Ero serio non volevo essere frainteso. Sempre più convinto di aver trovato un forum di gente SERIA.
Sent from my Redmi 3S using Tapatalk
Non è facile ma si può fare (cit.)
Buongiorno.
Oggi ho la progressione su stacco, panca a discesa lenta, panca stretta, Hyperext. E curl.
Non potrò allenarmi stamattina, e di solito in questi casi vado la sera. Ma vorrei trovare uno spazio per vedere la finale di Europa league. Speriamo
P.S devo aver dormito storto, e ora ho un fastidio alla spalla. Spero vada via in mattinata.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ultima modifica di dorsoduro; 24-05-2017 alle 09:17 AM
Che balle sto dolore, che non è nemmeno persistente, compare solo con alcuni movimenti.
Spero di riuscire ad allenarmi oggi.
Sent from my iPhone using Tapatalk
probabilmente è una contrattura muscolare, di solito con il movimento migliora
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Yes Doc, sono in palestra e sto una bomba.
Devo fare due appunti rapidi: la panca oggi l'ho filmata una MER.. non avevo cameraman, e i rialzi che usavo negli altri video erano occupati.
Ho anche perso un paio di clip. Proverò a ricostruire al meglio l'accaduto. Comunque caricherò i video domattina.
P.S l'ultima serie del 3x3 l'ho filmata bene. E l'ho fatta pure uno schifo.
Benino lo stacco, 6x5 @ 80% (90kg). L'ho chiuso, ma ho sminchiato un po' la tecnica. Ah, e devo imparare a contrarre bene il braccio in cui impugno "inverso" (mi pare sia supino il termine giusto).
Ho il problema che se estendo completamente il braccio, non riesco a contrarre il dorsale e la spalla va avanti.
Aggiornamento: leggero fastidio alla spalla durante la panca stretta. Ho provato con la chest press stretta, stessa cosa. Ho preferito saltare l'esercizio.
Bello il curl bilanciere. Non l'avevo mai fatto seriamente, ma mi ha dato bei feeling. Chiaramente sempre considerandolo un complementare dove non cercare il carico ma la tecnica.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ultima modifica di dorsoduro; 25-05-2017 alle 01:54 AM
P.S la discesa in 5" mi fa diventare paonazzo
Sent from my iPhone using Tapatalk
Allora, mi scuso per il triplo post, spero non sia un problema, ma ho caricato i video.
Premessa: ho perso alcune clip. Inoltre ho avuto problemi con la posizione, ho avuto modo di filmare bene solo l'ultima serie.
https://youtu.be/zDvYIkrVSjc
https://youtu.be/YCF66gUNCgw
https://youtu.be/FauA2So6aao
https://youtu.be/qjK8qsL-6VU
https://youtu.be/R9cPGWx7kFA
Ora... il problema è che per via di queste riprese non riesco a riconoscere/ricordare i kg.
Per comodità facciamo così: tutti i video, tranne l'ultimo, sono delle doppie. Per i kg, ho iniziato a perdere la tecnica a 60 kg (nelle doppie). Il video dei 60 l'ho perso, quindi il penultimo video sarebbero 56 kg. L'ultimo video è l'ultima serie di 3x3 con 56, dove perdo di brutto la tecnica.
Da considerare anche che ero abbastanza bruciato da uno stacco bello tosto.
Ah, forse non si vede (anche perché ho tagliato i video per renderli più corti), ma sto reimparando a settarmi bene prima di partire, e onestamente mi sono sentito più compatto oggi.
Prossima volta posto un video dove mostro anche il setup.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao è la prima volta che scrivo sul tuo diario.
Anch'io sto imparando a fare la panca e MrDoc mi sta aiutando parecchio.
Come carichi siamo simili.
Posso dire che dal basso della mia esperienza non mi sembra male? Giusto una cosa che non mi convince è che continui a "settarti" anche dopo che hai staccato il bilanciere.
Ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
Figurati, ogni parere è ben accetto. Appena riesco do un occhio anche io al tuo diario.
Comunque non è malissimo credo, ma il fatto che io spinga di spalle e braccia mi fa perdere molta forza. Se noti, tutti i panchisti forti tengono i gomiti ben saldi perché una spinta di petto è nettamente più forte di una di braccia.
Sul setting ci sto lavorando, sto imparando a sentire bene le scapole chiudersi, le spalle abbassarsi e i dorsali contrarsi. Ma comunque credo che con carichi alti sia fisiologico perdere un po' di setting dopo aver staccato il bilanciere, quindi sto cercando di "abituarmi" a dare uh' aggiustatina anche dopo aver staccato.
Però prendi le mie parole con le pinze... aspetterei un riscontro dal Doc per questa questione
Sent from my iPhone using Tapatalk
Buongiorno
Credo che il mio errore sulla panca dipenda anche dal fatto che ho "imparato" l'esecuzione seguendo le istruzioni di Tony musante, e di conseguenza mi trovo a voler cercare di spingere indietro il bilanciere per dare la cosiddetta spinta orizzontale di cui parla Tony.
Sono abbastanza sicuro che se ciò non è la causa, ha sicuramente la rilevanza.
Devo riabituarmi a spingere dritto, mi sa
Sent from my iPhone using Tapatalk
A me non dispice per nulla la panca, un po di assestamento dopo aver staccato il bilanciere ci stà (basta non esagerare, ma quello viene con la pratica). Attenzione perchè talora apri ancora un po i gomiti in risalita e le scapole sono addotte ma non depresse (hai ancora le spalle un po alte)
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Sono d'accordissimo con Doc. Vedendo i video ho pensato "maledetto, la fa bene!!"
Poi è chiaro che ci siano degli errori ma considera che molto probabilmente sei uno dei pochi nella tua palestra che fa la panca così.
A occhio ho calcolato che il 75% degli utenti della palestra mettono le gambe sui supporti (fitness style).
Laddove non siano presenti i supporti ci sono quelli che sollevano comunque le gambe, incrociandole.
Vorrei aggiungere qualcosa: la respirazione.
Dal video si vede che tu inspiri, poi chiudi, e inizi la discesa. Ora io non so se si faccia così e pongo una domanda:
non sarebbe meglio inspirare progressivamente in fase di discesa e poi sparare il bilanciere in aria espirando?
Non è facile ma si può fare (cit.)
Grazie ad entrambi.
Anche io ho avuto dei feeling migliori, ma comunque come mi fa notare Doc tendo, con la stanchezza o con carichi "alti", a commettere lo stesso errore che sto cecando di correggere.
Continuerò con il lavoro tecnico
A beta: per quanto riguarda la respirazione onestamente non ci ho mai pensato, non so qual è la modalità corretta.
Ad occhio mi viene da dire che 1 la discesa in 5" con inspirazione progressiva è "impossibile", e 2 anche durante un'esecuzione normale, c'è il rischio di partire "molli", e poi diventa difficile ritrovare compattezza quando il bilanciere sta per toccare il petto.
Comunque quando si tratta di dubbi di questo genere, io farei così. Prendi un video del Doc, o di qualcuno bravo bravo a fare panca sul forum, o di qualche gara di plifting, e vedi loro cosa fannopenso che più o meno gli stili saranno simili
Sent from my iPhone using Tapatalk
La respirazione nella panca si fa in un modo solo: Si stacca il bilanciere, ci si posiziona, si prende fiato. si blocca il respiro e si scende, si fa il fermo e si risale, a metà risalita si espira soffiando come per spingere su il bilanciere con il soffio.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Segnalibri