Nono, ma tranquillo, qua cerco ipotesi o esperienze simili che poi valuterò con chi di dovere, assolutamente!
Intanto grazie per la disponibilità!
Comunque l'aspetto mentale è stato visto come la causa dal gastroenterologo (che però mi conosceva per cosa avevo come paziente, e non come persona e io sono una persona abbastanza "stabile" ed "equilibrata" difatti chi mi conosce bene ha diciamo escluso quest'ipotesi, per quanto non si abbia la conferma del contrario), il fatto è che al massimo la mente potrebbe subentrare dopo l'episodio prettamente fisico/meccanico (vomito) che però, come giustamente hai notato, arriva in una situazione di benessere e, dunque almeno in linea teorica, non frutto di stress/ansie ecc..
Apprezzo che comunque hai davvero ascoltato cosa ho detto, grazie!
Segnalibri