Pagina 24 di 25 PrimaPrima ... 141516171819202122232425 UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 369

Discussione: Il diario di simon96 (palestra e atletica)

  1. #346
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Avendo più tempo durante queste feste torno ad aggiornare il diario

    Allenamento 24/12

    Peso: 93.5 kg

    Stacco sumo senza cintura

    1 x 180 kg
    1 x 220 kg
    1 x 240 kg

    Video: https://youtu.be/gbAQ3rROu7A

    Panca piana fermo 1"

    20 x 1 x 97.5 kg

    Croci a terra

    5 x 12 x 14 kg

    Face pull

    4 x 15 x 12.5 kg

  2. #347
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    84

    Predefinito

    Curiosità: ti concentri molto sulle gambe per gli allenamenti? Hai dei quadricipiti grossi confronto al resto. In ogni caso, 240kg :Q__ complimenti.

  3. #348
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Benritrovato Simon, sempre fortissimo vedo
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #349
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Saitama Visualizza Messaggio
    Curiosità: ti concentri molto sulle gambe per gli allenamenti? Hai dei quadricipiti grossi confronto al resto. In ogni caso, 240kg :Q__ complimenti.
    Sinceramente no...

    Nelle ultime 10 settimane ho fatto in media 20 rep di stacco a settimana, mentre gli squat ho ripreso a farli circa un mese fa dopo 5 mesi senza farne. Attualmente sono sulle 30-35 rep a settimana

  5. #350
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Peso: evito di pesarmi fino al 2 gennaio

    Allenamento di oggi

    Panca piana fermo 1"

    1 x 100 kg
    1 x 110 kg
    1 x 120 kg

    Panca piana fermo 2"

    3 x 3 x 90 kg

    Stacco classico Fat Grip

    3 x 90 kg
    1 x 110 kg
    3 x 5 x 90 kg

    Pendly row supino Multipower

    6 x 66 kg
    6 x 76 kg
    2 x 6 x 86 kg

    Low row machine

    Myo-reps 50 kg x totale 70 rep

    Lat machine larga davanti ( X-1-3-1)

    3 x 15

    Due massimali eguagliati questa settimana, ad un peso corporeo sicuramente minore rispetto all'ultimo test e con un buon margine, soprattutto nello stacco.
    Nella panca le modifiche al volume e le singole pesanti fatte in questo secondo blocco di preparazione si sono fatte sentire

  6. #351
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Peso: 94.3 kg

    Allenamento di oggi

    Stacco sumo (con cintura)

    1 x 200 kg
    6 x 3 x 205 kg

    Abbastanza pesante. Non usavo la cintura da fine maggio. Devo riabituarmi

    Panca piana fermo 1"

    20 x 1 x 100 kg EMOM

    Croci a terra (negativa lenta)

    4 x 12 x 10 kg

    Addome

    Nello stacco dovrebbe essere record per le ripetizioni ma non ne sono sicuro al 100% perchè non ricordo di aver fatto questo schema in passato

  7. #352
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Piccola premessa doverosa per fare il punto della situazione attuale.
    Al momento non ho un obiettivo preciso in termini di pura prestazione fisica, ma solo quello di riuscire a creare in questo anno una buona e solida base di partenza su cui provare a costruire qualcosa di buono.

    Peso: 95,0 kg

    Passate le feste con un +1,5 kg
    L'obiettivo a medio termine è quello di arrivare tra gli 88 e i 90 kg in circa 6-7 mesi, niente di impossibile.

    Allenamento di ieri

    Front squat

    3 x 6 x 100 kg

    Squat bulgaro

    3 x 12 x 20 kg

    Panca piana paralimpica presa stretta

    6 x 4 x 80 kg

    Distensione tricipiti sopra la testa

    5 x 10 x 25 kg

    Pushdown tricipiti

    Myo-reps 10 kg (16 rep nell'activation set e 9 cluster da 4 rep. Totale 52 rep)

    Strict curl EZ

    1 x 56 kg
    4 x 5 x 40 kg
    1 x 4 x 40 kg

    Rematore inverso alla sbarra

    6 x 6 x BW

    Alzate laterali

    5 x 12 x 6 kg

  8. #353
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Allenamento di ieri

    Peso: 94,7 kg

    Panca piana fermo 1"

    1 x 4 x 87,5 kg
    1 x 3 x 95 kg
    5 x 2 x 100 kg
    2 x 3 x 95 kg
    2 x 4 x 87.5 kg

    Stacco sumo (deficit 3 centimetri senza cintura)

    10 x 1 x 140 kg + elastici rossi (75 kg in lockout)

    Nordic hamstring curl (aiutato con elastico)

    3 x 12 - 12 - 10

    Hyperextension

    4 x 12 x 20 kg

    Face pull

    4 x 15 x 10 kg

    Addome

  9. #354
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Peso 94.7 kg

    Allenamento di oggi

    Stacco sumo

    5 x 2 x 217,5 kg

    Panca piana

    20 x 1 x 102,5 kg

    Croci a terra (negativa lenta)

    5 x 12 x 10 kg

    Back attack elastico

    4 x 15

    Alzate laterali 90°

    4 x 20

    Addome

    A breve aggiungo anche il video dello stacco. Purtroppo da quando hanno risistemato la palestra non si riesce più a fare delle riprese decenti

    EDIT: aggiunto video

    Link: https://youtu.be/BhECZB8lpQc
    Ultima modifica di simon96; 07-01-2019 alle 11:32 PM

