Risultati da 1 a 15 di 530

Discussione: L'angolo di dorsoduro - Step by step

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
    Non sono sicuro di aver capito le tue riflessioni. Io ho sempre dato per scontato che quando si parla di tacco non sia tanto importante la distanza del tallone da terra, ma la differenza di altezza tra il tallone e la punta dei piedi. Inoltre le scarpe da sollevamento, come avrai notato, hanno la suola piatta, larga e dura, proprio per permettere un appoggio più stabile.



    Purtroppo sono al lavoro e ho guardato senza audio. Appena arrivo a casa mi godo questi dolci suoni.
    Ok allor ci troviamo, ho fatto confusione fra suola e tacco. Mi è chiara la differenza ora, quella da sollevamento sono basse salvo poi arrivare a 3 cm sul tacco, le altre sono 2 cm di spessore ma uniformi, non hanno tacco. E poi si certo, la stabilità è molto maggiore, questo l'avevo dato per scontato


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Nella panca effettivamente controlli bene il bilanciere fino a 3 cm dal petto e poi lo lasci cadere.

    Nello stacco c'è un errore piuttosto significativo che è l' opposto di quello che si fa in generale, ovvero estendi troppo presto la schiena, hai la schiena verticale ma le ginocchia ancora piegate (può essere considerata "infilata")
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Nella panca effettivamente controlli bene il bilanciere fino a 3 cm dal petto e poi lo lasci cadere.

    Nello stacco c'è un errore piuttosto significativo che è l' opposto di quello che si fa in generale, ovvero estendi troppo presto la schiena, hai la schiena verticale ma le ginocchia ancora piegate (può essere considerata "infilata")
    Mm interessante l'errore che mi dici sullo stacco, onestamente non riesco a capire bene di cosa parli però.

    Lo vedi in tutte le Rep questo errore? Se no, puoi dirmi in quali? E secondo te a cosa è dovuto/come posso correggerlo?


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Guarda, quì hai la schiena quasi dritta e le ginocchia piegate sotto il bilanciere

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Staccox.PNG 
Visualizzazioni: 357 
Dimensione: 70.1 KB 
ID: 16145
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Guarda, quì hai la schiena quasi dritta e le ginocchia piegate sotto il bilanciere

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Staccox.PNG 
Visualizzazioni: 357 
Dimensione: 70.1 KB 
ID: 16145
    Ok ho scritto il messaggio di sopra ma non avevo visto il tuo messaggio.

    Ho capito l'errore, è una cosa a cui non ho mai fatto caso. Ma il problema non è in pratica che non faccio la chiusura? Cioè arrivato a quel punto dovrei serrare le ginocchia e finire di raddrizzare la schiena giusto?

    In tal caso, è un errore legato solo alla chiusura o sbaglio proprio qualcosa nel movimento?

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dorsoduro Visualizza Messaggio

    Ho capito l'errore, è una cosa a cui non ho mai fatto caso. Ma il problema non è in pratica che non faccio la chiusura? Cioè arrivato a quel punto dovrei serrare le ginocchia e finire di raddrizzare la schiena giusto?

    In tal caso, è un errore legato solo alla chiusura o sbaglio proprio qualcosa nel movimento?
    La chiusura la fai dopo, è solo che anticipi l' estensione della schiena rispetto alle gambe.

    Farebbe bene anche a te un po di stacco con salita in 5 sec
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    La chiusura la fai dopo, è solo che anticipi l' estensione della schiena rispetto alle gambe.

    Farebbe bene anche a te un po di stacco con salita in 5 sec
    Finisco il russo e poi mi do un po' allo stacco tecnico magari... ormai mancano un paio di settimane + test massimali.

    Ho letto in giro che, di solito, si tende a infilare (anche se il regolamento dice che è considerata infilata quando si usano le gambe per trattenere il bilanciere, poi magari nelle gare è tutt'altra storia ma non posso saperlo) quando si ha "poca fiducia" nella tenuta della schiena e quando si tende a tenere lo sguardo verso l'alto, perché il bacino va in avanti e la schiena si verticalizza.

    Io in effetti faccio un po' entrambe, sguardo alto e ho un leggero "timore" a sfruttare molto la forza della schiena, quindi la raddrizzo il prima possibile (e li sbaglio)


    Sent from my iPhone using Tapatalk

Discussioni Simili

  1. Tra pesi, moto e libri. Il diario di dorsoduro
    Di dorsoduro nel forum Online Training Journal
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 18-10-2013, 11:16 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home