Pagina 44 di 232 PrimaPrima ... 34353637383940414243444546474849505152535494144 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 3479

Discussione: Diario di Romulano

  1. #646
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Prima di cominciare a "cazziarti" per lo Squat rispondo quì alla tua domanda che mi hai fatto nel diario di kel, altrimenti lo riempiamo di cose non sue:
    8x3 al 75% fatto
    5x5 al 65% fatto
    8x1 al 85% fatto
    6x6 al 65% fatto
    5x5 al 50% fatto

    8x3 al 80% prossima sessione
    5x5 al 70%
    8x1 al 90%
    6x6 al 70%
    5x5 al 55%

    Secondo te devo continuare così o dovrei apportare qualche modifica
    E' una progressione classica, andrei avanti così, però mi chiedevo se alla fine erano previsti test massimali?

    Circa il tuo Squat innazitutto devo dirti che se doveva essere uno squat tecnico con fermo in basso (?) l' hai tirato troppo perchè nelle ultime ripetizioni non riuscivi a fare il fermo; detto questo chiarisco anche che sei molto forte, io non riuscirei a fare uno squat così controllato; se imparassi a incanalare la tua forza nella tecnica giusta faresti cose impressionanti.
    Comunqueper andare più nel dettaglio dell esecuzione l' errore principale che noto è che nell ultima fase della discesa molleggi sulle ginocchia translandole ulteriormente in avanti, quando invece dovresti "fare perno" su di esse
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #647
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,182

    Predefinito

    Riguardo alla prima domanda, la progressione l'ho presa dal diario di Joker con modifiche fatte dietro tuo suggerimento, con ulteriore aggiunta della serie 6x6 dopo suggerimento di Dark.
    Immagino che alla fine ci sia il test di massimale. Io ho ancora poca esperienza su questo, credo che sia la prima progressione completa che faccio...

    Passando allo squat, è vero Doc, riguardando il video mi sono accorto che le ginocchia vanno in avanti, nelle prime serie, quelle leggere, riesco a controllarlo, nelle ultime no, per stanchezza e anche per paura di non farcela a risalire. Per gli stessi motivi il fermo diventa breve al salire dei carichi.
    Però vorrei chiarire la questione del fermo nelle ripetizioni, come me le ha insegnate Andrea (Dark).
    Le ripetizioni sono 5.
    Prima: discesa lenta, fermo, salita lenta
    Seconda: discesa lenta, fermo, salita normale
    Terza: discesa normale, fermo, salita normale
    Quarta e quinta: veloci senza fermo

    Quando il carico comincia ad essere pesante, non riesco a tenere salde le ginocchia per non mandarle avanti, anche quando risalgo tendo a fare un movimento irregolare, credo che sia quello che si dice "sculare".
    Soprattutto in quelle veloci, in cui ho meno tempo per controllare tutto.
    Forse ho fatto troppe serie, salendo da 50 kg di 10 in 10...?

    Devo dire la verità: oggi ho sentito un po' di fatica e ho avuto come l'impressione di non essere in grado di migliorare nei carichi, sai, quell'attimo di sconforto, ma ribadisco che, lungi dall'arrendermi, insisterò e farò sempre più pratica.
    Grazie mille per il supporto e per la pazienza.
    Romulano

  3. #648
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,924

    Predefinito

    non male Remo, in alcune reps vai un po' troppo sulle ginocchia, cerca di stare sempre con il peso al centro del piede
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  4. #649
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,235

    Predefinito

    Allora, come sai non ho voce in capitolo. Quindi prendi quello che dico così a caso. In realtà non è un osservazione ma una domanda.
    Lo stance forse è un filo stretto? Può essere? O il busto va "dentro" le gambe o le ginocchia vanno in avanti, non c'è niente da fare. Scendi molto verticale ma la curva lombare tiene bene. Potresti puntare ad uno squat più "da pesista"... forse.
    Secondo me il fatto che le ginocchia vanno avanti e il "molleggiare" dipendono dal fatto che o fai così, o non scendi.
    Prova a pensare di sederti sul water.
    Ciao

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

  5. #650
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Le ripetizioni sono 5.
    Prima: discesa lenta, fermo, salita lenta
    Seconda: discesa lenta, fermo, salita normale
    Terza: discesa normale, fermo, salita normale
    Quarta e quinta: veloci senza fermo
    Allora ritiro tutto, se c'è dietro un motivo nulla da ridire, scusa

    Circa le ginocchia non ti angosciare; tutti abbiamo qualche difetto da correggere, ci si alenba per quello. Ribadisco che è già uno squat di buon livello, allenati e piano piano si risolverà anche il problema delle ginocchia.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #651
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,182

    Predefinito

    Buonasera. Allenamento di oggi.

