Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: allenamento da mono a multi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito allenamento da mono a multi

    Scusa l’avevi scritto ma ho capito tutt’altro.

    Allora la risposta è si e no.

    Prima il no:
    Vieni da una mono quindi sei abituato a esaurire un gruppo muscolare con una quantità di esercizi. Passare alla multi con buffer richiede anche che tu impari che l’affaticamento si accumula. Se inizi da subito a mettere troppi esercizi può succedere che l’accumulo sia troppo repentino. L’idea di fondo è che gli esercizi fondamentali siano i vari multiarticolari. Se metti troppi complementari rischi di togliere energia e forza ai principali.

    Poi il si:
    Quello schema non è la Bibbia ma un idea che ti possa fare iniziare a lavorare in multi frequenza coi multiarticolari pertanto variazioni le puoi fare anzi sono un modo per imparare.

    In conclusione
    A mio avviso è meglio fare 2-3 fondamentali e 2-3 complementari e aggiungere più serie. In quel articolo indicavo 5x5 e 3x8 ma puoi benissimo fare anche 5 serie per i complementari. Sempre a buffer. Prova per qualche settimana, lascia che si verifichi l’accumulo e poi varia o cambia programma.


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    11

    Predefinito

    ok perfetto era proprio quello che cercavo quindi:

    1.Il mio dubbio è stato decisamente tolto,mi conviene iniziare con la base per poi andare pian piano evolvermi,cosi incomincio ad regolarmi con la fatica e soprattutto il buffer,ammetto di non saperne l esistenza fino a ieri,provo per un paio di settimane e vedo come va.

    2.hai ragione non è la bibbia,ma in 6 anni di sport (piscina,muay thai) oltre ha ragionare con la mia testa 2 cose ho imparato per migliorare,ascoltare chi ha più esperienza e soprattutto ringraziare per il loro tempo dedicato.

    Al programma vorrei aggiungere 2 giorni di addominali ed 1 esercizio ai polpacci per ogni seduta in cui si fanno gambe(sono un po carente),dovrebbe andare bene no ? Per i carichi devo mantenerli costanti o in alcuni progressivi?
    Hai parlato che nel tuo programma prediligi la via della forza,dubbioso del concetto mi sono informato cosa significasse,c'è cosi tanta differenza tra forza e ipertrofia ? (se esiste un post in cui se ne parla chiedo venia e cercherò meglio) .
    Chiedo perché mi sono inbattuto nel programma multi di bill starr in cui sarebbe una via di mezzo,in parole povere sicuramente come molti il mio obbiettivo e prendere massa ,tra i due tipi di allenamento (o tre con la via di mezzo di bill?) quale sarebbe il più proficuo? se sto scrivendo boiate linciami
    Ultima modifica di stantau; 10-02-2019 alle 09:43 AM

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito

    addominali in realtà ne fai anche facendo squat e front squat ma non é un grosso problema aggiungerli, se pero' dovessi sentire che ti appesantiscono quando fai i grandi multiarticolari allora cerca di farli a fine allenamento.
    i polpacci ti consiglierei di aggiungerli in ogni allenamento quindi 4 a settimana in cui alterni quelli seduti a quelli in piedi. purtroppo i polpacci sono un brutta cosa da far crescere. ricerca esecuzioni lente e controllate e tieni un fermo in alto e in basso.

    sulla forza e sull'ipertrofia se ne é scritto in tutte le salse senza mai dare una risposta definitiva, io ti posso dare la mia visione: l'allenamento per ipertrofia é fortemente condizionato dalla bro-science da palestra e dai programmi dei culturisti dediti al doping. inoltre c'é una componente legata alla alimentazione moooolto importante. le cose stanno fortunatamente cambiando ma ancora si sentono delle caxxate clamorose.
    Per la forza il discorso non é piu' semplice ma semplicemente diverso, la forza é una skill, l'influenza in questo caso viene dalla pesistica (weightlifting) e dal powerlifting e piu' raramente dallo strongman. Anche in questo settore c'é la piaga del doping. La sostanziale differenza é che nella forza c'é come fine la prestazione. Vuoi alzare piu' kg. e per farlo ci sono programmi prima presi dal weightlifting e adattati al powerlifting e poi da alcuni anni in Italia si é sviluppata una scuola di powerlifting piuttosto importante.

    La forza e l'ipertrofia si influenzano a vicenda.

    Per me la via della forza significa allenarsi come un atleta e non come un palestrato.

    La mia visione dell'allenamento si é spostata sulla programmazione dalle settimane a mesi.

    Sicuramente puoi trovare articoli interessanti sull'argomento, scritti da persone ben piu' autorevoli di me: https://www.projectinvictus.it/ipertrofia-forza/
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio

    Per me la via della forza significa allenarsi come un atleta e non come un palestrato.
    /
    Ed ecco un altra importante rivelazione,mi stai aprendo un mondo ormai scusa se mi ripeto ma per il carico costante o progressivo ? ed il curl bicipiti meglio con manubrio o bilanciere? il french press e possibile sostiturilo con un altro esercizio complementare?
    Comunque inutile aggiungere altri esercizi per bicipiti e tricipiti per il momento se ho capito bene.

    Vedrò di aprirmi un diario cosi da poter postare video e tipo di allenamento, lo trovo uno strumento veramente utile.

    Ho trovato molto utile pure questo articolo
    https://www.projectinvictus.it/allenamento-in-multifrequenza/
    Ultima modifica di stantau; 10-02-2019 alle 03:17 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    11

    Predefinito

    mi sono un po informato e per i carichi ho eseguito le indicazioni scritte da mrdoc nel suo articolo,in conclusione è uscito questo:


    primi 2 5x5 il resto 5x8
    A
    Squat(progressione) / Panca(costante) / curl bicipiti(manubrio) / French press(manubrio) / alzate laterali /polpacci alzato/addominali
    B
    Stacco(progressione) / military / rematore / trazioni o lat machine/polpacci seduti
    C
    Panca(progressione) / squat (costante)/ alzate laterali manubri / curl bicipiti / French press/polpacci alzati/addominali
    D
    Stacco(costante) / panca (costante)/ military / rematore manubri / trazioni o lat / squat bulgaro/polpacci seduti

    nel giorno D il military dovrei farlo sempre 5x5 visto che e un fondamentale o 5x8 ?
    Ho optato per curl con manubrio alternato perché mi sono imbattuto in un articolo in cui affermava che fosse più efficace per via del meno convolgimento nel sistema nervoso e nel compensare ed equilibrare la forza in entrambe le braccia.
    Dovrei cercare di aumentare ogni settimana del
    2.5% ogni settimana ?

    Scusami per l eccesive domande

Discussioni Simili

  1. Consigli allenamento per multi per chi utilizza da sempre la mono: obiettivo massa
    Di Diegos4 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 18-10-2013, 04:17 PM
  2. Aiuto nuova scheda!?! mono o multi??
    Di Mr. Saxobeat nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-07-2013, 11:27 PM
  3. Mono o Multi Frequenza? Posto 2 schede e vediamo che ne pensate :D - Obiettivo: MASSA
    Di D4vDX nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22-04-2013, 08:37 PM
  4. multi frequenza o mono freqUenza DILEMMA ??
    Di soulja nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 29-04-2011, 10:12 PM
  5. scheda mono o multi? boh! misto
    Di D @ r i o nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 12-06-2008, 05:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home