Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: dubbi vari su carichi e ripetizioni

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito dubbi vari su carichi e ripetizioni

    Provo a riprovare a rispondere

    Dipende da troppi fattori.
    Tra i quali se fai un recupero completo oppure no e se vai a cedimento o a buffer.

    In generale incrementi e decrementi tra 5% e 10%.

    Se il tuo massimale è 100kg significa incrementi di 5kg o 10kg. Che corrisponde a due dischi da 2.5kg o da 5kg. Non c’è bisogno di fare le cose precise al grammo tanto neanche i dischi da palestra sono accurati.

    Una volta detto ciò il modo migliore è sperimentare.
    Ultima modifica di the77joker; 18-03-2018 alle 08:29 AM
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Grazie per la risposta joker e scusa il ritardo ma ho avuto problemi con il router e solo ora penso di averli risolti del tutto.
    Veniamo a noi:

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    Tra i quali se fai un recupero completo oppure no e se vai a cedimento o a buffer

    Che differenza di pesi ci sarebbe riguardo i due riposi?e al cedimento e buffer?
    In questo momento sto facendo panca RPT 4-6-8x3 120''e sto scalando 5% a serie; recupero completo, mi sembra, no?


    In generale incrementi e decrementi tra 5% e 10%.

    Se il tuo massimale è 100kg significa incrementi di 5kg o 10kg. Che corrisponde a due dischi da 2.5kg o da 5kg. Non c’è bisogno di fare le cose precise al grammo tanto neanche i dischi da palestra sono accurati.

    Una volta detto ciò il modo migliore è sperimentare

    Ho sperimentato in due sessioni differenti di panca piana un decremento di 5% e 10% nelle serie successive a quella da 4.
    Posso dire che nonostante 2a e 3a serie le abbia fatte a cedimento e con una ripetizione mancante, per via della riduzione 5%, il petto l'ho sentito lavorare più così che con il 10% in meno a serie.



    Originariamente Scritto da MrDoc
    Se ti interessa imparare devi cominciare almeno a leggere "DCSS" di Paolo Evangelista e "Il metodo Distribuito" di Ado Gruzza, inoltre frequentare qualche corso per istruttori dell AIF o dell FIPE. Poi cominci a farti una idea.

    mio cugino hai i libri di project invictus e quello del dott spattini, che dici ne valgono la pena o mi affaccio a quelli consigliati da te?

    MrDoc aspetto ancora una tua risposta in merito ai libri...


  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Project invictus fa buoni libri, sono sicuramente una buona base, gli altri non mi conosco...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    23

    Molto Felice

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Project invictus fa buoni libri, sono sicuramente una buona base, gli altri non mi conosco...



    altri? ho proposto solo i project e quello del dott spattini.

    dcss e metodo distribuito l'hai citati tu..qualquadra non cosa qui

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alf91 Visualizza Messaggio


    altri? ho proposto solo i project e quello del dott spattini.

    dcss e metodo distribuito l'hai citati tu..qualquadra non cosa qui
    Errata corrige

    "... l' altro non lo conosco"
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. Confusione ripetizioni e aumento dei carichi
    Di luca123 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03-05-2020, 09:55 AM
  2. Differenza Tra movimenti lenti e veloci, e differenze tra carichi e ripetizioni.
    Di EmanueleDaniele nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12-01-2013, 01:40 AM
  3. consigli su allenamento basato su carichi da 5 max ripetizioni
    Di Vendetta nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-01-2010, 10:49 AM
  4. quante ripetizioni per i vari gruppi?
    Di cappe nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31-05-2007, 03:35 PM
  5. Aumento Carichi e Ripetizioni.... Domanda..
    Di Venom nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 17-08-2005, 09:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home