Originariamente Scritto da mau
1.1 - scheda pre-stampata? no, grazie.
credo ci sia un problema di fondo in tutto ciò:
tu ti basi sulla tua personale esperienza, anche se unita a quella di altre persone con cui ti sei confrontato dietro i palchi nei vari pre-gara..
converrai con me che nè tu nè loro siete nella media della predisposizione genetica!
io credo che tu sia vicino a quello che qualche genio del business ha deciso di chiamare easy gainer (questo x contrapporlo alla categoria hard-gainer...[sottolineo che per me queste categorie sono solo cavolate, ma le cito solo x indicare il fatto che secondo me sei predisposto alla crescita])
un pò di tempo fa lessi su uno dei tuoi post che nel primo anno (o nei primi 2, ora nn ricordo) si cresce circa l'80% (mi pare di ricordare fosse l'80%..) (in pratica avete capito che ho una memoria di merd....)
questo è un'altro elemento che mi induce a confermare la teoria di prima
1.2 - recupero tendineo?
dove voglio arrivare lo avrai capito certamente:
proponi metodologie che funzionano su di te (e ne abbiamo avuto tutti conferma dalle foto che hai postato) ma che non necessariamente devono funzionare su tutti.
oltretutto tu proponi di allenarsi 4 volte a settimana con carichi nell'ordine dell'80% ..
sostieni che il muscolo cresce x 72 ore circa dopo di che inizia a decrescere...potrei anche essere daccordo, ma le articolazioni dove le mettiamo? i tendini?
si, vabè, lo scarico, ma 3 settimane sono un tempo sufficiente ad infortunarsi..(secondo me ovvio)
1.3 - monoserie? no, ma multiserie con moderazione (4ca docet!)
dalle 5 alle 8 serie x muscolo (che poi sono di + contando il riscaldamento..[ora leggo di sfuggita la scheda che hai appena postato, e vedo che per il dorso sono 12 serie])
questo x stancare una buona percentuale di fibre...
qualcuno dice invece che lo stimolo ipertrofico non sia dipendente solo dal numero di fibre colpite, cioè, non si hanno grosse differenze se si è riusciti a stancare una manciata di fibre in +, ma piuttosto se si è aumentato il carico (e su questo so che sei daccordo..ma a questo punto il discorso delle 5\8 serie nn sta + in piedi)
quello che cambia se si è fatta una serie in + sta nel logoramento delle articolazioni e dei tendini, e nello stress imposto al sistema nervoso...
risultato: maggiore recupero necessario
non sto dicendo che bisogna allenarsi in monoserie, ma appoggio in parte il discorso portato avanti a suo tempo da 4ca.
1.4 - discorso novizi:
recupero quindi non solo muscolare ma anche articolare.
un novizio xò non ha certo sviluppato un adattamento pari a chi invece si allena da tempo,
risultato?
consigliare di allenare il muscolo 2 volte a settimana può comportare un infortunio, non perchè non si è recuperato muscolarmente ma xkè il corpo nn è ancora pronto x questa frequenza (sn stato anche troppo ripetitivo, ma sto cercando di essere il + elementare possibile)
tengo a precisare che stimo mau, sia per la sua disponibilità che per la simpatia, e riconosco che sicuramente ne sa di + della maggior parte di noi sul forum..
la mia vuole solo essere una critica costruttiva, qualcosa di simile a quello che tentò una volta di muovere sajan, ma che per motivi suoi, poi ha interrotto.
Segnalibri