Pagina 19 di 25 PrimaPrima ... 910111213141516171819202122232425 UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 369

Discussione: Il diario di simon96 (palestra e atletica)

  1. #271
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Troppo gentili

    Sembrano articolati. In realtà lo schema di base è semplice. E' solo che ogni tanto faccio delle variazioni sul programma un po a "sentimento".

    Aggiorno con gli ultimi due allenamenti

    Allenamento 03/11

    Hip muscle snatch

    5 x 5 x 60 kg

    Lento seduto (no schienale)

    6 x 6 x 45 kg

    Panca piana

    6 x 3 x 70 kg + bande (45 kg)

    Distensione tricipiti cavo

    4 x 15

    Lat machine davanti

    4 x 15 x 42 kg


    Allenamento 04/11

    Wide stance box squat (parallelo)

    6 x 3 x 160 - bande (45 kg)

    Wide stance box squat (parallelo tipo westside)

    1 x 130 kg
    1 x 150 kg
    1 x 170 kg
    1 x 190 kg (fasce)

    Tutte abbastanza veloci. Devo abbassare di qualche centimetro il box perchè è troppo alto.

    Clean pull

    6 x 2 x 110 + bande (45 kg)

    Power clean

    1 x 90 kg
    1 x 100 kg
    1 x 110 kg
    1 x 120 kg

    Leg press

    4 x 15 x 240 kg

    Hyperestension

    3 x (6 + 6 + 6 + 6s)

  2. #272
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Allenamento di ieri

    Squat (scarpe con il tacco, no cintura)

    Prima serie high bar stance stretta (circa 10 cm meno di quella "da gara")
    Seconda serie low bar stance "da gara"
    Terza serie high bar stance larga (1,5 volte quella da gara)
    Quarta serie low bar stance larga (1,5 volte quella da gara)

    4 x 8 x 100 kg

    Panca

    4 x 4 x 87,5 kg (circa 70%)

    La panca più facile mai fatta in vita mia.
    Non vedo l'ora di riprendere a caricare

  3. #273
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da simon96 Visualizza Messaggio
    Non vedo l'ora di riprendere a caricare
    Ma stai scaricando in vista di test massimali?
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #274
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    No. Ho fatto quattro settimane a volume crescente. Adesso una settimana di scarico era in programma.
    I prossimi mesocicli saranno a volume decrescente quindi non penso di dover fare ulteriori settimane di scarico.

    I massimali purtroppo non avrò tempo di provarli, quindi prenderò come riferimento la migliore alzata dell'allenamento.
    No escludo di provare una gara completa di powerlifting alla fine della prossima stagione

  5. #275
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da simon96 Visualizza Messaggio
    No escludo di provare una gara completa di powerlifting alla fine della prossima stagione
    Grande!
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #276
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Se il calendario non varia rispetto alla bozza di qualche settimana fa potrei permettermi una lunga off-season che mi darebbe la possibilità di concentrarmi per un periodo sul powerlifting.

    Allenamento di oggi

    Squat "da gara" (scarpe con tacco e cintura)

    4 x 4 x 150 kg (70 %)

    Panca piana

    4 x 8 x 65 kg (circa 50%)

    Squat molto fluido e veloce
    Penso che un 5x5 al 75% (162.5 kg) risulterebbe agevole. Forse ci si potrebbe spingere anche qualcosina più in là.

    Stesso discorso per la panca. Continua a darmi buone sensazioni.

    Lunedì si ricomincia a caricare seriamente

  7. #277
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Peso: 107.0 kg

    Allenamento di oggi

    Panca presa stretta (indici a 65 cm)

    3 x 90 kg
    3 x 100 kg
    3 x 107.5 kg
    3 x 112.5 kg (88 %)

    Panca piana (medi su gli 81)

    1 x 10 x 85 kg
    1 x 8 x 85 kg

    Panca inclinata manubri

    10 x 22 kg
    8 x 24 kg
    6 x 28 kg
    7 x 28 kg

    Pendly row

    5 x 5 x 80 kg

    Dips

    6 x 6 x BW

    Curl EZ

    5 x 5 x 50 kg

    Come pensavo la settimana di scarico ha dato ottimi risultati. Si confermano le ottime sensazioni nella panca. Forse e dico forse inizio a capire come fare la panca. L'obiettivo dei 140 kg di 1RM è un po' più vicino

  8. #278
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Allenamenti di oggi

    In mattinata allenamento al campo. Ieri non sono riuscito a causa di altri impegni quindi ho dovuto fare doppio allenamento oggi
    In totale una trentina di lanci con un peso più pesante rispetto a quello da competizione.


    Pomeriggio allenamento in palestra

    Wide stance box squat (parallelo) (scarpe con il tacco, ginocchiere, cintura)

    3 x 160 kg
    3 x 170 kg
    3 x 180 kg
    3 x 190 kg

    RDL deadstart

    5 x 5 x 130 kg

    Bulgarian split squat

    4 x 8 x 40 kg

    Hyperextension

    3 x 20


    Questa sera sono veramente distrutto. I carichi il palestra non sembrerebbero aver risentito troppo del doppio allenamento. Però sarebbe da valutare l'andamento sul lungo termine.
    Domani, se le condizione fisica non è accettabile, potrei decidere di posticipare l'allenamento al campo a venerdì

  9. #279
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Allenamento di oggi

    Push press dietro

    6 x 3 x 90 kg

    Panca piana ss piegamenti con salto

    4 x (3 + 10)

    => 70 kg + bande (45 kg)

    Panca inclinata presa stretta

    4 x 6 x 50 kg

    Trazioni presa neutra

    4 x 5 x BW

  10. #280
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Peso: 106.2 kg
    Negli ultimi 10 giorni ho perso poco più di 1 kg. Il problema è che per mantenere questo peso devo mangiare molto e non sempre riesco per mancanza di tempo o voglia.

