Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31

Discussione: Dopo la scheda di Mr Doc...

  1. #16
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito Dopo la scheda di Mr Doc...

    Ciao ho guardato lo squat e oltre ai consigli del doc ti aggiungo:
    riguardalo guardando i piedi, vedrai che sposti il peso avanti-indietro.
    Adesso riguardalo e guarda il collo e noterai che parti ben poi butti in alto la testa.

    Consigli alternativi al variare le pause puoi:
    Aumentare il ROM, andando più giù se riesci
    Aumentare il tempo di esecuzione soprattutto nella fase di discesa, puoi anche fare il fermo in basso in modo da fare la risalita senza il contributo elastico

    Riguardo al discorso manovra di valsava, non è che sei obbligato all'apnea ma sei obbligato a tenere il core in tensione. Viene naturale farlo bloccando la respirazione ma puoi allenarti a farlo respirando anche durante il giorno.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di the77joker; 19-04-2017 alle 06:52 PM
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  2. #17
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito Dopo la scheda di Mr Doc...

    Per i piedi ti do un consiglio:
    Quando sei a casa ti metti scalzo e senza calze e senza peso solo concentrandoti sui piedi fai così:

    Metti i piedi a distanza e posizione da squat
    Appoggia i piedi aderenti al pavimento talloni inchiodati a terra e zona anteriore inchiodata.
    Fai moderata pressione anche con le dita.
    Ricerca una sensazione come di essere attaccato al pavimento.
    Adesso ascolta il tuo peso distribuito sui piedi
    Sposta il tuo peso a destra sinistra lentamente
    Avanti e indietro lentamente

    Lentamente esegui uno squat solo concentrandoti sul mantenere i piedi a terra senza sollevare talloni o dita e senza ruotarli esternamente o internamente. Aiutati tenendo le braccia in avanti. Non importa se il busto non è perfetto. Ascolta solo i tuoi piedi.

    Puoi fare i movimenti avanti-dietro e laterali anche da accosciato.

    Ho provato a fare un video di esempio
    https://youtu.be/jicedgg_-CA

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di the77joker; 19-04-2017 alle 07:11 PM
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  3. #18
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Ottimi consigli, servono anche a me perchè siamo in molti a non distribuire sempre bene il peso su tutta la superficie dei piedi.

    [PS: Bella l' invasione dei gatti ]
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #19
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Ottimi consigli, servono anche a me perchè siamo in molti a non distribuire sempre bene il peso su tutta la superficie dei piedi.

    [PS: Bella l' invasione dei gatti ]
    Quando mi sbilancio all'indietro afferro un gatto e lo uso per bilanciare [emoji75]
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  5. #20
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    1,706

    Predefinito

    Il famoso squat with cat conosciuto anche come kittie squat.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

  6. #21
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Mi eserciterò.
    Grazie mille per gli ottimi consigli. Riguarderò i video e cercherò di concentrarmi sul collo (facile) e sui piedi (un po' più difficile).

    Per la respirazione ci sto lavorando, devo trovare il mio metodo, rendere naturale una cosa che naturale non lo è. L'allenamento serve a quello, e le vostre osservazioni servono a fare in modo che si migliori sempre di più.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  7. #22
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Mi eserciterò.
    Grazie mille per gli ottimi consigli. Riguarderò i video e cercherò di concentrarmi sul collo (facile) e sui piedi (un po' più difficile).

    Per la respirazione ci sto lavorando, devo trovare il mio metodo, rendere naturale una cosa che naturale non lo è. L'allenamento serve a quello, e le vostre osservazioni servono a fare in modo che si migliori sempre di più.
    Ancora una cosa
    Che scarpe usi? Giusto per dirti che in molti abbiamo scarsa mobilità della caviglia e un buon metodo per sistemare è avere il tallone rialzato, con una tavoletta oppure con le scarpette dedicate per powerlifting come le adidas powerlift
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  8. #23
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    Ancora una cosa
    Che scarpe usi? Giusto per dirti che in molti abbiamo scarsa mobilità della caviglia e un buon metodo per sistemare è avere il tallone rialzato, con una tavoletta oppure con le scarpette dedicate per powerlifting come le adidas powerlift



    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: s-l225.jpg 
Visualizzazioni: 253 
Dimensione: 8.7 KB 
ID: 16013


    Tra quelle che ho nella scarpiera sono quelle che si avvicinano di più alle allstar.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  9. #24
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: s-l225.jpg 
Visualizzazioni: 253 
Dimensione: 8.7 KB 
ID: 16013


    Tra quelle che ho nella scarpiera sono quelle che si avvicinano di più alle allstar.
    Quindi sono scarpe piatte senza rialzo. Ok allora prova con un rialzo sotto il tallone. La classica tavoletta.
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  10. #25
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Mi hai incuriosito molto con questa cosa delle scarpe che ho beccato delle considerazioni di AdoGruzza.

