Pagina 72 di 180 PrimaPrima ... 22626364656667686970717273747576777879808182122172 ... UltimaUltima
Risultati da 1,066 a 1,080 di 2687

Discussione: Orlando con Morgante si ragiona

  1. #1066
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    L'ho scritto anche a Cecilia, guarda, nel video che ho fatto sull' adduzione delle scapole, l' abrasione rossa che ho sulla schiena indica fin dove si può tirare basso il bilanciere. (Magari non serve che tu lo tenga così, ma uin po più basso si).
    Sono andato a rivedermi il video, a parte che l'avevo visto senza audio e mi ero perso il tuo simpaticissimo accento lombardo, ma porca miseria lo tieni proprio basso basso. In questa maniera mi sa che il bilanciere non ha proprio appoggio, e quasi tutto il sostegno lo danno le mani, o sbaglio?

    Io ho ragionato un po' oggi e ho visto che molti tutorial parlano di appoggiare sui deltoidi.

    Su tapatalk non riesco più a incollare le foto nel paragrafo quindi metto in allegato un'immagine trovata su google e una mia foto con una freccia che indica il punto in cui credo di dover appoggiare il bilanciere

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    PS: stai diventando una bestia ben strutturata
    Grazie Doc, il peso piano piano sta salendo.

    WE MUST LIFT

  2. #1067
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,341

    Predefinito

    Abbassare la posizione del bilanciere non è per niente semplice. Anche per via delle sensazioni "fasulle" che ci da il corpo. Ad es. A me sembra di tenerlo sulle scapole, ma poi in video vedo che e' altissimo e quasi attaccato al collo. Per cui capisco Morgante quando dice che ha provato a abbassarlo ma poi in realtà era quasi nella vecchia posizione, probabilmente lo "sentiva" nettamente più basso anche se non era così in realtà. Penso sia anche questione di abitudine, se fino a oggi hai squattato high bar ci vorrà un po' di tempo prima di rendere naturale il low. Ma dai progressi che hai fatto negli ultimi mesi sono sicuro che riuscirai a imparare anche questa cosa.

  3. #1068
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Oggi allenamento veramente soddisfacente, fatto tutto con calma e ne sono uscito a pezzi.

    Squat 4×8@70kg

    Sono abbastanza sicuro di aver tenuto la barra bassa, perché nonostante abbia allargato la presa i polsi davano parecchio fastidio.
    https://vimeo.com/224096733
    Panca fermo 3" 2@46-50-54-58-62-66-70-74-78kg, 3×3@70kg

    Ho sperimentato una specie di presa carpea alla giapponese, tanto per non essere da meno rispetto ai nipponici Doc e Dorso. Purtroppo nel mio strettissimo rack sono abbastanza scomodo, sia nello staccare il bilanciere sia in discesa perché a volte urto le protezioni. In compenso mi sembrava di spingere bene.

    Ultima doppia
    https://vimeo.com/224098856
    Ultima tripla
    https://vimeo.com/224099798

    Stacco 5×5@120kg
    https://vimeo.com/224099842

    Parallele 4×10
    Croci inverse 4×10
    Bicipiti 4×10

    Buona serata,
    Morgante
    WE MUST LIFT

  4. #1069
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,589

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
    Sono andato a rivedermi il video, a parte che l'avevo visto senza audio e mi ero perso il tuo simpaticissimo accento lombardo, ma porca miseria lo tieni proprio basso basso. In questa maniera mi sa che il bilanciere non ha proprio appoggio, e quasi tutto il sostegno lo danno le mani, o sbaglio?
    Non volevo dirti di farlo così, sia chiaro, è una prova che sto facendo io e che mi stà dando problemi ai polsi (adesso forse ho trovato un modo per ovviare ma è un latro discorso). Ti dicevo di guardare dove lo tenevo io per darti una idea su quanto basso potesse essere il bilanciere.

    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
    Io ho ragionato un po' oggi e ho visto che molti tutorial parlano di appoggiare sui deltoidi.
    In realtà la posizione per il Low bar dovrebbe essere dietro ai deltoidi...



