Risultati da 1 a 15 di 2380

Discussione: Diario di un lanciatore di coriandoli

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    A me lo Squat non dispiace comunque, c'è solo un particolare che non so se è un errore, ma vorrei fartelo notare.



    Guarda la traiettoria del bilanciere. Secondo me è troppo spostato verso le ginocchia, in avanti per capirci. No dico di scendere perfettamente verticale, ma secondo me qualche grado di inclinazione lo recuperi facile se fai attenzione


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,347

    Predefinito

    Grazie a tutti!
    Nella panca proverò a stare un po' più indietro.
    Squat: In effetti tendo a sbilanciarmi un pochino in avanti, dovrò lavorare parecchio sulla mobilità delle spalle per tenere il bilanciere più in basso.

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,347

    Predefinito

    Riguardo al programma non mi permetterei mai di contestarne la validità. Non ho neanche un milionesimo delle competenze di chi l'ha fatto. Stavo solo riflettendo sul fatto che un conto è squattare il 50% di 150 kg di massimale, sono comunque 75 kg (abbastanza vicini a un bw medio) mentre un altro conto e' il 50% di 100 kg. Sono entrambi dei 50% però penso che sia decisamente più facile nel secondo caso.

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    quello che diceva Doc a me l'altro giorno é che il peso del bilanciere (e quindi la traiettoria), dovrebbe essere sempre sulla metà del piede, quindi quando il peso si sposta in avanti ovviamente ti sbilanci.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,347

    Predefinito

    Eh si, diciamo che il mio squat e'"working in progress". Sto cercando di trovare la giusta linea di spinta. Quando ho iniziato, a gennaio, andavo sempre tutto sulle ginocchia e di conseguenza sulle punte dei piedi. Pian pianino ho arretrato un po' la discesa ma ancora non ho trovato bene la quadratura del cerchio.

    Ps seguo con interesse l'evoluzione del tuo squat. Ho solo da imparare da te e dagli altri veterani!

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dorsoduro Visualizza Messaggio



    Guarda la traiettoria del bilanciere. Secondo me è troppo spostato verso le ginocchia, in avanti per capirci. No dico di scendere perfettamente verticale, ma secondo me qualche grado di inclinazione lo recuperi facile se fai attenzione


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    La soluzione che io gli proponevo non era di raddrizzarsi ma di abbassare un pochino il bilanciere sulla schena così da centrarlo.

    Purtroppo, Dorsoduro, non tutti possono fare uno squat come il tuo..
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,347

    Predefinito

    Sono pienamente d'accordo, per come sono fatto penso che imparare a posizionare il bilanciere un po' più in basso sia la soluzione migliore a lungo termine.

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    La soluzione che io gli proponevo non era di raddrizzarsi ma di abbassare un pochino il bilanciere sulla schena così da centrarlo.

    Purtroppo, Dorsoduro, non tutti possono fare uno squat come il tuo..
    Si certo Doc, io ho detto di recuperare qualche grado di inclinazione perché è quello che faccio io, mi rendo conto che entrano in gioco le soggettività. (Magari ho frainteso il tono, ma non volevo tirarmela)

    Tra l'altro la soluzione di spostare il bilanciere più in basso non la potevo proporre, è una cosa della quale non so nulla, non l'ho mai provata, l'unico contributo che potevo dare era quello relativo alla mia esperienza


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,347

    Predefinito

    Questa mattina wo veloce (avevo solo mezz'ora di tempo), in pausa pranzo se riesco lo completo. Ho sperimentato la panca con fermo di 3" e devo dire che mi è piaciuta, bella tosta.

    peso corporeo 77,9 kg

    squat 4x8 55 kg rest 60"

    https://www.youtube.com/watch?v=kwhCf4VefN8&t=6s

    panca fermo 3"

    2x37 kg
    2x42 kg
    2x45 kg
    2x49 kg
    2x53 kg
    2x57 kg https://www.youtube.com/watch?v=IiM9XUfoSEU
    3x3 49 kg https://www.youtube.com/watch?v=YjLxpdJu3P8

    note: pensavo di dovermi fermare prima invece con mia sorpresa sono riuscito a fare il fermo anche con 57 kg, bene!
    Ho seguito il consiglio di Leo e Doc riguardo al posizionamento sulla panca e mi pare che la posizione delle braccia in partenza sia migliorata. Grazie ancora per la dritta!

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,347

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home