Pagina 99 di 158 PrimaPrima ... 498990919293949596979899100101102103104105106107108109149 ... UltimaUltima
Risultati da 1,471 a 1,485 di 2364

Discussione: Diario di un lanciatore di coriandoli

  1. #1471
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    Ai miei ragazzi consiglio di sentire non il centro del piede, perchè in realtà il centro del piede non poggia a terra, ma di distribuire il carico tra il tallone ed il metatarsale. Sconsiglio di guardare a terra, perchè se guardi a terra, il busto si sposta avanti. Ti direi, per non andare sulle ginocchia, di squattare percependo il carico sui femorali e glutei. Poi è da valutare la mobilità di anca e caviglia. Solitamente anche la lunghezza del femore fa da padrone sulla tipologia di squat da adottare. Intanto ti lascio una cosa che ho scritto su dove guardare durante lo squat

    https://www.zacroslog.com/dove-bisog...ante-lo-squat/
    http://www.youtube.com/user/zacros81

    http://www.zacroslog.com/

    http://liftandfight.it/

    "Sanità mentale?! Spiacente, non ricordo di avere mai avuto un simile fastidio!" (Kenpachi Zaraki)

  2. #1472
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Grazie a entrambi per i consigli!
    Il mio squat è talmente sballato che non sento mai ne glutei ne femorali, è come se facessi squat senza spingere per bene con i muscoli.
    A livello di femori non sono molto fortunato, sono abbastanza lunghi in proporzione alla mia altezza.



    Oggi avevo mezz'ora libera e ho fatto una sessione extra di panca.

    panca fermo 3"

    2x6 47kg
    3x6 50kg
    3x53kg
    3x57kg
    3x3 53kg

    buone sensazioni, fermi belli netti

    buona serata a tutti.
    Ultima modifica di Muscia; 21-12-2018 alle 09:18 PM

  3. #1473
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zacros Visualizza Messaggio
    Ai miei ragazzi consiglio di sentire non il centro del piede, perchè in realtà il centro del piede non poggia a terra, ma di distribuire il carico tra il tallone ed il metatarsale. Sconsiglio di guardare a terra, perchè se guardi a terra, il busto si sposta avanti. Ti direi, per non andare sulle ginocchia, di squattare percependo il carico sui femorali e glutei. Poi è da valutare la mobilità di anca e caviglia. Solitamente anche la lunghezza del femore fa da padrone sulla tipologia di squat da adottare. Intanto ti lascio una cosa che ho scritto su dove guardare durante lo squat

    https://www.zacroslog.com/dove-bisog...ante-lo-squat/
    Bel articolo!
    L’avevo già letto ma l’ho riletto molto volentieri condivido il tuo pensiero soprattutto se sei un allenatore e hai occhio puoi adattare l’alzata all’atleta specialmente quando gli vuoi far vincere e battere record mondiali. Per noi mortali che da qualche parte dobbiamo pur incominciare l’indicazione di mantenere il collo in posizione neutra col classico guardare il battiscopa penso sia il corretto punto di partenza.


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  4. #1474
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    Invece a parere mio personale, tutto va visto in base al soggetto. Comunque guardare avanti è la cosa base che suggerisco e preferisco
    http://www.youtube.com/user/zacros81

    http://www.zacroslog.com/

    http://liftandfight.it/

    "Sanità mentale?! Spiacente, non ricordo di avere mai avuto un simile fastidio!" (Kenpachi Zaraki)

  5. #1475
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Anche Gruzza, che in passato consigliava di guardare il battiscopa, nell'ultimo tutorial dice di guardare avanti o al massimo leggermente in basso.
    WE MUST LIFT

  6. #1476
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Secondo me è giusto che ci siano indicazioni per una corretta esecuzione in generale ma è altrettanto corretto non prenderle come dogmi. Ci vuole elasticità e come dice giustamente Zacros bisogna costruire l'alzata in base alle caratteristiche e capacità del soggetto.

