Pagina 36 di 158 PrimaPrima ... 26272829303132333435363738394041424344454686136 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 2364

Discussione: Diario di un lanciatore di coriandoli

  1. #526
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Muscia nella panca il fermo mi sembra bello fermo. Forse i gomiti sono un tantino avanti, infatti nella seconda rep a 57 kg parti sparato verso i sostegni. Se tu riuscissi poi a forzare ancora un po' le spalle verso il basso saresti ancora più compatto. Già l'adduzione delle scapole mi sembra migliorata.
    WE MUST LIFT

  2. #527
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Grazie per i consigli! Le spalle oggi sinceramente non le ho curate, ero preso a contare i secondi del fermo (per non sbagliare conto fino a 10 eheh). Diciamo che quel poco di adduzione era quella che ormai e' "meccanica". La prossima volta cerco di curare di più i dorsali.
    Comunque sono abbastanza soddisfatto di questo primo esperimento.

  3. #528
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Scusa, mi era sfuggita la panca, ero andato in su, ho trovato lo stacco e non sono salito oltre.

    Il 3x3 è ben fatto per essere una prima volta con il fermo 3 , il 2x57 è un po più tirato ma non male. Morgante ha ragione circa il tenere le spalle basse, però una traiettoria un pochino obliqua non è sbagliata
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #529
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Sono contento di non aver fatto proprio una ciofeca! Nei 57 mi sono reso conto che era tirato e perciò mi sono fermato e ho scalato per fare il 3x3. Ho pensato che era inutile farlo con un carico in cui faticavo.
    Mi piacciono queste varianti tecniche (anche lo squat col fermo in buca e lo stacco salita lenta) e penso sperimenterò anche le altre.

  5. #530
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Nei 57 mi sono reso conto che era tirato e perciò mi sono fermato e ho scalato per fare il 3x3. Ho pensato che era inutile farlo con un carico in cui faticavo.
    Hai fatto la cosa giusta, è l' idea di base delle esercizio.

    Io le odio le varianti tecniche, ma sono fondamentali per migliorare
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #531
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Mi piacciono perché mi obbligano a controllare di più i movimenti e a farli meglio, visto che poi spesso tendo a essere frettoloso. Ovviamente sono più faticosi e impegnativi ma come dici giustamente tu servono per migliorare e quello e' il mio scopo.

  7. #532
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Wo mattutino:

    peso 77,8 kg

    stacco salita 5"

    2x60kg
    2x70 kg
    2x80 kg
    2x90 kg https://www.youtube.com/watch?v=xkDWmzwE7Rs
    2x100 kg (troppo forzata)
    3x3 80 kg https://www.youtube.com/watch?v=H3zL0_ALtYw

    panca 4x8 40 kg

    https://www.youtube.com/watch?v=qGGOnm6hrho
    https://www.youtube.com/watch?v=szKwiZZLt9Y&t=3s

    squat

    5x50 kg
    5x60 kg
    4x5 67 kg
    5x60 kg

    https://www.youtube.com/watch?v=B35P9GofMMs

    note: buone sensazione nell'esercizio tecnico nello stacco.
    Nella panca mi sembra meglio il primo video in generale, ma nel secondo ho l'impressione di essere riuscito nelle prime 3/4 reps a abbassare di più le spalle.
    Squat ero un po' stanco e soprattutto ho faticato a trovare una buona linea di spinta.

  8. #533
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Muscia, complimenti, vedo evidenti miglioramenti.

    Nello stacco controlli molto bene, con 90kg tendi a perdere un pochino la schiena, ma le triple a 80 le tieni bene secondo me.

    Nella seconda serie di panca che hai filmato tocchi un po' più in basso, e questo mi pare ti aiuti a tenere i gomiti in linea e a salire meno con le spalle. In qualche rep ho ancora la sensazione che perdi l'adduzione, ma stai progredendo a vista d'occhio.

    Lo squat a me pare ottimo, evidentemente lo fai molto meglio da stanco. Il movimento è fluido, la schiena è neutra e nelle prime tre rep il bilanciere si muove perfettamente in verticale. Nelle ultime due ti sbilanci un po' in avanti, ma ci sta. Non è che mettere le scarpe ti darebbe un po' di stabilità in più?
    WE MUST LIFT

  9. #534
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Grazie per i complimenti!
    Nella panca del secondo video ho proprio avvertito di essere riuscito a mettermi meglio in tensione, però sono durato poco. Dalla 4 rep sentivo che stavo perdendo la posizione. Ad ogni modo sono contento perché forse ho capito dove lavorare.
    Nello squat ho cercato di non andare sulle ginocchia ma neanche di sparare fuori il sedere, nelle prime rep mi sembrava di aver mediato decentemente poi nelle ultime la stanchezza mi portava a sbilanciarmi in avanti. L'ultima serie ho anche scalato leggermente il peso per non sminchiare troppo l'esecuzione. La sensazione è che debba riuscire a trovare la linea di spinta giusta per non sbilanciarmi e sentire sempre bene il peso centrato.
    Le scarpe le avevo abolite in attesa delle simil converse, poi quando le ho comprate non le ho usate perché mi trovo abbastanza bene scalzo. Però potrei provare, magari aiutano e mi fanno migliorare l'equilibrio. Grazie per il consiglio!

