Se poi mentre dormi soffri di sonnambulismo consumi ancora di più!!!!! Potresti ritrovarti a spaccare pietre in chissà quale cava....![]()
Ma siamo propio sicuri sche sto pre-nanna (già il nome....) non sia una para mentale?
Se poi mentre dormi soffri di sonnambulismo consumi ancora di più!!!!! Potresti ritrovarti a spaccare pietre in chissà quale cava....![]()
Ma siamo propio sicuri sche sto pre-nanna (già il nome....) non sia una para mentale?
Il prenanna non è una pippa mentale, o perlomeno non in ogni caso. Io torno a casa tardi da lavoro, finisco di allenarmi che sono le 9 e qualcosa e finisco di cenare alle dieci circa; quindi nel mio caso, andando a letto verso le 11, il prenanna non è certo indispensabile (visto anche quanto mangio).
Ma se ad esempio ceniamo alle 19.30 e poi non tocchiamo più cibo di nessun tipo fino alle 7.30 del mattino dopo circa, allora concedetemi che un minimo di pensiero al catabolismo mi ci va![]()
Quanta massa pensi di perdere in quel periodo tanto per farci un idea? In termini di grammi, s'intende! Non pensi che se quel pranzo fatto alle 19:30 sia ben fatto possa in qualche modo "estendersi" per più delle tre ore successive?
Ok ma infatti io avevo fatto un esempio estremo, cena alle 19.30 e colazione alle 7.30 del giorno dopo...per coprire 12 ore con bilancio azotato attivo dovresti mangiarti giuliano ferraraOriginariamente Scritto da Thor
OK, vada per il fatto che il bilancio azotato non sarà positivo stando a digiuno per 12 ore..... ma quale terribile danno potrà causare alla nostra massa magra il atto di non fare il pre-nanna??? In termini di grammi di massa quale sarà il disastro causato dal non aver ingerito pro prima di andare a dormire..... è questo che mi sfugge!!!!!! Il catabolismo durante il sonno quanto potrà mai essere dannoso.....![]()
la risposta è una: programmare.
se si prevede di cenare alle 19.30 e di andare a dormire alle 23.00 è sufficiente ripartire la quota calorica e l'apporto di macronutrienti in un pasto successivo..
nn mi sembra il finimondo
come è gia stato detto il pre-nanna è sbagliato se considerato obbligatorio, cioè se deve essere un di +...
c'è gente che cena alle 21 e alle 22 fa il prenanna prima di coricarsi.
se tutto rientra nel nostro piano alimentare è ok, e allora nn lo chiameremo + pre-nanna, sarà solo un altro pasto.
che poi i fiocchi di latte nn necessariamente devono essere il top!!Originariamente Scritto da NiK-
bhe a colazione dovresti inserirli, nel senso ke non dovrebbero mancare i 3 macronutrienti in ogni pasto... x il pre-nanna non saprei dirti, visto ke non vedo l'utilità di questo pasto
l'utilità sta nel fatto che si deve cercare di evitare quanto più è possibile il catabolismo della notte quindi teoricamente dovresti oltre al prenanna mettere anche un pasto o due durante la notte.
si dovrebbrero consumare più proteine che carbo. i carbo vanno meglio a colazione e come pre allenamento!
1)pro in polvere sciolte in poco latte scremato e frutta secca (meglio noci)Originariamente Scritto da NiK-
2) del formaggio magro
3) tofu
Segnalibri