Cecilia però bisogna fare delle considerazioni
- Ricordati che ti stai allenando per la performance e non per il fattore estetico.
La forza massimale viene dall'adattamento del sistema nervoso e dalla cura del gesto tecnico. Ciò non toglie che ha innumerevoli risvolti positivi, ma se il tuo obiettivo è diverso devi cambiare strada. L'ipertrofia è un adattamento ai diversi tipi di stimoli e non ad un unico. Una quantità maggiore di massa magra (oltre che consumare di più) fa si che i nutrienti siano indirizzati al muscolo anzichè al tessuto adiposo. La forza massimale è utile, ma non è la soluzione nel lungo periodo
- La dieta che seguivi potevi provare a postarla. Ti avremmo dato un opinione in merito in base alle nostre conoscenze e all' esperienza empirica
- Le differenze che ti ha detto Pietro ( Carnera ) sono fondamentali. Purtroppo molti specialisti di una certa età fanno riferimenti a testi datati e a linee guida generali. Io avrei investito la somma in un preparatore atletico. Ricorda, l'equazione è semplice: mangi di più di quello che consumi? Ingrassi. Mangi di meno? Dimagrisci. Cosa e quando lo mangi ha un importanza relativa, ciò che conta è il totale.
Segnalibri