Ok, ma a volte partiamo da obiettivi o punti di vista differenti. Tu Alex ha una visone a 360 gradi del bodybuilding, grazie alla tua esperienza, esperienza nell'allenamento, nell'alimentazione, nelle gare che hai fatto, sopratutto co chi ti sei scontrato, insomma partecipare alla Night of Champion non è cosa che facciamo tutti i giorni, sopratutto dove vivi e l'ambiente che ti permette e ti ha permesso di stare a contatto con tutti quei big, leggi Flex, Dorian, levrone e via dicendo che vediamo solo sulle riviste od al massimo in qualche fiera qui in italia.

Riportando le parole di Sajan nell'altro thread


In tutto c'è marketing, nessuno fa niente per niente o quasi nessuno, lo stesso Mentzer cmq perseguiva un profitto, come tu Alex, cerchi il profitto e naturalmente i risultati nei tuoi clienti. Nulla di male insomma, a patto che certe idee, prodotti o servizi siano validi e non castronerie o ciarpame. A mio avvsio la Zona è una dieta "ideale" e cmq che cerca di allontanare dalla classica dieta mediterranea fatta di soli carbo ad altissimo IG e latticni vari. Parliamo di carbo a basso indice glicemico, proteine nobili, proteine calcolate in base ai Kg di massa magra, attenzione per latte e derivati, uso di grassi essenziali, come gli olii vegetali e di pesce, sposta l'accento sui macronutreinti anzichè sul solito calcolo sterile delle calorie che vede persone ingurgitare anche oltre 3000 Kcal nella speranza di aumentare di massa, frazionamento dei apsti nella giornata a 5-6, insomma cose a cui "noi" bb facciamo attenzione, che abbiamo imparato da errori, prove da consigli e via dicendo e che ora diciamo sono ste riviste anche in ottica scientifica con la teoria degli ecosanoidi, che poi la cosa possa essere gonfiata con libri, integratori ad hoc e via dicendo questo è il marketing moderno, a mio avviso l'importante è capire e non distogliere, come è avvenurto con il BII di McRobert od il BIIO di tozzi, teorie Mentzeriane arrangiate secondo la "moda" italiana per cui oggi tutti credono che un allenamento in stile Heavy Duty, significhi una monoserie poertata all'estremo con 2 soli esercizi per seduta.

ho evidenziato i punti salienti, quindi ben lontana dalla dieta mediterranea, metabolica, chetogenica e via dicendo e che si avvicina alle abitudini del "viver bene" concedimi la parola, e dove non noto niente di astruso o di rivoluzionario, almeno nell'alimentazione. Quindi ad esempio io ho completamente modificato la mia alimentazione ho eliminato latte e derivati se non talvolta come sgarro alimentare, ho inserito proteine nobili e cmq evitando di utilizzare più fonti proteiche diverse insieme, ho dato preferenza a carbo complessi, quelli provenienti dalla frutta, dalla verdura di tutti i tipi, ho introdotto grassi essenziali, vegetali ed a crudo, quindi credo un'alimentazione sana che si avvicna a quella di un bb; poi naturalmente se parliamo di gare io mi astengo, non ho mai fatto una gara e non so quale possano essere le strategie, se non per sentito dire, per apparire con un certo aspetto, con una la pelle fina, i modi ed i tempi per far tutto. Quello che fa Sajan e gli altri è un discorso generale, un'alimentazione che non ha nulla di strano e che ben si adatta alle eigenze nutrizionali di chi va in palestra.