So che rimarrete perplessi da questa sequenza e anche io nutro dei dubbi però non saprei come gestire gli allenamenti diversamente![]()
So che rimarrete perplessi da questa sequenza e anche io nutro dei dubbi però non saprei come gestire gli allenamenti diversamente![]()
Scusami ho letto e ho risposto di getto... (Ho guardato gli altri post)
Forse intendevi "trazioni x max" e le hai messe "per prime" perché sono un esercizio molto pesante da fare giusto?
Progressione esempio:
Settimana 1
Giorno progr 20kg
Giorno mant 20kg
Settimana 2
Giorno progr 25kg
Giorno mant 20kg
Settimana 3
Giorno progr 30kg
Giorno mant 20kg
Ecc
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Si le trazioni ne faccio per quante riesco, al momento faccio 3 serie da 5. Il lunedì potrei fare lo stacco, seguito da panca piana, trazioni e distensioni con manubrio così da garantire la priorità ai fondamentali.
Quindi, scusa se insisto, il peso del mantenimento lo conservo per tutta la durata del programma?
- NI, all inizio i carichi salgono velocemente quindi puoi regolare il carico costante affinché risulti sia allenante sia cmq leggero/medio
P.S. non so come ti trovi con il rematore bilancere... Io preferisco quello con i manubri e subito dopo Pulley o Low row machine
Per le gambe affondi a nastro
Le spalle le farei i tre giorni ( da non dimenticare le Reverse fly) come anche i polpacci.
Curl hummer il mercoledi sfruttando l' avambraccio stanco.
Curl ai cavi? Fai piuttosto curl bilancere EZ e poi un altro esercizio con i manubri.
Insomma spero di averti incasinato per bene.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Nono, anzi sono avaro di consigli.
Il rematore con bilanciere è uno dei miei esercizi preferiti, penso lo manterrò integrandolo alla pulley. Il curl hammer non l'ho mai provato, lo testerò mentre il curl con bilanciere ez suggerisci di farlo alla panca Scott, nella scheda precedente mi esercitavo in questo modo, o in piedi?
Segnalibri