    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
    Squat 4×8@70kg

    Sono abbastanza sicuro di aver tenuto la barra bassa, perché nonostante abbia allargato la presa i polsi davano parecchio fastidio.
    1) Non devono farti male i polsi, io la soluzione che sto provando è quella di creare il più possibile un "basamento" per il bilanciere con i muscoli quando appoggio il bilanciere sulla schiena appena prima di staccare, vediamo se funziona.
    2) "Mannaggia la pupazza!!!" ... è molto bello come squat, ti sei accorto che non sei mai partito in diagonale anche se l' hai fatto molto veloce? Se trovi la tua strada così ci pigli dei gran kg

    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio

    In compenso mi sembrava di spingere bene.
    Si, fermo molto ben controllato e spinta fluida, hai solo un incertezza negli ultimi 10 cm di risalita, forse la presa non ben consolidata?

    Nello Stacco potresti provare a stare 1-2 centimetri più vicino al bilanciere quando ti posizioni di fronte ad esso? la prossima volta che fai stacco prova a fare una serie come la fai di solito e una più cino come direi io, vediamo...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #1070
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,341

    Predefinito

    La panca mi sembra molto buona come al solito, ormai l'hai consolidata per bene.
    Nello squat si vede che hai abbassato di un bel po' il bilanciere, forse con questa presa puoi provare a inclinare di qualche grado la schiena.

  6. #1071
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    2) "Mannaggia la pupazza!!!" ... è molto bello come squat, ti sei accorto che non sei mai partito in diagonale anche se l' hai fatto molto veloce? Se trovi la tua strada così ci pigli dei gran kg
    Ho visto Doc, infatti mi sono permesso di provare a velocizzarlo perché riprendendo le serie precedenti ho visto che controllavo bene la traiettoria.

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Si, fermo molto ben controllato e spinta fluida, hai solo un incertezza negli ultimi 10 cm di risalita, forse la presa non ben consolidata?
    Può darsi, anche perché la presa che usavo prima era molto comoda, questa invece in chiusura mette i polsi leggermente in torsione, quindi magari inconsciamente esitavo per paura di provare dolore/fastidio.

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Nello Stacco potresti provare a stare 1-2 centimetri più vicino al bilanciere quando ti posizioni di fronte ad esso? la prossima volta che fai stacco prova a fare una serie come la fai di solito e una più cino come direi io, vediamo...
    Proverò, grazie del consiglio.
    WE MUST LIFT

  7. #1072
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    La panca mi sembra molto buona come al solito, ormai l'hai consolidata per bene.
    Nello squat si vede che hai abbassato di un bel po' il bilanciere, forse con questa presa puoi provare a inclinare di qualche grado la schiena.
    Grazie Muscia, in realtà sto provando qualche piccola variazione nella panca, per provare a guadagnare qualche millimetro di rom. La schiena nello squat la tengo un po' inclinata in partenza, quel tanto che basta per centrare il peso. In traiettoria mi preoccupo solo di non perdere il baricentro.
    WE MUST LIFT

  8. #1073
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    Ti volevo fare un commento tecnico, ma onestamente non saprei cosa dirti, le piccolezze le lascio agli esperti, il grosso ormai è assodato che lo sai fare, per il resto, hai letto l'articolo sulla panca Giapponese vero?

    Io non l'ho provata e onestamente a pelle non mi piace, e comunque ai miei livelli c'è da altro da aggiustare, ma come ti sei trovato? Ti faceva male?

    Giusto per curiosità, tanto la proverò fra qualche decennio


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  9. #1074
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Dorso, dici l'articolo di Zacros? Quello l'avevo letto, ma dopo che Pisano mi ha accennato al volo di provare a cambiare presa ho beccato casualmente una discussione su facebook sull'argomento e ho cercato un po' di video.

    Non mi faceva male, anche perché precauzionalmente ho messo i polsini, e molto a sensazione mi sembrava di avere una buona spinta. L'unico problema, come ho scritto, è che il mio rack è piuttosto stretto quindi devo vedere se è fattibile staccarci da solo carichi grossi.

    Tra l'altro per aver una prova più attendibile dell'efficacia del cambio di presa devo vedere a carichi vicini al massimale, mentre per i polsi vediamo su più ripetizioni.
    WE MUST LIFT

  10. #1075
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    Si l'articolo di Zacros esatto.

    Quindi tu hai utilizzato solo il cambio presa suppongo, perchè nell'articolo venivano presi anche altri accorgimenti per ridurre il rom.

