Esatto, le microvariazioni giornaliere di peso\volumi\condizione sono date dalla manipolazione dei carboidrati e di conseguenza dei liquidi.
Capita spessissimo che io a inizio giornata mi veda più appannato mentre verso sera più tirato.
Esatto, le microvariazioni giornaliere di peso\volumi\condizione sono date dalla manipolazione dei carboidrati e di conseguenza dei liquidi.
Capita spessissimo che io a inizio giornata mi veda più appannato mentre verso sera più tirato.
-Where Eagles Dare-
Allora ragazzi ho provato a buttare giù un abbozzo di dieta cercando di farla bene per i giorni di allenamento, ovvio è solo un abbozzo,quindi grammo più grammo meno è soprattutto per pranzo e cena non mangio sempre la stessa cosa ma è per avere un idea è un consiglio da voi ke ne sapete molto più di me se può andare...
Dunque bmr 1580 kcal
Giorni on 1580 kcal
Giorni off 1260 kcal
Colazione
250 ml latte intero
2 uova intere
10 gr di mandorle
1 galletta di riso
Totale circa 402 kcal
Pro 27.7
Cho 21.5
Fat 29.9
Spuntino
1 vasetto yogurt magro
2 gallette di riso
10 gr di mandorle
Totale circa 170 kcal
Pro 10.9
Cho 23.4
Fat 10.7
Pranzo
Insalata o verdure varie
100 gr prosciutto crudo/tonno/formaggio/tacchino/bresaola/riso
4 gallette di riso
1+1/2 cucchiaio oevo
totale circa 400 kcal
Pro 23.8
Cho 27.1
Fat 21.4
Spuntino pre wo
2 gallette di riso
Totale circa 60 kcal
Pro 1.4
Cho 12.8
Fat 0.2
Cena
Petto di pollo/pesce/legumi
Insalata o verdure varie
1 cucchiaio oevo
2 gallette di riso
Totale circa 480 kcal
Pro 63.4
Cho 12.8
Fat 17.4
Spuntino pre nanna
250 ml latte p.s.
Totale circa 160 kcal
Pro 8
Cho 11.5
Fat 9
Totale giornata 1558 kcal
Pro 130.5
Cho 102.5
Fat 70.8
Che ne pensate? Le calorie e i nutrienti delle verdure non li ho riportati perché so che non ci sono controindicazioni e di mio ne mangio abbastanza...e la prima volta che mi metto così di impegno e vorrei riuscire a fare le cose per bene con il vs prezioso aiuto... grazie ragazzi...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di disperato89; 26-08-2017 alle 12:19 PM
Non ne so molto di nutrizione anche se mi ci sto dedicando mi ritengo un novizio, quello che così a occhio mi pare non ci siano legumi e potresti adottare anche un po' di cereali integrali.
Però lascio il campo a chi più esperto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
Sì sì lo so è solo un giorno tipo questo, di solito a pranzo e cena alterno sempre carne, pesce,legumi, pasta e riso...era per sapere se avevo iniziato a capire un po' come funziona il fattore nutrizionale o ero sempre una capra..😁😁
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Anche io ne so poco ma mi ricordo i commenti alle diete mie e altrui:
- al posto delle gallette opterei per altri tipi di carboidrati migliori, l'avena ad esempio per colazione non è male con lo yogurt e per pranzo/cena tutti i tipi di riso e cereali, anche le patate dovrebbero andare bene...
- eviterei salumi (bresaola, tacchino, prosciutto) che hanno un alto apporto di sale... opterei per della carne fresca/pesce/ecc come negli altri pasti
- non vedo frutta (se la aggiungi contala nei carboidrati)
Sono celiaco, quindi molti carboidrati devo sostituirli, frutta aimé mangio quasi esclusivamente banane e ogni morte di papa....infatti pensavo di prendermi anche un multivitaminico, non li ho mai presi prima, ma penso che possano servire...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
La banana se non sbaglio è uno dei frutti con maggiore apporto di carboidrati quindi contala in caso... se iniziassi a mangiare altra frutta risparmieresti sul multivitaminico e ti riempiresti di più anche
Scusa la domanda, ma sei sicuro del 1600 come fabbisogno? Mi sembra un po' basso...
<<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia
Premetto che non sono un esperto e potrei aver capito male ma mi pare che in ogni caso il tdee vada calcolato moltiplicando il basale per il parametro relativo all'attività. Ergo se vuoi star basso usa il parametro più basso, quello per chi non fa nessuna attività sportiva. Se non ricordo male è 1,2. Comunque trovi tutto nei link in firma a Carnera.
Non ho capito perchè nel pranzo indichi il riso e il formaggio (che eliminerei in ogni caso) come alternativa agli affettati (riguardo ai quali concordo con Cecilia).
Perché c'è il giorno che a pranzo mangio magari il riso con il tonno dentro, oppure l'insalata con una porzione di formaggio magro..
Comunque il tdee l'ho lasciato come sedentario quindi il coefficiente e 1.0 perché sono panzone....
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di disperato89; 27-08-2017 alle 10:59 AM
Occhio che un taglio troppo verticale delle calorie può essere controproducente per due motivi:
- Psicologicamente è duro da sopportare ed esaurito lo slancio iniziale ti fa venire voglia di mollare
- Dopo i primi risultati il tuo corpo si adatterà a questa restrizione, bloccando il dimagrimento e cercando di risparmiare più energia possibile per i processi fisiologici standard. A quel punto dovresti scendere ancora di calorie per riattivare i processi di dimagrimento ma se sei già basso diventa molto difficile (è impensabile vivere a 1000kcal/giorno). Dovresti quindi cercare di aumentare l'attività fisica per creare il bilancio negativo, ma in un regime alimentare troppo stretto diventa una strada impraticabile.
Entrambe le strade ti porteranno a mollare dopo poco tempo e diventerai più grasso e demoralizzato di prima.
In queste cose bisogna sempre procedere a piccoli passi.
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
<<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia
Segnalibri