiedevo a cosa serve questa variante.... MrDoc?


    Panca piana board 5cm 5sx4 80% 62kg (allego video)

    Anche qui prima volta con board, ho utilizzato un cofanetto portoghese che conteneva tre bottigliette di porto... [emoji23][emoji23][emoji23]
    Ho ripreso anche l'assetto iniziale, mantenuto staccando il bilancere, così va bene Doc?

    Bicipiti presa martello 5sx8 12kg


    Ecco i video

    Stacco

    https://youtu.be/I55XqYoKGMw

    Stacco ultima serie

    https://youtu.be/VqvcKknrEMc

    Panca Board prima serie

    https://youtu.be/x-XeiEV_7eI

    Panca board ultima serie

    https://youtu.be/T-7gRr7OiFs

    Buona serata a tutti!!!

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  13. #313
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Stacco al ginocchio: serve per lavorare sulla partenza senza l' impegno di uno stacco completo, inotre il fermo al ginocchio ti dovrebe aiutare a trovare la posizione giusta del corpo in quello che è un punto critico dello stacco classico. Il fermo però sarebbe da fare appena sotto la rotula, non sopra. Comunque osserva i tuoi video: nella prima ripetizione ti butti tropppo seduto, nella successiva direi che ti posizioni discretamente con le spalle appena oltre il bilanciere , nelle successive tendi a sbilancierti leggermente in avanti. (Tutto normale, serve per imparare)

    Panca con board (tranquillo, io ho usato le cose più strane come board): ottimo, tutta un' altra panca, una panca seria. Lo so che non ti viene naturale posizionarti così, ma lo renderai automatico con il tempo, però così hai una posizione molto più solida. Invece non va bene fare panca scalzo, perchè non puoi spingere bene con i piedi per terra perchè scivolano.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  14. #314
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Stacco al ginocchio: serve per lavorare sulla partenza senza l' impegno di uno stacco completo, inotre il fermo al ginocchio ti dovrebe aiutare a trovare la posizione giusta del corpo in quello che è un punto critico dello stacco classico. Il fermo però sarebbe da fare appena sotto la rotula, non sopra. Comunque osserva i tuoi video: nella prima ripetizione ti butti tropppo seduto, nella successiva direi che ti posizioni discretamente con le spalle appena oltre il bilanciere , nelle successive tendi a sbilancierti leggermente in avanti. (Tutto normale, serve per imparare)

    Panca con board (tranquillo, io ho usato le cose più strane come board): ottimo, tutta un' altra panca, una panca seria. Lo so che non ti viene naturale posizionarti così, ma lo renderai automatico con il tempo, però così hai una posizione molto più solida. Invece non va bene fare panca scalzo, perchè non puoi spingere bene con i piedi per terra perchè scivolano.
    Nello stacco, rivedendo i video, mi rendo conto che non riesco a partire mai dalla stessa posizione. [emoji21][emoji21][emoji21]

    Per la panca non ho mai avuto problemi di scivolamento dei piedi, forse perché mi sudano e faccio grip o forse perché i carichi sono ancora bassi.

    Ma se dovessi riscontrare questo problema, terrò conto del consiglio.

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  15. #315
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sbiego Visualizza Messaggio

    Per la panca non ho mai avuto problemi di scivolamento dei piedi, forse perché mi sudano e faccio grip o forse perché i carichi sono ancora bassi.
    Il problema è che probabilmente non spingi bene con i piedi...
    Bisogna piantare saldamente i piedi per terra e spingere costantemente con le gambe verso le spalle (non verso il soffitto). Si dovrebbe avvertire un affaticamento dei quadricipiti dopo una serie di panca...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home