  7. #1477
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito

    Ottimo. Proverò anch’io


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  8. #1478
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    Come scrivo nel mio blog, guardare in basso è una strategia. Strategia che ti porta ad inclinarti in avanti soprattutto in buca ed in concentrica. Quindi scegli un'alzata "schienata" o comunque quadricipiti e schiena dominanti. A chi non è strutturalmente portato o avanzato lo sconsiglio
    http://www.youtube.com/user/zacros81

    http://www.zacroslog.com/

    http://liftandfight.it/

    "Sanità mentale?! Spiacente, non ricordo di avere mai avuto un simile fastidio!" (Kenpachi Zaraki)

  9. #1479
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,584

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zacros Visualizza Messaggio
    Come scrivo nel mio blog, guardare in basso è una strategia. Strategia che ti porta ad inclinarti in avanti soprattutto in buca ed in concentrica. Quindi scegli un'alzata "schienata" o comunque quadricipiti e schiena dominanti. A chi non è strutturalmente portato o avanzato lo sconsiglio
    Concordo con Zacros, tutto si può fare, ma fatto con cognizione di causa. Uno sguardo "almeno un po in avanti" aiuta, me ne stò rendendo conto persino io.

    Guardare avanti in alto durante lo Squat non è da tutti.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  10. #1480
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Visto che io faccio uno squat high-bar, ieri ho provato a guardare più in alto...praticamente mi guardavo allo specchio mentre squattavo. Forse troppo?
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  11. #1481
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    Sarebbe da vedere
    http://www.youtube.com/user/zacros81

    http://www.zacroslog.com/

    http://liftandfight.it/

    "Sanità mentale?! Spiacente, non ricordo di avere mai avuto un simile fastidio!" (Kenpachi Zaraki)

  12. #1482
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,235

    Predefinito

    Squat: hai i femori lunghi. Non puoi squattare così stretto.
    Praticamente,in affondo, le gambe sono aderenti al corpo.
    La schiena é completamente lasciata in ballia di se stessa: non solo perdi la curva lombare (non é questo il punto) ma tutta la schiena diventa un "C". Ti accartocci sotto il bilanciere.
    Spezzi il movimento buttando il sedere indietro forse per arginare il problema delle ginocchia in avanti ma le ginocchia vanno in avanti.
    Tutta la zona del bacino/anca risulta blocca e super protetta.
    Questo é quello che vedo.

    Parere mio. Se ti va prova, se no va bene cmq. Scaldati molto bene, soprattutto la zona inguinale.
    1. Preattiva glutei e femorali con un 4x12 di stacco rumeno ben spinto
    2. Apri lo stance. Non extraruotare troppo le punte dei piedi.
    3. Schiena ultra compatta (solo per prova)
    4. Senti glutei e femorali. Se non li trovi, non scendere. Trovali!
    5. Scendi senza perdere glutei e femorali costi quel che costi.
    6. Quando scendi pensa che delle corde tirano verso fuori le ginocchia, libera le anche.
    7. Quando risali spingi via il suolo con cattiveria.
    Se stai sopra il parallelo chissenefrega. E solo per prova.



    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

  13. #1483
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Aggiornamento wo di s.stefano.
    Bene la panca, i carichi continuano a salire e il volume rimane sempre cospicuo.
    Solite difficoltà nello squat, dopo ls solitd serie a carico super ridotto ho provato alcune serie con un carico leggermente più alto per cercare di sentire meglio i muscoli come mi avete consigliato.

    Panca

    6x47kg
    4x6 50kg
    4x6 53kg
    6x57kg
    6x60kg
    3x4 60kg

    https://www.instagram.com/p/Br2mjLYI...=1c29e1g30zume


    squat

    4x3 50kg
    3x60kg
    4x3 70kg
    2x3 60kg

    trazioni neutre

    5 4 5 4

    Che il panettone sia con voi.
    Ultima modifica di Muscia; 26-12-2018 alle 06:01 PM

  14. #1484
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    squat

    https://www.instagram.com/p/Br2mxW5g...d=369s4q8cqqru


    https://www.instagram.com/p/Br2m9v-AmcJE_wFUiqdo7Akj7cQpRik7lduqrc0/?utm_source=ig_share_sheet&igshid=17u5tp9741gjn

  15. #1485
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home