io trovo ottimo il fisico dei ginnasti perchè nella mia testa vorrei avvicinarmi ad un fisico di quel tipo + che a quello di un bber, anche se effettivamente per alcuni versi il loro fisico non è il massimo ero impressionato dal fatto che raggiungessero simili risultati pur non essendo lo sviluppo muscolare il loro obbiettivo. Ma secondo te quindi è solo un fatto di genetica favorevole?? io ho visto anche a livelli medi (squadra del cus) dei fisici notevoli....anche in atleti alti che secondo me in origine erano anche magrolini.
Per quanto riguarda il discorso di far curare la preparazione coi pesi da bber sarei d'accordo, ma purtroppo in italia sono pochissimi i bber che sanno usare i pesi nel modo giusto e che avrebbero la capacità di finalizzare questo allenamento al miglioramento della prestazione e non a far mettere su chili. D'altra parte è pure vero che spessissimo i tecnici dei vari sport ancora non capiscono l'importanza dei pesi in tutti gli sport, molti fanno ancora fare al massimo gli esercizi a carico naturale!!! l'unica soluzione sarebbe quella di formare preparatori atletici di un certo livello, ma ti assicuro che ciò non accade, io faccio scienze motorie(ex isef) ma mi sono accorto che o ti prepari per conto tuo o diventa impossibile collegare e mettere a frutto la massa enorme di teoria che ci propinano alla pratica, i collegamenti tra fisiologia, anatomia, antropometria e preparazione atletica non sono così immediati e bisogna fare un certo sforzo per ricomporre tutti i pezzi. In + c'è il problema che molta della gente iscritta se ne frega di imparare veramente qualcosa, vuole solo la laurea ed in fin dei conti prima o poi tutti riescono ad ottenerla, ma a cosa serve avere laureati di quel genere??



Rispondi Citando
Segnalibri