Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: Alimentazione....nella giusta direzione!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,946

    Predefinito

    perché il basmati ha un ig più basso e a parità di peso nel periwo è più indicato il riso "normale". Invece va benissmo lontano dal WO.

    Stesso discorso per l'avena, nel peri wo puoi permetterti carbo ad alto ig. Puoi usare le maltodestrine pure nel pre... io preferisco mangiare delle gallette nel pre (tpo 30 gr) e utilizzare le maltodestrine nel during.
    IO NON TREMO

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stefanopunk Visualizza Messaggio
    perché il basmati ha un ig più basso e a parità di peso nel periwo è più indicato il riso "normale". Invece va benissmo lontano dal WO.

    Stesso discorso per l'avena, nel peri wo puoi permetterti carbo ad alto ig. Puoi usare le maltodestrine pure nel pre... io preferisco mangiare delle gallette nel pre (tpo 30 gr) e utilizzare le maltodestrine nel during.
    Preferisco puntare più sui cibi rispetto che sugli integratori.

    Il riso lo eviterei, tende a riempirmi parecchio; ho già provato a mangiarlo nel preWO e durante l'allenamento lo sentivo ballare nello stomaco!
    Di solito, tendo a fare merenda 1.30h prima del WO (più tardi non ho tempo). Dato questo lasso di tempo che separa il preWO dal WO, ha senso utilizzare cibi al alto IG? anche dopo 1.30h l'effetto dell'alto IG è ancora in atto oppure "svanisce" ?

    Grazie

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,081

    Predefinito

    Prewo basso IG, post wo alto IG. Ma sono finezze, perchè quello che conta è il carico glicemico (quantità).

    Io consiglio avena pre e riso post. Non mi trovo del tutto d'accordo con Stefano riguardo al basmati. IMHO e ripeto IMHO sono finezze, a me il basmati piace, e visto che me ne scofano quasi 300g post wo penso che il carico glicemico alto possa bilanciare l'IG medio.
    -Where Eagles Dare-

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Prewo basso IG, post wo alto IG. Ma sono finezze, perchè quello che conta è il carico glicemico (quantità).

    Io consiglio avena pre e riso post. Non mi trovo del tutto d'accordo con Stefano riguardo al basmati. IMHO e ripeto IMHO sono finezze, a me il basmati piace, e visto che me ne scofano quasi 300g post wo penso che il carico glicemico alto possa bilanciare l'IG medio.
    Penso che, dato che il mio prewo è 1.30h prima, sia più conveniente assumere avena, perché il glucosio "lento" dell'avena ha più tempo per entrare in circolo. Mentre se facessi il prewo 30min prima, allora avrebbe più senso assumere glucosio più "veloce", in quanto c'è meno tempo al wo.

    Può avere senso un ragionamento del genere ?

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,946

    Predefinito

    Chiaro che sono finezze

    Carnera mi spieghi meglio la questione del basso ig pre wo? io sia pre che post utilizzo carbo ad alto ig... considera che il mio pre è circa 15 20 min prima del wo.
    IO NON TREMO

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,081

    Predefinito

    Allora, io consiglio una modesta quantità di carbo di qualità a medio\basso ig per rallentare il loro ingresso nel flusso sanguino, e ci aggiungo anche una piccola quantità di grassi per rallentarlo ancora di più, in modo che il livello della glicemia non schizzi improvvisamente lasciandomi in ipoglicemia durante l'allenamento.

    Poi utilizzo il solito beverone intra con vitargo o HBCD per avere un aumento lento e costante dell'insulina durante il wo, in modo che (anche grazie all'inserimento di EAA) venga inibito il più possibile il breakdown proteico e stimolata la sintesi.

