
Originariamente Scritto da
MrDoc
Stacco: io condivido l' idea che lo stacco andrebbe verticalizzato, però non vedo come,
"staccare con le tibie meno perpendicolari al pavimento (mettendo quindi le ginocchia sopra al bilanciere, con le tibie leggermente in diagonale verso avanti)"
possa agevolare la verticalizzazione, perchè porterebbe ad un "allontanamento" di tutto il corpo dal bilanciere con conseguente ulteriore orizzontalizzazione del tronco.
Le sue leve sono così, lo stacco non è la sua alzata; però per verticalizzare un pochino (guadagnare qualche centimetro) ci sarebbero 2 cose da fare:
1) mettere i calzettoni al ginocchio così da poter andare il più contro possibile al bilanciere con le tibie
2) tenere le spalle rilassate senza cercare di tenere il petto aperto e lasciarlo "cadere", inoltre io continuo ad avere la sensazione che un po di tensione nella braccia ci sia (tende a piegarle), se così fosse, anche rilassare il più possibile le braccia aiuterebbe.
Panca: in realtà se si guarda la panca con esecuzione lenta un po' di adduzione delle scapole c'è, poi la perde in spinta, ci deve lavorare
Squat: la low bar ha migliorato molto il tutto
Segnalibri