Grazie Doc. Io riuscivo ad utilizzare la doppia prona normale fino a circa 140 kg, poi mi si aprivano le mani. Almeno le prime volte che facevo 140 kg, poi non l'ho usata più perché da quel carico in su usavo sempre la mista.
Purtroppo la mista pone il problema del possibile distacco del tendine, sul braccio in supinazione. È quasi certo che a me sia successo perché, magari inconsciamente, ho tirato col braccio mentre il bilanciere saliva.
Quindi non credo che userò più la mista e ora uso la presa prona a uncino sempre. Finora sono arrivato a 95 kg. Il dolore ai pollici per ora non è un problema. Nel resto della giornata sono sempre leggermente indolenziti, ma niente di che.
Purtroppo la paura che possa succedere qualcosa anche con quella presa, ed anche col braccio rilassato, è fortissima.
Col prossimo allenamento vorrei provare a salire a 100 kg, se trovo il coraggio. E pensare che prima sarebbe stato un peso non dico risibile, perché ogni carico è degno di stima ed attenzione, ma diciamo tranquillo.
Vedremo.
Grazie ancora.