    "cambia le scarpe, ci vuole un po' di tacco per fare lo squat, tanto più a te che fatichi a scendere e hai le ginocchia che volano in avanti. A te non vanno."



    Non penso che cambiare le scarpe possa significare squattare perfettamente. Però se è vero che io butto le ginocchia un po' troppo in avanti soprattutto quando faccio un affondo più netto magari questo accorgimento mi aiuta.

    Mi sento molto legato nel movimento dello squat. E trovo che la mia schiena sia poco "bella"
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  11. #26
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Bilancio dopo 2 settimane di test.

    Il 10x3 mi piace. Devo fare i conti con la mia difficoltà motoria di mancanza antiversione del bacino. Per cui che ne dite se inizio a lavorare col box squat? Potrebbe essere una soluzione? Oppure è meglio continuare con lo squat classico?

    Il mio obiettivo è quello di migliorare la tecnica e non farmi male.
    Non potendo immediatamente caricare il bilanciere pensavo che sfruttare il periodo a carichi ridicoli migliorando la tecnica potesse essere una cosa intelligente.

    Altra cosa: military assolutamente 2 volte a settimana, così come i polpacci. Inoltre devo "riempire" la schiena.
    In sostanza la scheda che si sta delineando è una cosa tipo questa:

    A)
    squat 10x3 rest 1'
    polpacci pressa 4x10 rest 1'
    panca piana 6x3 rest 1'
    military 5x3 rest 1'
    trazioni lat machine 5x3 rest 1'

    B)
    stacchi 10x3 rest 1'
    trazioni 5x2 rest 1'
    rematore manubri panca inclinata 4x8 rest 1'
    bicipiti* rest 1'30"
    tricipiti* rest 1'30"

    C)
    squat 6x3
    polpacci pressa 4x10
    panca piana 10x3
    military 5x3
    trazioni lat machine 5x3


    * molto probabilmente in superserie (sempre che non sia una cavolata...)
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  12. #27
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito Dopo la scheda di Mr Doc...

    Box squat perché no? Magari alternato al classico.
    Migliorare la tecnica è intelligente!

    Superset? Lo faccio sempre sui complementari e sulle serie non focus.
    As esempio oggi avevo focus su front squat e l'ho fatto normale con 2' rest.
    Finito quello ho iniziato i superset military e lat machine in superset 5 serie military-lat-rest 1'.
    Poi bicipiti, tricipiti, spalle dietro in superset.
    Funziona? Boh, ma a me piace perché assume un connotato quasi da circuito, quasi cardio. Ovviamente i carichi sono inferiori e bisogna lasciare l'ego da parte perché se no ti bruci.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di the77joker; 15-05-2017 alle 04:33 PM
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  13. #28
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Bene la scheda e bene il Box Squat per un po.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  14. #29
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Bene la scheda e bene il Box Squat per un po.
    Devo imparare la tua sintesi doc


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  15. #30
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    Devo imparare la tua sintesi doc

    Avevi già risposto tu in modo molto più esaustivo e assolutamente condivisibile, volevo solo dire che ero daccordo anche io
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. Scheda Forza Mr Doc
    Di giulio1992 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04-01-2024, 03:20 PM
  2. parere su scheda mr doc prescrive
    Di acumos nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 15-11-2019, 06:29 PM
  3. Mr. Doc prescrive, consigli sul "dopo"
    Di kls nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 20-10-2019, 08:40 PM
  4. Definizione in un'antisportiva doc
    Di Vjeyna nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 31-03-2008, 11:54 PM
  5. X Ironpaolo E Gli Altri Aretini Doc
    Di ironwoman nel forum Rest Pause
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 21-03-2005, 01:00 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home