
Originariamente Scritto da
ThorSon
Il fatto è che sia io che MrDoc ti abbiamo detto che, solitamente, nel lungo periodo non è sostenibile perché, se fatto nella maniera corretta, diventa estremamente tassante non solo a livello muscolare ma anche a livello neurale.
La periodizzazione serve proprio ad evitare problemi di stanchezza fisica e mentale, quindi in una pianificazione a lungo termine (6 mesi - 1 anno) puoi tranquillamente prevedere dei periodi dove ti alleni in super set/jump set o quello che ti pare mentre in altri invece segui delle programmazioni più classiche.
Tu però non ci stai ascoltando, continui a ripetere "sì ma io non mi stanco", "sì ma io mi annoio a fare le pause tra le serie", "sì ma io preferisco così" ecc.
Quindi la risposta alla tua domanda
te l'abbiamo data, se a te piace tanto e riesci a farlo tutto l'anno continua pure.
Segnalibri