Guarda, giusto per fare il pignolo ti dico che questi conti lasciano il tempo che trovano. Sono delle stime del tutto spannometriche e affette da un errore enorme, per fare i conti correttamente dovresti sapere quanto consuma ogni mitocondrio che hai nel corpo...cosa che ovviamente è impossibile
Sia chiaro, questo te lo dico perché mi ha fatto sorridere la stima delle 100kcal per correre dietro a tuo figlio, non perché voglio prenderti in giro.
Diciamo che potresti essere sì tra le 2200 e le 2400, quindi le 1800 vanno bene. Quando andrai in stallo (perché succederà) andrà ricalibrato il tutto.
Sicuramente una foto aiuta
Io sono arrivato ad allenarmi anche 7/7, dipende tutto da te e da come reggi.
Un'alternativa valida a quello che fai potrebbe essere una divisione push-pull-leg, prendendo gli esercizi che già fai potrebbe diventare
GIORNO A
Squat 3×8
Leg press 3x10
Leg extension 2×12
Leg curl 3×10
Polpacci
Crunch machine
20'-30' Tapis/cyclette
GIORNO B
Panca piana 4×8
Trazioni 3×8
Croci manubri 2×12
Pull-down lat machine 3×12 oppure Rematore bilanciere 3×8
Lento avanti 3×8 oppure Dip 3×8
Curl pesi 3×10
French press 3×12
Crunch machine
20'-30' Tapis/cyclette
In questo modo hai un giorno di riposo sia per l'upper sia per il lower pur allenandoti 4 giorni di fila.
Ma come dicevo prima dipende da te, se ce la fai a fare quello che hai detto nei messaggi prima fallo
Una cosa importante da tenere sempre bene a mente è che devi inserire una progressione, inizialmente non è necessario in tutti gli esercizi ma almeno in 2/3 per ogni scheda (ad esempio squat e pressa, panca trazioni e croci). Questo perché il corpo si adatta, se inserisci una progressione lui continuerà a spingersi oltre e tu migliorerai
Segnalibri