Risultati da 1 a 15 di 2687

Discussione: Orlando con Morgante si ragiona

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Allora.

    88,95kg

    DISCLAIMER: SUPERPIPPONE, SOLO PER LETTORI FORTI

    Oggi avevo le singole, ma siccome da tempo non portavo mia moglie fuori a cena, ho deciso di provarle in Emilia, dopo una bella cena a base di gnocco fritto e tortelli.

    Colazione con cappuccino, crostate e non so più quanto pane e marmellata, visita prolungata ai servizi igienici e partenza per il palasport di Taneto, luogo malsano afflitto da caldo torrido e stormi di mosche.

    All'arrivo, con il mio solito mood spaesato, suscito subito la compassione del grande Tony Musante, che mi assiste nella presa delle altezze. Che non è un assalto erotico a una gongrega di belle regine, bensì la regolazione dei rack per panca e squat.

    Procedo poi al peso, che risulta poco sotto gli 89 chili. Confesso che un po' di paura di aver sforato i 93 ce l'avevo per quanto ho mangiato. Concludo le operazioni preliminari con il controllo dei materiali. Saluto coach Pisano, che mi raccomanda di cominciare a riscaldarmi per lo squat a circa mezz'ora dall'inizio della gara, previsto per le dieci.

    Memore dell'esperienza di Bolzaneto, però, mi faccio prendere dalla paranoia di non riuscire a riscaldarmi adeguatamente e comincio praticamente subito. Arrivo a una singola, inopinatamente leggera, con 100kg e mi accorgo con terrore che mancano venti minuti alle dieci. Il mio sguardo vaga angosciato per la sala e presto incontra quello di Pisano che, appreso della mia riscaldatio precox, prima strabuzza gli occhi e mi domanda perché, poi legge il panico nel mio viso e trova una soluzione: fai una doppia con 80, una singola a 90 e un'altra a 100 a cinque minuti dall'inizio. Eseguo, e arrivo decisamente bello riscaldato all'ingresso della zona pedana.

    Ovviamente sono il primo, sebbene nell'ordine scritto sul foglietto all'entrata il mio nome comparisse per quinto o sesto, dato che alcuni hanno dichiarato entrate basse fasulle per stare nel primo gruppo e finire in anticipo la gara.

    Vado su per un primo tentativo di squat a 110 che sale veramente facile, per cui Pisano vorrebbe chiamare 120 ma poi, appreso che non li ho mai fatti in vita mia, ci accordiamo per dei più cauti 117,5, che effettivamente salgono senza problemi. A quel punto lui mi dice 125 e io mi butto, e vanno alla grande, nemmeno tanto lenti. Contentissimo perché non li avevo mai fatti, perché ho percepito del margine e perché Pisano mi ha confermato quello che mi aveva già detto Doc: che la mia tecnica mi penalizza tanto e con qualche accorgimento potrei sollevare parecchio di più.

    Il tempo di un salto in tribuna, due chiacchiere e una bevuta (di acqua e zuccheri) ed è già tempo di riscaldarsi per la panca. Stavolta regolo meglio i tempi e sono pronto e super carico. Il coach era un po' perplesso sul partire da 85kg e poi chiamare 92,5, dato che secondo lui un salto di oltre cinque chili sarebbe stato poco gestibile, ma non facciamo in tempo a modificare l'entrata, quindi faccio la prima senza problemi e vado per la seconda. I 92,5 salgono abbastanza facili, anche se sforzo parecchio la zona lombare. Io sono gasatissimo e vorrei chiamare 100, ma mi si fa riflettere e proviamo 97,5. Devo ammettere che sentivo proprio di poterli fare. La discesa è tranquilla, il fermo lunghissimo, provo a risalire ma quando si esaurisce la spinta dal petto le mie braccine mi tradiscono. Scambio di opinioni con il coach: troppo lunga la traiettoria, troppo secche le braccia. Dovrei mettere su un po' di board naturale e rinforzare i tricipiti.

    Finita la panca, sono un po' preoccupato, visto che sento la zona lombare parecchio contratta e temo possa risultarne penalizzato lo stacco, che è l'unica alzata dove ho qualche possibilità di non arrivare ultimo.
    Per questo sono ansioso di cominciare il riscaldamento, e arrivo abbastanza velocemente a giocare con 120kg. Poi faccio una singola a 140 e una a 150 che mi pare veramente pesante. Lo dico a Pisano, che mi rivela una verità per iniziati: lo stacco È PESANTE. Arrivo in pedana con questa consapevolezza e tiro su i miei 160, poi tiro su pure i miei 170 e alla fine, con una convinzione che scopro di avere lì e allora, tiro su pure 180kg. Ma neanche difficili. Pesanti sì, ma non difficili. E mi danno una botta di adrenalina che se mi dicessero che posso chiamerei 190 e poi 200, convinto al cento per cento di farli.