    - stacco progressione 8s x 3r all'80% (128 kg). All'inizio mi stavo preoccupando perché già nelle serie di avvicinamento mi era tornato il dolore "elettrico" al gluteo sinistro, ma poi è quasi scomparso, ho potuto fare le serie.
    Hol filmato e montato in sequenza la prima, terza, quinta e settima serie.
    Ora voi non ci crederete, ma le serie nelle quali NON mi riprendevo venivano puntualmente meglio di quelle con la ripresa. Mi faccio condizionare dal pensiero di essere osservato! Ho comunque cercato di concentrarmi. La quinta serie forse è un po' migliore (devo rivederle ancora bene). La settima l'ho ripresa da una differente angolazione, magari si vede qualcos'altro, altrimenti sono tutte simili.
    Video:

    - affondi in camminata 3x10 con manubri da 28 kg
    - trazioni sbarra presa inversa 5x5 con zavorra di 15 kg, 2' di recupero
    - 10 minuti di cyclette.

    Vedo se stasera riesco a integrare con qualcosa in casa.
    Romulano

  7. #652
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Ciao Romulano
    Ti dico , come sempre, ciò che vedo a primo impatto.
    Il movimento viene spezzato, prima estendi le gambe e poi vai di schiena, devono avvenire contemporaneamente le cose (ti consiglio di guardare lo stacco di ThorSon, è davvero bello da vedere)... inoltre con le spalle sei troppi indietro, dovresti posizionarle più avanti, e stare meno verticale col busto ( posiziona il bilaciere a metà della pianta del piede, piega le ginocchia, avvicina il bacino il più possibile e parti, questo dovrebbe portarti le spalle più avanti).
    Inoltre, in alcune reps, alzi le punte dei piedi, devono essere ben saldi
    Buon allenamento
    Vins

  8. #653
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,182

    Predefinito

    Grazie Vins. Purtroppo, a parte le punte dei piedi (grazie per la segnalazione, non me ne ero accorto), sono tutte cose ormai già dette e sto cercando di imparare a correggerle. Certo che il carico pesante (pesante almeno per me) non aiuta.
    Vedi differenze tra una serie e l'altra?
    Io, dopo averlo rivisto, dico:
    - prima serie: scandalosa
    - terza: leggermente meglio, ma ancora mal fatta
    - quinta e settima: più o meno come la terza, forse leggerissimamente meglio
    Devo esercitarmi... e devo anche imparare a concentrarmi.
    "Troppo mente"... ironia della sorte (non fateci caso a quest'ultima frase ).
    Romulano

  9. #654
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Si Romulano, hai ragione : nella prima e nella terza, si vede molto che spezzi il movimento, la quinta anche , ma meno, nella settima meglio...
    Comunque, facendo come ti ho detto io (in realtà è così che si fa) mettendo il bilanciere a metà del piede, e non "sedendoti troppo" dovresti risolvere il tutto..facendo la salita al ginocchio di almeno 2-3 secondi, poi acceleri
    Ps : non usi calzettoni o pantaloni per il bilanciere? Dovrebbe proprio strisciare sopra , e se lo fai bene dovrebbe farti un po' male, poi ti abitui però
    Buon allenamento
    Vins

  10. #655
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,182

    Predefinito

    Un po' i segni sugli stinchi si vedono. Non sono eccessivi però. Forse non ci striscio sopra abbastanza pesantemente...
    Romulano

  11. #656
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Romulano, in realtà la cosa è meno grace di quello che potrebbe sembrare: osserva l' alzata non da quando ti "siedi" con le spalle dietro la verticale del bilanciere, ma da quando il bilanciere comincia ad alzarsi da terra...

    Da quel punto non spezzi poi molto il movimento e la salita è piuttosto fluida. La tua posizione di partenza dovrebbe essere quella che vedi nel video quando cominci a alzare da terra il bilanciere.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  12. #657
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,924

    Predefinito

    non male Remo, cerca di ricordare sempre di salire subito con le spalle e il petto, imprimendo lentamente forza con i piedi che spingono il pavimento. non avere fretta
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  13. #658
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,182

    Predefinito

    Bene Doc, ti ringrazio. Nel prossimo stacco tecnico cercherò di mettere in pratica.

    Aggiornamento dell'allenamento odierno. Ho integrato in casa con:
    - panca piana 5x5 al 60% (60 kg)
    - addominali sit-up con zavorra di 10 kg, 3xMax, ne ho fatte 30, 20, 15. Con questa panca forse l'inclinazione è diversa. Dovro misurarla...
    - polpacci in piedi col rack+accessorio autocostruito, bilanciere da 70 kg, 4x20 sempre con 2" su, 2" giù e contrazione finale di 15".

    Altra cosa: riguardo alla gara di settembre di Kel, ho deciso... ci vado!
    Ti ringrazio tantissimo Doc per l'informazione che mi hai dato sull'altra gara, che in altre circostanze sarebbe stata vitale. Qui la scelta è tra due casi:

    1) vado a Pescara in autobus, prendo il treno fino a Bergamo (fino alle 17:40 - 18:00 circa), vado in albergo due o tre notti, incontro Kel, forse anche Doc e forse addirittura qualcun altro, faccio la gara insieme a Kel, poi rifaccio il viaggio di ritorno, treno + autobus
    2) vado a Pescara in autobus, faccio la gara, da solo, torno a casa in autobus

    Be... non c'è paragone. Ovviamente la prima! Probabilmente la gara non è nulla di speciale o importante, non ne ho idea, quello che mi interessa è sperimentare una cosa nuova, oltre a incontrare una o più persone speciali, che sarebbe difficile incontrare in altro modo.

