Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
Domandina: vedo in generale che fai complementari (soprattutto in questo periodo ovviamente) per la parte alta del corpo. Mentre per le gambe fai delle varianti dell'esercizio principale e non appunto dei complementari. (La mia situazione è simile. In realtà per le gambe non faccio neanche varianti).
Come mai? Chiedo per sapere se c'è un motivo specifico.
Io faccio ad es Panca piana e manubri su inclinata come complementare.
Per logica dovrei fare squat come principale seguito da affondi, ma non lo faccio
Ma neanche tu.
Forse che, da un punto di viste della performance i complementari per le gambe non sono così utili?
Solo per capire visto che fai parte di una squadra ecc
Grazie.

P.S. adesso che ci penso una volta hai fatto la slitta che non è male per le gambe anzi


Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Non sono sicuro di saper rispondere ai tuoi dubbi: da quando sono seguito il coach scrive e io eseguo. In linea di massima comunque i cosiddetti complementari rispondono a due esigenze: colmare dei punti deboli e aumentare il volume della seduta. È vero che Guido privilegia i complementari per l'upper, forse perché io ho bisogno di sopperire nella panca a leve molto svantaggiose. Comunque in questo ciclo ci sono degli affondi e stacchi rumeni e, come hai notato, in quello precedente c'erano slitta, step-up e quadra bar.