Pagina 101 di 158 PrimaPrima ... 51919293949596979899100101102103104105106107108109110111151 ... UltimaUltima
Risultati da 1,501 a 1,515 di 2364

Discussione: Diario di un lanciatore di coriandoli

  1. #1501
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,585

    Predefinito

    La seconda ripetizione di stacco è meglio.

    Squat discesa lenta sei abbastanza centrato con la spinta.

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Ho riguardato bene i video, i 110 in effetti non sarebbero validi. Nei 100 invece anche se di poco scendo sotto il parallelo (ho dovuto fare il fermo immagine per capirlo )
    Quando fai carichi importanti metti dei pantaloncini più attillati in modo da poter vedere meglio la zona tra coscia e bacino.

    Però l' affondo deve essere netto, i giudici non hanno il fermo immagine e in gara se l' affondo non è netto ho visto dare tanti nulli anche se potevano sembrare validi.

    Questo è preso dal regolamento quando si parla di affondo:

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Affondo Squat.jpg 
Visualizzazioni: 233 
Dimensione: 45.1 KB 
ID: 17137
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #1502
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    In effetti la tuta non aiuta, hai ragione.

    Per un bel po' non prevedo di caricare nello squat, era solo un test per avere dei riferimenti per calcolare le %. Il massimale precedente risaliva a maggio. Nel futuro prossimo farò squat e stacco tecnici, dedicando sessioni voluminose e intense solo alla panca.

    Sono contento di aver fatto qualche progresso sul centrare la spinta nello squat. Oggi ero concentrato sul non perdere la schiena, cosa che con la discesa lenta patisco parecchio.

    Grazie come sempre per i consigli!

  3. #1503
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,916

    Predefinito

    il movimento nello squat è buono Muscia, ma mi concentrerei più sulla verticalità e sul forzare meno la zona lombare in iperestensione: uno squat un po' più naturale diciamo (a mio modo di vedere le cose gomiti neutri ma sotto il bilanciere; schiena bloccata in tutte le sue curve ma non forzata, discesa verticale cercando di stare perpendicolare al pavimento)
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  4. #1504
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Grazie Andrea per i consigli!
    Una maggiore verticalità probabilmente mi aiuterebbe a non sbilanciarmi in avanti e a fare un affondo migliore. Il problema è riuscire a squattare stando meno inclinato, comunque ci lavoro.
    Riguardo all'iperestensione sto cercando di tenere il petto aperto e tutta la schiena in tensione per non smollarmi in buca come mio solito. Ho preso spunto da un tutorial di Gruzza ma magari non ho capito una fava eheh.

    Oggi terzo wo settimanale, sono molto contento!

    Panca

    6x47kg
    6x52kg
    6x6 57kg (75%) rest di 1'

    fermi netti e buona spinta, l'uso delle gambe sta migliorando


    squat

    6x5 50kg

    https://www.instagram.com/p/BsIqyNLI...=1vhb0xicxqgoo


    piegamenti sulle braccia

    4x15

    addominali

    4x20

    buona serata e buon allenamento, che la ghisa sia con voi!

  5. #1505
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    Nella mia ignoranza penso che sia ottimo tenere il petto aperto, evita di iperestendere, le due cose possono coesistere
    Zio

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

  6. #1506
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,585

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SeNsHi Visualizza Messaggio
    il movimento nello squat è buono Muscia, ma mi concentrerei più sulla verticalità e sul forzare meno la zona lombare in iperestensione: uno squat un po' più naturale diciamo (a mio modo di vedere le cose gomiti neutri ma sotto il bilanciere; schiena bloccata in tutte le sue curve ma non forzata, discesa verticale cercando di stare perpendicolare al pavimento)
    Concordo su non forzare l' iperestensione lombare e concordo sullo squat più naturale.
    Non concordo invece sulla verticalità e sullo stare perpendicolari al pavimento, La verticalità della schiena dipende dalle leve, dall' altezza del bilanciere, dalla stance etc etc; una volta bloccata la schiena in posizione neutra tutto quello che si deve ricercare è che il bilanciere sia sempre sul centro del piede.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #1507
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Per cui il primo punto su cui lavorare è la tenuta della schiena giusto?

    Come vi sembrava lo squat di oggi?

  8. #1508
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,585

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Per cui il primo punto su cui lavorare è la tenuta della schiena giusto?
    Si, ma la tenuta della schiena è importante che sia neutra


    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Come vi sembrava lo squat di oggi?
    e nello squat di oggi mi sembravi contratto, non comodo come suggeriva Dark. Inoltre se osservi presenti più o meno sempre la stessa anomalia: scendi in affondo con il bilanciere in un punto e poi, per risalire lo sposti in avanti, quindi o il bilanciere non è centrato in discesa o non è centrato in salita.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  9. #1509
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Ok cercherò di stare in tensione ma non eccessivamente. Grazie a entrambi!

    Allenamento odierno:

    Panca

    6x47kg
    6x52kg
    5x57kg
    7x5 60kg (80%)

    https://www.instagram.com/p/BsLSeMpI...=1gaf315ulxc3w


    stacco salita in 4"

    6x2 70kg


    rematore bilanciere

    5x8 50kg


    Buona serata.

  10. #1510
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

  11. #1511
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,585

    Predefinito

    Nello stacco sei sempre in ritardo con la schiena, comunque meglio la seconra ripetizione rispetto alla prima
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  12. #1512
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Prima o poi riuscirò a sistemare il ritardo nella schiena mannaggia. Come nello squat ho difficoltà a sentire bene le gambe spingere.

  13. #1513
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,585

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Prima o poi riuscirò a sistemare il ritardo nella schiena mannaggia. Come nello squat ho difficoltà a sentire bene le gambe spingere.
    Io ci stò provando ancora adesso, quindi non angosciarti
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  14. #1514
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    https://youtu.be/-Xo9DbBphTQ

    scusate è solo una prova, sto cercando di tornare a usare Youtube
    Ultima modifica di Muscia; 04-01-2019 alle 01:41 PM

  15. #1515
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,585

    Predefinito

    Io ne sarei molto contento, le alzate nei video di YT si analizzano molto più facilmente
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home