    P.S.: ne ho parlato anche con amici, colleghi e un istruttore della palestra, tutti mi hanno incoraggiato. Bene.
    P.P.S.: come ho già detto a qualcuno, nella gara c'è un'altissima probabilità che l'emozione mi giochi brutti scherzi. Però l'allenamento lo farò al meglio delle mie possibilità fisiche e mentali.
    Romulano

  14. #659
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Romulano Visualizza Messaggio
    Altra cosa: riguardo alla gara di settembre di Kel, ho deciso... ci vado!
    E' una bellissima cosa, non volevo scoraggiarti a venire a Bergamo, mi dispiaceva solo per il lungo viaggio che eri costretto a fare (a me le trasferte pesano moltissimo).





    Citazione Originariamente Scritto da Romulano Visualizza Messaggio
    P.P.S.: come ho già detto a qualcuno, nella gara c'è un'altissima probabilità che l'emozione mi giochi brutti scherzi. Però l'allenamento lo farò al meglio delle mie possibilità fisiche e mentali.
    L' emozione della gara è un problema per molti il bello e riuscire a fre lo stesso la gara nonostante la paura. A me, quando entro in pedana per la prima di Squat, tremano le gambe e, soprattutto quando si tratta di Squat gear , con i carichi connessi, è un bel problema.

    Decideremo una entrata sicura (entrata "coperta" come la chiama mister Tonymusante) in modo che tu ti senta il più possibile a tuo agio e entri in gara, fatta quella poi le successive alzate si possono fare più serenamente.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  15. #660
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    grandissimo Romulano!!!
    sei un grande!!!


    non so cos'altro dire, davvero!
    è sbalorditivo quello che fai: attraversare un bel pezzo d'Italia solo per una garetta e per conoscere me e (speriamo) magari qualcun altro.
    Io sono, a dir poco, lusingato!
    E se avevo qualche dubbio sul farla o meno questa gara, a questo punto, ovviamente non ce l'ho più. Ovviamente sicuramente la farò (la faremo insieme). Sarebbe assurdo che tu vieni fino a Bergamo per farla e io che sono di Bergamo non la faccio.
    Darò il meglio di me per prepararmi in questi 2 mesi, poi, se dovessi arrivare comunque impreparato, non fa niente, farò lo stesso del mio meglio alla gara e la cosa importante sarà comunque conoscerti!





    Citazione Originariamente Scritto da Romulano Visualizza Messaggio
    Ora voi non ci crederete, ma le serie nelle quali NON mi riprendevo venivano puntualmente meglio di quelle con la ripresa. Mi faccio condizionare dal pensiero di essere osservato!


    a dir la verità capita anche a me. Puntualmente ho l'impressione che quello che non filmo è meglio di quel che filmo, tecnicamente parlando. Poi magari è solo un'impressione eh, però è sicuramente legato al fattore "emotività", quindi capisco anche il tuo timore che questa emotività ti colga anche alla gara.

    Ebbene, ti dico 2 cose in proposito:

    primo, per noi è solo una bellissima esperienza che ci deve arricchire senza mai diventare ansiogena. Va vissuta come un gioco e quindi solo coi lati positivi (vabbè anche come una sfida con se stessi e quindi come una prova se vuoi, però sempre in maniera positiva secondo me)

    secondo: ti dico la mia esperienza, che poi potrà essere soggettiva per carità, però può essere indicativa dal momento che sono emotivo come te. Io alla mia gara pensavo che sarei stato preso dall'emozione al punto di far tutto male e invece ero emozionatissimo fino al punto in cui "salivo in pedana" (tra virgolette perchè una pedana vera e propria non c'era ) ma poi quando ero lì, eravamo soltanto IL BILANCIERE E IO. Nient'altro al mondo: solo il bilanciere e io: io che guardo e mi concentro solo sul bilanciere, tutto il mio mondo in quell'istante è il bilanciere e non c'è nient'altro, nessun altro, solo io e il bilanciere. (e poi la voce del giudice che per fortuna quella l'ho sentita).
    è stato bellissimo!





    PS. come ti ho detto al telefono, per qualunque cosa non farti problemi a chiamarmi o chiedermi qualunque cosa, e (ovviamente), dal momento che metti piede alla stazione di Bergamo, non devi preoccuparti più degli spostamenti perchè sono il tuo taxi personale !
    Ultima modifica di kel; 19-07-2018 alle 10:47 AM

Discussioni Simili

  1. Romulano birthday
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 20-01-2020, 08:59 PM
  2. Curl solidarietà x Romulano
    Di the77joker nel forum Rest Pause
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 06-07-2019, 10:32 AM
  3. Auguri Romulano
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 18-01-2019, 03:21 PM
  4. Romulano birthday!
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 01-02-2018, 07:26 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home