Io, in generale , preferisco prese larghe perchè riducono il rom, in particolar modo in chi ha braccia piuttosto lunghe
La tua panca non è male ma perdi l'adduzione delle scapole in spinta
Io, in generale , preferisco prese larghe perchè riducono il rom, in particolar modo in chi ha braccia piuttosto lunghe
La tua panca non è male ma perdi l'adduzione delle scapole in spinta
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Ciao Doc ,
scusa il ritardo ma rientro solo adesso .
Grazie per la risposta , sul fatto delle scapole devo migliorare assolutamente e sul libro di Rippetoe viene data la seguente "cue" : pensare che il bilanciere sia fisso e immaginare di spingersi via con la panca .
Un altro mio problema è la traiettoria del bilanciere : io so che la traiettoria non sarà perfettamente perpendicolare al pavimento perchè ciò creerebbe un angolo retto dei gomiti rispetto al busto il che porterebbe allo "shoulder impingement " allora la discesa sarà sì retta ma inclinata e dovrebbe portare il bilanciere diciamo sulla linea dei capezzoli , il mio problema è che non so quanto chiudere i gomiti sia per preservare la spalla sia per avere la maggiore spinta .
Infine mi accorgo che perdo tantissimo di rigidità e ammetto che sento fastidio nel fare e mantenere l'arco , il leg drive a tal proposito è proprio inesistente , me lo scordo sempre .
Tutto sto papiello per dirti quelli che mi "sembrano" essere i miei problemi
Piano piano si aggiusta tutto![]()
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Eccomi dopo una decina di giorni di assenza .
Le feste sono trascorse bene , senza paranoie o ansia riguardo il cibo , il peso sì è andato su ma di poco , in qualche giorno dovrei tornare alla normalità .
Voglio discutere sulla mia condizione e sulla dieta , aprirò un post nell' apposita sezione.
Vi porto il video dello squat e della panca .
Nello Squat il carico continua a salire anche se di solo 1 kg a seduta , al momento sono sui 4 minuti e mezzo di recupero e non sapevo se passare a incrementi di 2 kg anche se dovrei aumentare i recuperi .
Inoltre non riesco a centrare bene il carico sul centro del piede , @MrDoc la volta scorsa mi parlasti di scendere "con la pancia in mezzo alle gambe" ma non ho capito bene , potresti rispiegarmelo?
Nella panca invece arrivano le note dolenti : la spalla migliora dall'incidente della volta scorsa , oggi mi sono concentrato nel non perdere l'adduzione delle scapole e nel non portare le spalle in avanti .
Quando mi siedo adduco le scapole ma poi quando mi lascio cadere sulla panca comunque un po' di adduzione la perdo e tento di rimettermi a posto alzando il sedere e spingendo .
Ecco i video :
Squat : https://www.youtube.com/watch?v=D7FyRjKhJ90
Panca : https://www.youtube.com/watch?v=hT7RyiLAsuQ
Un saluto e auguri a tutti
Squat: lascia stare il discorso di "scendere con la pancia in mezzo alle gambe", è solo una delle tante immagini mentali che possono aiutare a effettuare il movimento giusto. Il tuo movimento è già piuttosto buono, devi solo cercare di tenere la testa allineata con il tronco. Nelle prime due ripetizion i sei ben centrato, dopo tendi a spostare leggermente il peso verso i talloni, cerca solo di sentire "i piedi" e il peso sempre ben distribuito su tutta la pianta del piede.
Panca: fai una panca frettoloso, non fai il fermo al petto, non ti fermi ad ogni ripetizioni, fai scendere il bilanciere senza controllo... non va bene. Ti devi posizionare sulla panca più compatto possibile, stacchi il bilanciere, lo posizioni in modo da sentire il peso ben distribuito in mezzo alle scapole, scendi fino a toccare il petto, ti fermi un secondo e risali; ti ricompatti e riparti. Per tenere con le scapole devi sempre pensare di cercare di andare incontro al bilanciere con il petto mentre scende, come se tirassi verso di te il bilanciere, come se facessi una trazione orizzontale (non tirartelo però veramente addosso, eh, perchè qualcuno l'ha fatto veramente)
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Segnalibri