Risultati da 1 a 15 di 1809

Discussione: diario di kel

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,561

    Predefinito

    Tu avrai fatto fatica a fare i 124, ma salgono bene.

    La presa mista non è la causa della rottura muscolare di Remo, io tiro con presa sempre mista e non sollecito per nulla i bicipiti
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Tu avrai fatto fatica a fare i 124, ma salgono bene.

    La presa mista non è la causa della rottura muscolare di Remo, io tiro con presa sempre mista e non sollecito per nulla i bicipiti
    Puoi dirmi di più, Doc? Come immagini, l'argomento mi interessa tantissimo.

    Stavo per consigliare a Kel di iniziare a usare la presa a uncino, ma prima vorrei sapere che ne pensi di entrambe.
    Romulano

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,561

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Romulano Visualizza Messaggio
    Puoi dirmi di più, Doc? Come immagini, l'argomento mi interessa tantissimo.

    Stavo per consigliare a Kel di iniziare a usare la presa a uncino, ma prima vorrei sapere che ne pensi di entrambe.

    Sono due prese validissime entrambe, la doppia prona forse è superiore perchè permette un movimento più simmetrico in particolar modo a livello lombare, io non la faccio perchè sono una fighetta e ho provato ma mi fanno male i pollici, resisto fino a 190 ma poi non tollero più il dolore. La rottura del bicipite dovrebbe dipendere nettamente di più dal fatto che questo (più o meno inconsciamente) venga contratto durante l' alzata. Va tenuto il più rilassato possibile.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,234

    Predefinito

    Grazie Doc. Io riuscivo ad utilizzare la doppia prona normale fino a circa 140 kg, poi mi si aprivano le mani. Almeno le prime volte che facevo 140 kg, poi non l'ho usata più perché da quel carico in su usavo sempre la mista.
    Purtroppo la mista pone il problema del possibile distacco del tendine, sul braccio in supinazione. È quasi certo che a me sia successo perché, magari inconsciamente, ho tirato col braccio mentre il bilanciere saliva.
    Quindi non credo che userò più la mista e ora uso la presa prona a uncino sempre. Finora sono arrivato a 95 kg. Il dolore ai pollici per ora non è un problema. Nel resto della giornata sono sempre leggermente indolenziti, ma niente di che.
    Purtroppo la paura che possa succedere qualcosa anche con quella presa, ed anche col braccio rilassato, è fortissima.
    Col prossimo allenamento vorrei provare a salire a 100 kg, se trovo il coraggio. E pensare che prima sarebbe stato un peso non dico risibile, perché ogni carico è degno di stima ed attenzione, ma diciamo tranquillo.
    Vedremo.
    Grazie ancora.
    Romulano

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,561

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Romulano Visualizza Messaggio
    Quindi non credo che userò più la mista e ora uso la presa prona a uncino sempre.
    Mi sembra un' ottima idea, visto che hai dovuto fare un "reset", imparare a utilizzare la presa ad uncino. Se avrai qualche difficoltà in futuro, al salire dei carichi, per il dolore, c'è un modo di nastrarsi i pollici che lo riduce molto senza senza inficiare la presa.

    Citazione Originariamente Scritto da Romulano Visualizza Messaggio
    Purtroppo la paura che possa succedere qualcosa anche con quella presa, ed anche col braccio rilassato, è fortissima.
    Tutti noi abbiamo delle paure che vanno comunque rispettate.
    Citazione Originariamente Scritto da Romulano Visualizza Messaggio
    Col prossimo allenamento vorrei provare a salire a 100 kg, se trovo il coraggio. E pensare che prima sarebbe stato un peso non dico risibile, perché ogni carico è degno di stima ed attenzione, ma diciamo tranquillo.
    Pensa che dopo un intervento importante stai arrivando a 100kg, direi che vale qualsiasi PR
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    Oggi
    Log press
    Panca ramping fino a 72 kg
    https://youtu.be/0UQwATgxQi0
    Trazioni
    Squat 5x5 con 70 kg

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Strongman (kel)log
    Di kel nel forum Rest Pause
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 29-05-2021, 03:57 PM
  3. Diario Alimentare di KEL
    Di kel nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 27-08-2020, 03:28 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home