  10. #355
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Fermo restando che hai una forza mostrusa, ho la sensazione che tendi a partire un po troppo forte invece di "dare gas" in modo progressivo, questo fa si che in partenza il sedere accenni a scapparti su. In un massimale di sumo questo ti fa perdere molti kg
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  11. #356
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Fermo restando che hai una forza mostrusa, ho la sensazione che tendi a partire un po troppo forte invece di "dare gas" in modo progressivo, questo fa si che in partenza il sedere accenni a scapparti su. In un massimale di sumo questo ti fa perdere molti kg
    Hai ragione...io come mi sento "ancorato" al bilanciere parto.
    Nelle settimane passate, dove ero più concentrato sulla tecnica, mi è capitato di fallire alzate con pesi più leggeri perchè mi concentravo molto sullo spingere con le gambe e il bilanciere si staccava più lentamente per poi accelerare. E quando ero più stanco, come nelle ultime ripetizioni, capitava che ci mettessi anche quattro secondi per arrivare fino al ginocchio o che il bilanciere si bloccasse a metà della tibia.
    Però fare questo tipo di lavoro mi è servito per capire meglio come devono lavorare le gambe.

  12. #357
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Peso: 94,0 kg

    Allenamento di oggi

    Box squat

    6 x 120 kg
    6 x 130 kg
    6 x 140 kg

    Panca paralimpica presa stretta

    6 x 4 x 82,5 kg

    Distensione tricipiti sopra la testa

    5 x 12 x 15 kg

    Pushdown tricipiti

    Myo-reps 12,5 kg (16 rep nell'activation set e 6 cluster da 4 rep. Totale 40 rep)

    Strict curl

    1 x 50 kg
    1 x 55 kg no lift
    4 x 5 x 37,5 kg
    4 x 37,5 kg

    Rematore inverso

    6 x 6 x BW

    Alzate laterali

    4 x 15 x 6 kg

    Squat bulgaro

    3 x 12 x 20 kg

  13. #358
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,235

    Predefinito

    Ciao, potresti spiegarmi questo:
    Myo-reps 12,5 kg (16 rep nell'activation set e 6 cluster da 4 rep. Totale 40 rep)
    Ho cercato sul web ma non sono mai riuscito a capire come funziona il cluster.
    Grazie

    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

  14. #359
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
    Ciao, potresti spiegarmi questo:
    Myo-reps 12,5 kg (16 rep nell'activation set e 6 cluster da 4 rep. Totale 40 rep)
    Ho cercato sul web ma non sono mai riuscito a capire come funziona il cluster.
    Grazie

    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
    E' molto semplice. Si fa un activation set che può andare dalle 8 alle 20 ripetizioni. Con un bufer di 1 ripetizione massimo 2.
    A questo punto devi fare dei cluster set. In ognuno di questi le ripetizioni devono essere circa un quarto di quelle dell'activation set.
    Tra i cluster set il recupero varia dai 10 ai 15 secondi
    Finisci quando non riusci più a completare un set.
    L'ideale sarebbe riuscire a fare almeno 4 - 5 set

    Sotto le 8 rep nell'activation set diventa un cluster normale (tipo 6+1+1+1+1)
    In generale lo preferisco fare negli esercizi dove c'è poco spazio per il cheating

    Esempio pratico (visto che è più facile a farsi che a dirsi)

    Prendo come esempio quello che ho fatto io ieri

    Activation set: 16 rep con 2 rep di bufer
    Recupero : 10"
    Primo cluster set: 4 rep
    Recupero : 10"
    Secondo cluster set: 4 rep
    Recupero : 10"
    Terzo cluster set: 4 rep
    Recupero : 10"
    Quarto cluster set: 4 rep
    Recupero : 10"
    Quinto cluster set: 4 rep
    Recupero : 10"
    Sesto cluster set: 4 rep


    Spero di essere stato abbastanza chiaro
    Ultima modifica di simon96; 10-01-2019 alle 04:48 PM

  15. #360
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,235

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da simon96 Visualizza Messaggio
    E' molto semplice. Si fa un activation set che può andare dalle 8 alle 20 ripetizioni. Con un bufer di 1 ripetizione massimo 2.
    A questo punto devi fare dei cluster set. In ognuno di questi le ripetizioni devono essere circa un quarto di quelle dell'activation set.
    Tra i cluster set il recupero varia dai 10 ai 15 secondi
    Finisci quando non riusci più a completare un set.
    L'ideale sarebbe riuscire a fare almeno 4 - 5 set

    Esempio pratico (visto che è più facile a farsi che a dirsi)

    Prendo come esempio quello che ho fatto io ieri

    Activation set: 16 rep con 2 rep di bufer
    Recupero : 10"
    Primo cluster set: 4 rep
    Recupero : 10"
    Secondo cluster set: 4 rep
    Recupero : 10"
    Terzo cluster set: 4 rep
    Recupero : 10"
    Quarto cluster set: 4 rep
    Recupero : 10"
    Quinto cluster set: 4 rep
    Recupero : 10"
    Sesto cluster set: 4 rep
    Ottimo! Grazie mille. Roba tosta

    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Discussioni Simili

  1. pesistica e atletica
    Di Pugile nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31-07-2008, 02:25 PM
  2. Qualcuno di voi praticava o pratica atletica ?
    Di TheIron nel forum Rest Pause
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 04-01-2008, 10:22 AM
  3. Preparazione atletica calcio a 5
    Di akh_horus nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05-08-2007, 11:46 AM
  4. Atletica e BB
    Di ldbwebdesigner nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 29-07-2003, 01:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home