    L'idea che mi sono fatto è che sicuramente è un tipo di panca utile per chi ne ha la padronanza e un bel po di esperienza dietro, ma io novizio ad esempio, mi porterei dietro tutti gli errori che faccio nella panca classica.

    Poi ovvio, se a te giova usala, tanto il setup lo mantieni, puoi permetterti di sperimentare


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  11. #1076
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    88,4kg

    Squat 5×5@85kg
    https://vimeo.com/224314427
    Panca 4×8@50kg
    https://vimeo.com/224314746
    Stacco con fermo al ginocchio 2@90-100-110-120-130-140kg, 3×3@120kg

    Ultima doppia
    https://vimeo.com/224315204
    Seconda tripla, ho provato, come mi aveva chiesto Doc a partire più vicino al bilanciere. Sentivo di avere il peso tutto sul tallone e di fare molta più fatica, ma magari è la disabitudine.
    https://vimeo.com/224315262
    Ultima tripla
    https://vimeo.com/224315339
    Trazioni 5×6
    Alzate laterali 4×10
    Panca stretta 4×10

    Buona giornata,
    Morgante
    WE MUST LIFT

  12. #1077
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,589

    Predefinito

    Squat: hai praticamente risolto il problema della risalita in obliquo, molto bene. Ho solo una sensazione, (ma devi darmi dei riscontri), mi sembra che tu abbia il peso leggermente più verso le punte dei piedi? Se non te ne sei reso conto prova a farci caso la prossima volta, proprio a sentire dove si posiziona il carico; forse dovresti arretrere di un centimetro il baricentro...

    Panca tranquilla

    Stacco con fermo: nei 2x140 alla seconda ripetizione sei rimasto un po indietro con la spinta della schiena e hai anticipato con le gambe, tra le due posizioni è meglio la tua solita.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  13. #1078
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,341

    Predefinito

    Ecco stavo per scrivere che mi sembravi bello centrato nello squat, ma Doc mi ha anticipato e forse non ci ho preso...

    La tua panca mi piace davvero un sacco, sei tutt'uno con la panca.

  14. #1079
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Squat: hai praticamente risolto il problema della risalita in obliquo, molto bene. Ho solo una sensazione, (ma devi darmi dei riscontri), mi sembra che tu abbia il peso leggermente più verso le punte dei piedi? Se non te ne sei reso conto prova a farci caso la prossima volta, proprio a sentire dove si posiziona il carico; forse dovresti arretrere di un centimetro il baricentro...
    Doc, se devo essere sincero sono andato abbastanza col pilota automatico su quello, quindi non posso giurarti nulla. Sicuramente avevo la sensazione di buttarmi un po' sulle ginocchia ma la attribuivo alla diversa posizione del bilanciere. Un'altra cosa che ho notato è che lavoro più di schiena rispetto all'high bar e che un 5×5 con un carico vicino al mio bw non mi era mai parso così facile.

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Stacco con fermo: nei 2x140 alla seconda ripetizione sei rimasto un po indietro con la spinta della schiena e hai anticipato con le gambe, tra le due posizioni è meglio la tua solita.
    OK allora continuo alla vecchia maniera.
    WE MUST LIFT

  15. #1080
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,589

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
    Doc, se devo essere sincero sono andato abbastanza col pilota automatico su quello, quindi non posso giurarti nulla.
    Vuol dire che il Low bar ti è congeniale se andando in automatico correggi i tuoi errori


    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
    Un'altra cosa che ho notato è che lavoro più di schiena rispetto all'high bar e che un 5×5 con un carico vicino al mio bw non mi era mai parso così facile.

    Certo che lavori più di schiena, prima facevi Squat quasi solo di gambe, adesso lo fai usando due distretti, sia le gambe che la schiena.

    Per questo ti sembra più facile il carico.

    Non testarlo per carità... , ma ti assicuro che già così il tuo massimale è aumentato di 15kg
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. Morgante birthday
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 13-03-2019, 03:30 PM
  2. Morgante birthday !!!
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12-03-2018, 02:40 PM
  3. Auguri Morgante
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-03-2017, 09:50 AM
  4. Il terzo, che è Morgante, assai più fero...
    Di Morgante nel forum Mi Chiamo Arnold . . .
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26-03-2015, 10:33 PM
  5. Era Morgante come una montagna
    Di Morgante nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23-03-2015, 10:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home