Ho scritto proprio di questo oggi pomeriggio nel diario di Muscia che mi chedeva dell attivazione di vari muscoli, ti riporto quì la mia risposta:
Detto questo però non voglio dire che in gara si debba usare per forza uno Squat Low bar, Wide stance (il mio poi è una esagerazione che stò cercando di correggere per vari motivi). Diciamo che nel Powerlifting si ritiene migliore questo "stile", ma in realtà, secondo me, dipende da tantissimi fattori individuali dell' atleta: proprorzioni dei vari segmenti corporei, muscolarità, preferenze soggettive.Nell squat il coinvolgimento dei femorali (presuma intenda muscoli posteriori coscia) e/o dei quadricipiti è molto variabile: il mio squat da gara (Low bar, Wide stance) coinvolge molto i muscoli posteriori coscia, mentre quello che stò utilizzando adesso come squat tecnico (High bar, Tight stance) mi fa bruciare i femorali.
Il tuo squat mi sembra funzionare piuttosto bene così, tieni anche presente che io stò lavorando proprio sullo squat High bar, Tight stance perchè più abbassi il bilanciere e più diventa difficile prendere l' affondo valido.
Puoi comunque fare (con gradualità) delle prove e vedere come ti senti con soluzioni diverse. Sono cose che richiedono anni per raccapezzarcisi
Segnalibri