E' pazzesca la velocità della salita; è quello che io non riesco a fare perchè probabilmente non riesco a mettere bene in tensione la maglia.
( ...sullo slancio c'è mancato un pelo che il sedere si staccasse del tutto dalla panca)
E' pazzesca la velocità della salita; è quello che io non riesco a fare perchè probabilmente non riesco a mettere bene in tensione la maglia.
( ...sullo slancio c'è mancato un pelo che il sedere si staccasse del tutto dalla panca)
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
dipende molto da come la metti e come iposti la traiettoria di discesa, io personalmente agisco in quest'ordine:
1) stacco il bilanciere a gomiti dritti
2) lo porto avanti(verso i piedi) finchè non sento che è fisso sul dorsale e il petto è "aperto" tendendo la maglia, cosi so esattamente dove devo scendere
3) prendo aria con il torace e inizio la discesa
24/03/2018
stacco regular 60x5 100x5 140x3x3s 160x1 180x1
femorali corpo libero 3x10
push press 40x5 50x5 60x5 70x5 80x5 80x3x3s
lat machine 3x12 55
bicipiti manubri 4x8 18/18
squat 60x8 100x5x2s 140x5, poi con fasce 170x3, corpetto allenamento bretelle giu 200x2,bretelle su 220x1 235x1 240x1
pressa 1 gamba 4x8 65
panca 130x2 4 6 3 1
dip 4x8 30
seal row 3x9 80
tricipiti cavo 4x8 30
molto soddisfatto di aver rifatto il mio best di gara molto agilmente con attrezzatura larga
stamane ho svolto una lezione di yoga(la prima settimana scorsa), che dire davvero rilassante e produttiva!!!!!!!!!!! il corso che sto seguendo è compreso nell abbonamento della Mc fit di Busto Arsizio, e si tiene lunedi martedi e venerdi, per ora riuscirò ad andare una volta sola....vedremo in futuro
Segnalibri