Pagina 18 di 159 PrimaPrima ... 891011121314151617181920212223242526272868118 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 2376

Discussione: Diario di un lanciatore di coriandoli

  1. #256
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Ciao Eraser, innanzitutto grazie per l'intervento!
    Riguardo allo squat solitamente Doc mi dice esattamente le stesse cose, oltre al fatto che tendo a chiudere le ginocchia.
    Sto cercando piano di migliorare questi errori lavorandoci molto nelle sessioni leggere.

    Effettivamente il tuo ragionamento sui raffronti tra i vari esercizi non fa una grinza. Le variabili antropometriche penso siano tutt'altro che trascurabili.
    Diciamo che personalmente ho guardato ai parametri di riferimento giusto pormi degli obiettivi a lungo termine. Poi se con un'alzata ci arrivo prima e con le altre dopo non e' un problema. Arrivarci, o meglio gli allenamenti per arrivarci, saranno una grandissima soddisfazione e una sfida vinta con me stesso.

  2. #257
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Sei un po arretrato con il baricentro; durante tutta l' alzata devi cercare di sentire il peso distribuito uniformemente su tutta la pianta del piede
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #258
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

  4. #259
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Si, in effetti non sentivo il peso bello centrato
    Invece deve essere la prima cosa su cui ti concentri, insieme all essere compatto.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #260
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    In teoria e' la prima cosa a cui penso (anche perché più il peso e' centrato più la salita e' agevole) ma non sempre riesco a tradurlo in pratica. A volte trovo subito il giusto equilibrio, a volte mi resetto di continuo alla ricerca del giusto bilanciamento ma senza risultato.
    Stesso discorso per la contrazione del core, a volte mi viene istintivamente mentre altre volte no. A suon di ripetizioni mi entreranno in testa tutti gli automatismi. La costanza premia sempre!

  6. #261
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Allenamento post lavoro.

    Trazioni 5x4

    Panca leggera

    5x30 kg
    5x40 kg
    5x42,5 kg
    5x47 kg
    3x5 50 kg

    Ho dovuto interrompere per un fastidio al gomito, ho preferito non rischiare.

    Stacco salita 5 sec

    5x5 50 kg

    Davvero tosto!può essere davvero il sistema giusto per migliorare la tecnica, grazie Doc!

    Rematore bil 3x8 50 kg

  7. #262
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Si, ma vediamo il video dello stacco accidenti!
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #263
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Oggi ero senza il sostegno tecnologico del Cell, che mentre mi allenavo era sotto carica in casa. La prossima volta il video non mancherà, anche perché senza video non so se sto facendo correttamente l'esercizio. Ormai ho preso l'abitudine di fare video di ogni serie ( poi ovviamente ne pubblico al massimo un paio) perché penso sia utile riguardarle subito per capire se c'è qualcosa da modificare in quella successiva.

  9. #264
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Certo, una volta mi si è scraicata improvvisamente la batteria della mia videocamera ed ero nel panico, mia moglie,. piuttosto che sopportare la mia agitazione è andata subito a comperarmi un' altra batteria.

    Comunque, specialmente questi primi tentativi di Stacco con salita lenta sono importantissimi da valutare.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  10. #265
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Allenamento post lavoro.

    peso corporeo 78 kg

    stacco salita 5 sec 1x4 50 kg (fatto per fare il video)

    https://www.youtube.com/watch?v=pEBA06pdbyc&t=4s

    squat leggero

    5x50 kg
    3x5 60 kg
    5x70 kg
    5x80 kg

    Ho cercato di seguire il suggerimento di Eraser e fare una discesa controllata e una salita esplosiva.

    https://www.youtube.com/watch?v=8rN3xUx5Unw

    panca prog (abortita la progressione, il fastidio al gomito mi ha fatto stare schiscio)

    5x30 kg
    5x40 kg
    5x42,5 kg
    5x45 kg
    5x47 kg
    5x50 kg
    2x5x52,5 kg

    https://www.youtube.com/watch?v=O3R3SRy3r8A
    https://www.youtube.com/watch?v=BdlSWv3jUOM

    distensioni manubri su inclinata 30°

    3x10 15 kg cad

    croci manubri inclinata 30°

    3x10 15 cad

    hammer curl

    3x10 12 cad

    Nelle distensioni e nelle croci ho usato gli stessi precetti della panca piana (adduzione scapole, gambe contratte, ecc), ho fatto bene?
    Ultima modifica di Muscia; 11-05-2017 alle 09:38 PM

  11. #266
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    207

    Predefinito

    Ehilà Muscia, sai benissimo che conto come il due di coppe quando briscola è bastoni, ma credo che negli stacchi, in fase di discesa, il bilanciere debba strusciare sulle cosce, in modo da avere una discesa controllata, me l'ha fatto notare Doc proprio ieri...per questo te lo dico.

    In bocca al lupo per il gomito e toglimi una curiosità... Cosa vuol dire schiscio? da me non si dice! [emoji51][emoji3]

  12. #267
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Ciao Leo, io sono un principiante proprio come te per cui ogni commento e' ben gradito perché può essere spunto di riflessione.
    Sinceramente ero convinto che il bilanciere dovesse stare attaccato alle gambe solo durante la salita (se ho capito bene nel pl la discesa nello stacco non è contemplata) però può essere che mi stia sbagliando. A Doc l'ardua sentenza.

    Per quanto riguarda la tua curiosità linguistica "stare schiscio" equivale a dire "volare basso", star tranquillo senza voler esagerare.

    Il gomito spero smetta presto di rompere, la panca e' l'alzata dove ho i carichi più bassi e stavo iniziando a superare il punto di stallo. Va be non forzerò e attenderò che si sistemi.

  13. #268
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Mi scuso con Leonardo se non mi sono spiegato bene, ma il bilanciere non deve staccarsi dalle tibie e dalle cosce in salita, in discesa puoi fare quello che vuoi purchè non togli le mani dal bilanciere.

    Veniamo alle tue alzate:

    Stacco con salita lenta: ... ti dovrai fare il culo ma questo è il modo giusto di fare stacco. Quando avrai metabolizzato la coordinazione gambe-schiena potrai velocizzarlo. Bravo!

    Squat: vai troppo sulle ginocchia, lo squat è fatto più con le anche che vanno indietro che non con le ginocchia che vanno avanti.

    Panca: tutto non male tranne le spalle che negli ultimi 2 centimetri di spinta spesso si alzano
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  14. #269
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Stacco: Bene! Non importa se ci sarà da farsi un mazzo così, se in questo modo posso imparare allora va benissimo!

    Squat: Dato che una delle ultime volte avevo il baricentro un po' arretrato forse questa volta sono andato inconsciamente a cercare le ginocchia (cosa alla quale sono tendenzialmente portato). Devo riuscire a trovare il giusto equilibrio cercando le anche.

    Panca: Mi rendo conto di alzare ancora le spalle, però sono ottimista perché rispetto a qualche settimana fa sento maggior consapevolezza del mio corpo, sia riguardo alle scapole sia per l'attivazione dei dorsali. Devo insistere di più con i fermi, quando li faccio più brevi o li ometto mi sembra di essere meno compatto e di alzare di più le spalle.

    anche se in tutte e tre le alzate ho tantissimo lavoro da fare, sono contento perche , grazie ai tuoi consigli e alle indicazioni ricevute anche dagli altri, mi sembra di aver trovato la direzione in cui muovermi.

  15. #270
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Ma certo che sei sulla strada giusta
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home