  10. #535
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    Per quello che vale anch'io ti faccio i complimenti
    Secondo me fai parte di un bel "gruppo" e ti giova decisamente
    il forum aiuta tutti
    Per lo squat scalzo secondo me se si ha una buona mobilità è un vantaggio, le terminazioni nervose nel piede imho aiutano la stabilità, per me che sono una pippa senza le scarpe col tacco fatico a trovare il parallelo
    La panca ho letto da qualche parte che è l'alzata in cui all'aumentare delle rip è quasi impossibile mantenere il giusto assetto, la fatica aumenta in modo esponenziale per tenere il giusto setup
    Buona domenica
    Zio

  11. #536
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Sono pienamente d'accordo con te, il forum e' composto da un bellissimo gruppo di persone che si aiutano e sono di stimolo a migliorare sempre. Penso di essere fortunato ad aver trovato bbhp anziché altri siti quando cercavo info sul mondo dei pesi.
    E' proprio un nell'ambiente e infatti ormai sono praticamente sempre collegato eheh
    Riguardo la panca, e' vero con l'andare delle rep e' sempre più difficile tenere il setup.
    Buona domenica anche a te!
    Ps oggi grandi abbuffate ��

  12. #537
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Secondo wo di giornata.

    panca

    5x40 kg
    5x45 kg
    5x5 50 kg

    https://www.youtube.com/watch?v=NqwFmRyy4x0
    https://www.youtube.com/watch?v=WxV8PEEKm18&t=2s


    squat fermo in basso 2"

    2x50 kg
    2x55 kg
    2x60 kg
    2x65 kg https://www.youtube.com/watch?v=fX5TN4-3f3Y
    2x70 kg https://www.youtube.com/watch?v=t5u4LlRTLUg
    2x75 kg https://www.youtube.com/watch?v=-fmb_vX74l8
    3x3 65 kg https://www.youtube.com/watch?v=v_f190rsSaI

    note: nello squat ho seguito il consiglio di Morgante (grazie infinite!) e ho provato a usare le scarpa (simil converse, grazie Doc!) e devo dire che ho avuto ottime sensazioni. Sentivo che a parità di carico scalzo avrei fatto più fatica.

  13. #538
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Muscia nello squat vedo di nuovo un movimento molto spezzato: prima butti il sedere all'indietro e poi ti butti sulle ginocchia. Tra l'altro ho la sensazione che questo ti porti a retrovertere di più in buca (ma non so spiegarti perché).

    Secondo me dovresti cercare una posizione di partenza, magari con la schiena leggermente piegata in avanti se ti aiuta a sentire il carico centrato sui piedi, e poi pensare, come dice Doc, di sederti sulla tazza. Se fai attenzione che il carico resti centrato, la schiena dovrebbe seguire.

    Nella panca ti vedo ancora bene in spinta, quindi credo che quello sia il punto giusto in cui toccare il petto. Adesso devi lavorare su scapole e spalle.

    Ho capito bene che invece di 3×week stai facendo il programma 3×day? Alla faccia del sovrallenamento! [emoji106]

    Ah, figurati per le scarpe: adesso vedi che sei anche più bello. [emoji1]
    WE MUST LIFT

  14. #539
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Ahah non ti piacevano i piedozzi nudi?
    Lo squat e' davvero un cantiere aperto, ogni volta cerco di sperimentare leggere variazioni per riuscire a trovare il mio movimento.
    Nella panca ho avuto in effetti buone sensazioni.
    La multifrequenza non era da intendersi giornaliera? Eheh scherzi a parte quando posso ne approfitto e faccio il doppio wo.

  15. #540
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Commento entrambe gli allenamenti (anche se vedo che Morgante ci azzecca parecchio e presto mi manderà in pensione )

    Stacco salita lenta: ottimo il tempo di salita, gli 80 sono fatti bene, nei 90 estendi ancora prima le gambe e poi la schiena, capita...

    Panca: mi piace molto di più quello di oggi pomeriggio perchè tieni bene i gomiti sotto il bilanciere, mentre stamane chiudevi troppo i gomiti

    Squat con il fermo in basso: guarda la prima doppia con 65, la prima ripetizione è spezzata, prima sedere indietro e poi ginocchia in avanti, mentre la seconda è molto più armonica, sedere indietro e ginocchia avanti in contemporanea durate la discesa. In secondo luogo, sia questa mattina che questo pomeriggio si vede che cerchi di stare troppo verticale con la schiena, di conseguenza appena tenti di risalire ti squilibri in avanti. Avevamo detto di provare a tenere il bilanciere più basso (all' inizio pèrova ad abbassarlo molto per sentire la differenza, poi troveremo una giusta via di mezzo.)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home