    Mi fermo qui, anche se continuerei a scrivere per ore, perché adesso devo chiamare tutti quelli che conosco per parlare loro di quest'esperienza fenomenale fino a sfinirli.

    Aggiungo solo una piccola considerazione "filosofica". Ci sono due momenti che secondo me rendono meraviglioso questo sport.
    Il primo è quello in cui sei convinto di non riuscire a fare una cosa e poi la fai.
    Il secondo è quello in cui sei convinto di riuscire a fare una cosa, non ci riesci ma poi ti carichi a molla perché vuoi, anzi devi, riuscire a farla.

    Buon weekend,
    Morgante
    WE MUST LIFT

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    Bel resoconto, cavolo mi spiace per la panca, in effetti per quel poco che so a metà alzata entrano in gioco prepotentemente i tricipiti, e, può essere che questa consapevolezza influenzi il mio giudizio, ma difficilmente nella mia breve carriera ho visto panchisti deboli di tricipiti alzare tanti kg.

    Sono contento per lo squat, ricordo che non è la tua alzata migliore, e per quel che ho capito i 125 non erano in programma. Sullo stacco sapevo che avresti fatto bene, è decisamente la tua alzata. Il mio umilissimo parere comunque è di lavorarci su lo stesso un sacco, nel totale dei kg lo stacco ti permette di recuperare parecchi kg persi magari in squat e panca. Una cosa che ricordo bene di una lettura sulle gare fatta tanto tempo fa, di Paolino, è: ''La gara inizia quando il bilanciere è a terra''

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Hai tutta la mia ammirazione innanzitutto per esserti messo in gioco (non è facile essere li ma da un senso a tutto l' allenamento) e poi per i progressi che hai fatto; hai comunque tanto margine...

    Circa il riscaldamento tieni presente che non sei strano, Gianluca si mette di fianco a me prima delle gare e mi impedisce fisicamente di cominciare troppo presto a riscaldarmi.

    Circa lo Squat il coach ti ha dato qualche indicazione pratica?
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Bravissimo Morgante, bella gara e bel resoconto. E' sempre un piacere leggerti. Sono proprio contento per i risultati che hai ottenuto, sono la dimostrazione che il lavoro paga.

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Ho visto le tue alzate di Stacco (temo che squat e panca siano andati persi per un malfunzionamento dello streaming), tutte e tre da manuale, ti toglierai delle soddisfazioni nello Stacco

    PS ho visto anche il Fuori Gara di Domingo, penso che lui fosse uno di quelli che avevano dato entrate fittizie, lo trovo veramente poco sportivo.
    Ultima modifica di MrDoc; 24-06-2017 alle 11:06 PM
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Hai tutta la mia ammirazione innanzitutto per esserti messo in gioco (non è facile essere li ma da un senso a tutto l' allenamento) e poi per i progressi che hai fatto; hai comunque tanto margine...
    Grazie Doc, come sai il tuo parere è molto importante per me.

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Circa lo Squat il coach ti ha dato qualche indicazione pratica?
    Suggerimenti al volo: non forzare l'affondo, non esasperare la lentezza della discesa.
    In prospettiva: barra più bassa, stance più largo piegando di più la schiena. Gli ho fatto presenti le mie problematiche ma ovviamente non abbiamo avuto il tempo di approfondire.

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Ho visto le tue alzate di Stacco (temo che squat e panca siano andati persi per un malfunzionamento dello streaming), tutte e tre da manuale, ti toglierai delle soddisfazioni nello Stacco
    Ho qualche video girato da mia moglie. Non sono il massimo come visibilità però meglio di niente: dopo provo a caricarli.

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    PS ho visto anche il Fuori Gara di Domingo, penso che lui fosse uno di quelli che avevano dato entrate fittizie, lo trovo veramente poco sportivo.
    Alla fine questa scelta gli si è ritorta contro. Non potendo gareggiare sugli avversari ha dovuto forzare la prima entrata di stacco e non ha retto mentalmente alla nulla.
    Ultima modifica di Morgante; 24-06-2017 alle 11:23 PM
    WE MUST LIFT

Discussioni Simili

  1. Morgante birthday
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 13-03-2019, 03:30 PM
  2. Morgante birthday !!!
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12-03-2018, 02:40 PM
  3. Auguri Morgante
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-03-2017, 09:50 AM
  4. Il terzo, che è Morgante, assai più fero...
    Di Morgante nel forum Mi Chiamo Arnold . . .
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26-03-2015, 10:33 PM
  5. Era Morgante come una montagna
    Di Morgante nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23-03-2015, 10:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home