Risultati da 1 a 15 di 369

Discussione: Il diario di simon96 (palestra e atletica)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Nel video di stacco con 190 nella prima ripetizione ti parte su il sedere mentre nella seconda ti allunghi meglio verso l' alto, comunque quella partenza improvvisa, quasi uno "strappo" che fai quando cominci a tirare è deleterio. Devi partire piano e dare gas progressivamente.
    Vero, sulla prima rep parte il sedere leggermente prima...non avevo notato

    Per lo "strappo" non so...a me sembra di spingere regolarmente. Io dopo essermi posizionato inizio a spingere piano, poi quando mi sento "agganciato" al bilanciere nel modo giusto do gas.
    Forse è un effetto che da il bilanciere che essendo di quelli da crossfit potrebbe essere più flessibile

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    (Circa il video con gli elastici, io trovo che tu abbia bisogno di lavorare sulla partenza e gli elastici invece ti fanno lavorare prevalentemente sulla chiusura)
    A dire la verità l'esercitazione con gli elastici era per migliorare la partenza

    Parto da un deficit di 3 cm e devo salire lento fino al ginocchio

    E poi 170 kg per 10 singole non mi aiuterebbero di certo a migliorare la chiusura


    EDIT:

    allego altre due serie dell'allenamento del 29/10

    Serie 1/5

    https://youtu.be/GqoGIG1zOD4

    Serie 4/5

    https://youtu.be/BUSIm4jJVgA
    Ultima modifica di simon96; 02-11-2018 alle 04:45 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Un po di considerazioni sparse:

    1)
    A dire la verità l'esercitazione con gli elastici era per migliorare la partenza
    Gli elastici rendono un esercizio con i pesi tanto più impegnativo quanto più sono tesi, quindi nel caso del tuo esercizio la tensione massima era in chiusura e la minima era in partenza...

    2) Nel video di stacco 2x190 1/5 la prima ripetizione è al limite dello strappo ma può essere considerato un pertensionamento ma la seconda ripetizione è strappata in partenza, guarda che spinta repentina che dai con le gambe prima di cominciare ad alzare il bilanciere, invece dovrebbe essere un "mettere in tensione" in modo fluido.

    3) Ho notato che qualche "chiusura" è al limite del nullo, occhio che i giudici sono fiscali, guarda questo fermo immagine della chiusura della seconda ripetizione del video 4/5, le spalle devono essere più indietro (magari lo sai e non forzi volutamente la chiusura per non affaticare la regione lombare e allora ignora il mio commento)
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Stacco.jpg 
Visualizzazioni: 248 
Dimensione: 11.3 KB 
ID: 16990
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Ok doc.
    Nel weekend ci ho ragionato sopra
    Penso che quelli di ieri siano meglio

    Peso: 97.0 nel fine settimana è stato traballante.
    Cerco di tenerlo sotto controllo più spesso

    Stacco sumo (senza cintura, hookgrip)

    2 x 2 x 200 kg
    3 x 200 kg

    Video della terza serie https://youtu.be/isxDX4TYNdA

    Avrebbe dovuto essere 3 x 2 però dopo essermi scivolato di mano il bilanciere nella seconda ripetizione della seconda serie ho deciso di aggiungere una ripetizione extra come punizione

    Purtroppo da qualche settimana sono dovuto tornare a staccare senza magnesite. Spero di non soffrire troppo con l'aumentare dei pesi

    Panca paralimica (fermo sulla prima rep)

    6 x 6 x 80 kg

    Pesante... Ho sbagliato a calibrare il carico
    Settimana prossima abbasserò di 5 kg
    L'ho inserito al posto del 12 x 3

    Deltoidi posteriori ai cavi

    4 x 15

    Esercizi per la presa:

    Tenuta dischi 40 kg - 20 kg
    Farmer walk Fat Grip 22 kg

    Addominali
    Ultima modifica di simon96; 06-11-2018 alle 06:02 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Duri ma tutta un' altra esecuzione, belle ripetizioni, anche perchè sei senza cintura. ...un 3x200 senza cintura è pazzesco!
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Allenamento di oggi

    Dips

    7 x 3 x BW + 22,5 kg (totale 120 kg)

    Lockout panca inclinata alta stretta EMOM

    12 x 1 x 85 kg (elastici blu in deloading)

    Stacco dal blocco fermo al ginocchio (senza cintura)

    4 x 6 x 140 kg

    Altro esercizio da aggiungere alla lista di quelli infami

    Pendly row prono

    4 x 6 x 75 kg

    Non è stata proprio una furbata farlo dopo lo stacco. Solo 5 kg sotto l'ultima volta, ma è accettabile essendo una settimana dove sto provando cose nuove

    Bicipiti: 3 esercizi, 13 set

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Peso: 96,5 kg sta tornando nella giusta direzione dopo le fluttuazione nello scorso fine settimana

    Allenamento di oggi

    Panca piana fermo

    2 x 2 x 107.5 kg
    1 x 1 x 107.5 kg
    1 x 2 x 107.5 kg

    Ho scritto il valore nominale dei pesi. Sono arrivati dei pesi nuovi in palestra e ho voluto provarli. Peccato che ogni disco da 10 kg in realtà pesi dai 10.3 ai 10.5 kg quindi mi sono trovato con 2,5 kg in più sul bilanciere
    (110 kg in totale che sarebbero il 92% del massimale con il fermo)
    Dopo le prime due serie ero tirato.
    La terza ho fatto una singola che ho grindato veramente tanto.
    Poi non so come ne è uscita una doppia.
    La panca faccio veramente fatica a capirla.

    Stacco sumo da deficit (3 centimetri) senza cintura

    10 x 1 x 150 kg + 60 kg di elastici in lockout

    Partenza ogni minuto.

    Sentiti veramente facili ed esplosivi come non sentivo da tempo. E questo mi fa ben sperare

    Stacco classico con fat grip

    1 x 100 kg
    1 x 110 kg
    1 x 120 kg fallito
    3 x 100 kg
    5 x 90 kg

    Standing shoulder Y's

    Addome
    Ultima modifica di simon96; 09-11-2018 alle 11:39 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Avendo più tempo durante queste feste torno ad aggiornare il diario

    Allenamento 24/12

    Peso: 93.5 kg

    Stacco sumo senza cintura

    1 x 180 kg
    1 x 220 kg
    1 x 240 kg

    Video: https://youtu.be/gbAQ3rROu7A

    Panca piana fermo 1"

    20 x 1 x 97.5 kg

    Croci a terra

    5 x 12 x 14 kg

    Face pull

    4 x 15 x 12.5 kg

Discussioni Simili

  1. pesistica e atletica
    Di Pugile nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31-07-2008, 03:25 PM
  2. Qualcuno di voi praticava o pratica atletica ?
    Di TheIron nel forum Rest Pause
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 04-01-2008, 11:22 AM
  3. Preparazione atletica calcio a 5
    Di akh_horus nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05-08-2007, 12:46 PM
  4. Atletica e BB
    Di ldbwebdesigner nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 29-07-2003, 02:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home