mi pare sia proteina di grano idrolizata....dicono che della glutammina gran parte te se distrugge nello stomaco,mentre quella non e' proprio tutta glutammina,ma ti arriva tutta,quindi dicono e' meglio.o questo e' quello che dicono quelli che la vendono.....io non lo ho mai provata,e anche l'avessi provata il mio parere varebbe meno di quello di un cinghiale che perso le chiavi di casa.Vorrei sentire anche io un esperto,perche' il costo della glutammina mi fece fare queta indagine:


Sciacquando sotto un filo d'acqua una pasta di farina integrale,lasciata a mollo per ore,
hai staccato l'amido e ti rimane in mano la proteina del grano.
Ricerca su google,con la parola Seitan,pagine in italiano.
Quella ottenuta non e' il Seitan,ma e' la fibra che bollita con alghe
(BLEAH..la cucina orinetale e' succulenta,sopratutto la carne in brodo,ma le alghe non le voglio assaggiare)
ti fa' appunto tale piatto.
L'estrazione del glutine tramite lavorazione dell'impasto e' un processo uato anche da noi,i panettieri aggiungono il glutine al pane per dargli la cosidetta"forza"all'impasto.


Quello che non so' e se cio' che ti rimane e' la proteina di grano interao ,solo glutine(quindi glutammina+ac.glutammico in ragione del 50% circa ho sbaglio?)o se il glutine e' diverso da come so'.


In un kg di farina di grano duro(non integrale pero',la percentuale proteine totali/glutine e' un pelo diversa,il glutine e ' nell'endosperma)
ci sono 140 grammi di proteine,quindi un po' meno di 70gr circa di glutine.(il rapporto proteine totali glutine e' del 60/40 circa)
Un kg di farina della migliore costa lire 3000,quella da 600 lire c'e'anche,ma quella da 1500 e' gia' buona,pensa al risparmio....
quindi 30gr di glutammina,ma questa legata ad altro,come quella petide.

Inoltre non si dovrebbe far andare tutto giu' per il lavandino
e il resto come l'amido si potrebbe riciclare.Inoltre nel caso ti rimanga tra le mani solo il glutine,che e' la parte carente di lisna,
vuol dire che insieme all'amido(ma un po' dopo se ho capito bene,e' qui che la cosa si fa' piu' interssante)

la parte ricca di lisnail VB della proteina del chicco di frumento
e' 54,tale e' il punteggio della lisina,ma tutta la lisina e' contenuta
in meta' della proteina,quindi se ti fai una porzione da 30g solo di queste proteine,avrai il doppio di lisna che non con tutta la frazione,quindi il valore sara' piu' accettabile,altre ammine a parte
(ma poi leucina e metionina mi pare ci siano)

Ma questo che dico e' valido solo nel caso ti rimanga tra le mani solo glutine e l'altra parte sia staccabile dall'amido e "concentrabile"in una porzione proteica.

Qualche moderatore,boss o titano di BBhompagr che sanno tutto di chimica del cibo mi sa' dire cosa esattamente mi rimane tra le mani alla fine della lavorazione della farina di frumento?Potrei fare un integrazione di glutammina che se no non portei fare.mi sono ammazzato di ricerche ma non riesco ad andare oltre.Grazie.

L'ho messo qui perche' vedo che siamo interessati in due alla glutammina e al suo costo,potrebbe essere utile anche a Fight-Club che aperto il Thread.....