    Tutto questo spiegone è da prendere per quello che è sono in ufficio e non riesco ad approfondire!
    -Where Eagles Dare-

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Ripropongo la dieta con qualche cambiamento


    Macros needed per day ON
    Protein 155g
    Carbohydrates 345g
    Fats 65g
    Total 2600 kcal


    Macros needed per day OFF (-5%)
    Protein 150g
    Carbohydrates 240g
    Fats 65g
    Total 2135 kcal






    Giorno ON (2590kcal - 68f - 329c - 156p)


    Colazione
    te 1 tazza
    arachidi 25g
    mandorle 20g
    kiwi 1
    albume 100gr
    TOT(​251kcal - 22f - 19c - 21p)




    Spuntino
    gallette 40g
    parmigiano 5g
    albume 50g
    uova 2
    TOT(339kcal - 11f - 33c - 23p)




    Pranzo
    riso 80g
    pollo 100g
    olio 10g
    zucchine 200g
    parmigiano 5g
    TOT(538kcal - 14f - 68c - 37p)




    (PREWO) Spuntino
    whey 25g
    farina d'avena 45g
    gallette 80g
    mandorle 10g
    TOT (625kcal - 11f - 96c - 33p)




    ALLENAMENTO




    (POSTWO) Cena
    riso 150g
    pollo 100g
    olio 5g
    zucchine 200g
    TOT(725kcal - 8f - 122c - 42p)










    Giorni OFF (2219kcal - 66f - 241c - 152p)


    Colazione
    yogurt greco 170g
    cacao 5g
    miele 8g
    mandorle 20g
    TOT(283kcal - 11f - 18c - 23p)




    Spuntino
    albume 50g
    gallette 65g
    uova 1
    TOT(342kcal - 6f - 53c - 16p)




    Pranzo
    riso 120g
    fagioli 125g
    zucchine 150g
    olio 10g
    TOT(596kcal - 13f - 97c - 21p)




    Spuntino
    pane integrale 100g
    fesa di tacchino (vaschetta) 60g (2 fette)
    parmigiano 20g
    ​TOT(380kcal - 9f - 46c - 25p)




    Cena
    Salmone 250gr
    Zucchine 300g
    TOT(510kcal - 27f - 9c - 58p)




    Spuntino
    gallette 20g
    bresaola 20g
    TOT(164kcal - 1f - 16c - 8p)
    Ultima modifica di billyballo88; 23-06-2017 alle 03:38 PM

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,042

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Poi utilizzo il solito beverone intra con vitargo o HBCD per avere un aumento lento e costante dell'insulina durante il wo, in modo che (anche grazie all'inserimento di EAA) venga inibito il più possibile il breakdown proteico e stimolata la sintesi.
    Pietro una domanda: a cosa serve inibire il breakdown proteico se tanto con la sovracompensazione si va a recuperare e a superare? Anabolismo e catabolismo sono due facce della stessa medaglia e si lavora in cronico sotto questo aspetto

  9. #9
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,042

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stefanopunk Visualizza Messaggio

    Carnera mi spieghi meglio la questione del basso ig pre wo? io sia pre che post utilizzo carbo ad alto ig... considera che il mio pre è circa 15 20 min prima del wo.
    Aggiungo (come mi fece notare BonnScott) che anche nel post work out si possono utilizzare carbo a basso ig, per il semplice fatto che andremmo a guardare la quantità e non la qualità. In questo modo avremmo l'insulina più alta e per più tempo
    Ultima modifica di Orepex; 23-06-2017 alle 02:51 PM

Discussioni Simili

  1. Nuovo utente in cerca di una direzione
    Di Tav86 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 02-07-2014, 11:25 PM
  2. Dieta massa in direzione BB
    Di BenchPower nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 14-12-2013, 06:56 PM
  3. NUOVO MESO ---> direzione FORZA!
    Di TeckAndre nel forum Strength's Related
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 03-12-2009, 04:26 PM
  4. quale direzione? foto inside
    Di bassofondo nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 02-10-2008, 12:07 AM
  5. continuiamo in questa direzione
    Di .:überfranz:. nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 05-02-2008, 08:02 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home