Non so se un esercizio spacchi le ginocchia.
Un esercizio fatto male fa male.
Un esercizio fatto bene ti permette di trarre dei benefici.
Nel PL l'obiettivo è sollevare carichi sempre più alti. Quindi c'è la prestazione sportiva che ti porta a superare un ipotetico limite.
Nel calcio qualcuno si stira pur di arrivare a prendere quella palla per segnare un gol che vale il campionato regionale dei macellai.
Nella pallavolo solleciti i rotulei e ci sono molti infortuni di caviglia e ginocchio, nonchè tendiniti alla spalla, insomma ogni sport, se portato al limite, ti presenta il conto.
Però poi c'è la componente psicologica da non sottovalutare. A chi fa sport e compete, se gli togli quello per preservare il ginocchio, la caviglia, o la spalla, togli un pezzo di piacere di vivere.
A volte mi piaceva pure passare del tempo con il ghiaccio sui punti dolenti. 
Se pensi di lavorare meglio con il sumo vai col sumo.
Se il movimento è fatto bene e non parti da una situazione problematica non dovrebbe essere negativa la cosa. Ma poi se ti sta seguendo il PT vedrai che sarà lui a farti fare le cose per bene.
Non è facile ma si può fare (cit.)
Segnalibri