    Allenamento di oggi

    Panca piana fermo 2"

    3 x 105 kg
    3 x 110 kg
    3 x 115 kg

    Panca piana

    10 x 85 kg
    8 x 85 kg

    Mai fatti prima. Oggi ho anche potuto usare un bilanciere simile a quelli da gara con i segni sugli 81. Rispetto allo stacco, dove avevo notato grosse differenze, le sensazioni sono pressochè identiche.
    Come larghezza della presa ho tenuto gli anulari sugli 81

    Panca inclinata manubri

    10 x 24 kg
    8 x 26 kg
    2 x 6 x 28 kg

    Rematore panca piana

    5 x 5 x 90 kg

    Curl EZ

    5 x 5 x 40 kg

    Dips

    5 x BW
    4 x 5 x BW + 8 kg
    5 x BW + 12 kg

  11. #281
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Peso: 106.5 kg

    Allenamento di oggi

    Stacco dai blocchi (7 cm da terra)

    3 x 240 kg
    3 x 260 kg
    3 x 280 kg

    Abbastanza duri, però per essere la seconda sessione di stacchi pesanti in due mesi non è male
    Se riesco domani carico il video

    Front squat

    5 x 90 kg
    4 x 100 kg
    3 x 110 kg
    2 x 120 kg
    2 x 130 kg
    1 x 140 kg
    1 x 150 kg

    Avrebbe dovuto essere un 5 x 5 tra i 110-120 kg però non me la sentivo di lavorare con un carico fisso allora ho improvvisato
    E' uscito qualcosa di divertente. Penso che 150 kg sono il massimo che io ho messo su un bilanciere in front, però non e la sento di considerarlo un massimale vero e proprio

    Affondi kettlebell overhead

    4 x 8 x 12 kg (+ 18 di giubbotto zavorrato)

    Purtroppo in palestra più dei kettlebell da 12 non ci sono. Sarebbe stato interessante provare con dei kettlebell da 20 kg

    Hyperextension

    4 x 15

    Core (esercizi in tenuta)

  12. #282
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Metto il link al video.
    E' da instagram ma dovrebbe essere visibile a tutti

    https://www.instagram.com/p/Bb4uMKYFv5I/?hl=it

  13. #283
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Il carico è mostruoso,

    ...ma la tecnica è proprio brutterella; sarebbe tollerabile a fatica in uno stacco classico, in un sumo è inaccettabile, infatti la terza ripetizione, per chiuderla, hai dovuto strattonarla.

    Parti troppo seduto, poi cominci a tirare e ti sale il culo prima che si muova il bilanciere; a quel punto estendi le gambe e la schiena resta indietro, infatti ad un certo punto hai le gambe completamente estese e la schiena ancora inclinata in avanti.

    Quando ti posizioni innanzitutto quando sei in piedi davanti al bilanciere (prima di scendere ad afferrarlo) dovresti essere con le tibie a 2 cm da esso, poi quando scendi ad afferrarlo e ti pretensioni, dovrsti partire con le spalle già leggermete più in avanti (oltre la verticale del bilanciere prima di cominciare ad alzarlo) e il sedere leggermente più alto.

    A quel punto, questi carichi li faresti facilmente senza blocchi
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  14. #284
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Condivido che la terza ripetizione non era il massimo. Le altre due però mi sembravano simili a quello che faccio di solito.

    Per quanto riguarda il posizionamento, molte cosa che hai detto le faccia già.
    Però penso di aver capito cosa fare per partire con il culo leggermente più alto

  15. #285
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Mi rendo conto che dire che uno che stacca 280kg sbaglia a staccare possa suonare presuntuoso o quanto meno fuori luogo.

    Sono carichi impressionanti, ma per me, vedere qualcuno dotato che potrebbe fare molto di più, è una sofferenza, quindi continuo a romperti gli zebedei

    Lo stacco sumo è tanto più vantaggioso quanto più è eseguito alla perfezione. Uno stacco sumo sporco lascia a terra tanti kg.

    Guarda questo fermo immagine della tua prima ripetizione e osserva come le gambe siano già praticamente estese e la schiena a livello delle anche sia ancora piegata in avanti:
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Stacco.jpg 
Visualizzazioni: 218 
Dimensione: 13.3 KB 
ID: 16445

    Guarda questo che è uno dei migliori stacco sumo che io conosca, la schiena sale in parallelo con le gambe (è Mirko Calisai, un secco di 59kg che in terza alzata fa 208kg RAW ):

    https://www.youtube.com/watch?v=CNijqMenZgQ
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. pesistica e atletica
    Di Pugile nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31-07-2008, 02:25 PM
  2. Qualcuno di voi praticava o pratica atletica ?
    Di TheIron nel forum Rest Pause
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 04-01-2008, 10:22 AM
  3. Preparazione atletica calcio a 5
    Di akh_horus nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05-08-2007, 11:46 AM
  4. Atletica e BB
    Di ldbwebdesigner nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 29-07-2003, 01:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home