Oggi ultimo allenamento della fase intensa pre-gara.
Sono state 11 settimane di fuoco, dove il volume e l'intensità sono rimaste perennemente alte: le progressioni sui 3 big sono sempre state da almeno 25 ripetizioni con percentuali tra il 70% e l'85%.
Questo, unito al fatto che ho aumentato del 50% la durata di ogni singolo allenamento (da 1h a 1h30'), mi ha portato ad essere VERAMENTE stanco e a non riuscire a chiudere la sessione di panca di mercoledì. Molta rabbia e delusione perché speravo di riuscire/ci tenevo a fare tutti gli allenamenti bene, al 110%.
Ieri giornata di riposo visto che oggi in programma c'erano stacco e panca con un lavoro base e delle singole a salire, squat sessione tecnica molto leggera.
BW 81.8
Allenamento:
- Stacco 3x3x127.5kg
Poi singole a 137.5kg, 145kg, 152.5kg e 160kg.
- Panca 2x2x80kg
Poi singole a 85kg, 90kg, 92.5kg
- Squat 4x1x102.5kg fermo in salita
Che dire, oggettivamente dovrei essere contento.
I 160kg sono il PR fatto nella palestra dove mi alleno di solito ma non li avevo mai fatti con il bilanciere PG e i dischi che SICURAMENTE raggiungono il peso nominale. Non dico che sono saliti facili, sicuramente non sono stati tirati alla morte.
Stesso discorso vale per la panca. I 92.5kg sono il PR dell'ultimo anno e anche questi non li avevo mai fatti con attrezzatura da gara. Qui forse avrei un po' più di margine rispetto allo stacco.
Tuttavia non riesco ad essere contento al 100%, non so perché. Forse mi sto tirando troppe seghe mentali per la stanchezza che sento, che oggettivamente dovrebbe essere normale.
Settimana prossima scarico con qualche singola di prova di entrata in gara (potrebbe essere 90kg e puntare al centone in terza).
Di una cosa sono certo, abbiamo lavorato TANTO, sicuramente sono aumentati i kg del massimale ma soprattutto ora riesco ad essere (quasi) sempre in spinta e questo lascia un po' di margine anche per il futuro.
<<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia
Segnalibri