Risultati da 1 a 15 di 65

Discussione: Diario di Sledge

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,154

    Predefinito

    ke sensazioni ti da la panca reclinata ?????
    no perkè io al posto di una terza panca ( ke in un singolo allenamento mi sembra un pò troppo ) inserirei o la peck deck o magari le croci.....

    poi perkè per i bicipiti dopo il super-fondamentale nn ci piazzi un bel complementare tipo curl ai cavi o magari nn ti metti con la capa e col pensiero e magari ti fai la Scott ????



    ps anke io quando ho provato a fare un rikiamo infrasettimanale ho avuto un discreto fastidio x i dooms.....sarà ma io nn riesco a recuperare in 3 giorni un allenamento pesante.,.....

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    19 anni // 186 cm x 95 Kg [12%] // Braccio: 43 cm
    Messaggi
    398

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da KURT ANGLE
    ke sensazioni ti da la panca reclinata ?????
    no perkè io al posto di una terza panca ( ke in un singolo allenamento mi sembra un pò troppo ) inserirei o la peck deck o magari le croci.....

    poi perkè per i bicipiti dopo il super-fondamentale nn ci piazzi un bel complementare tipo curl ai cavi o magari nn ti metti con la capa e col pensiero e magari ti fai la Scott ????



    ps anke io quando ho provato a fare un rikiamo infrasettimanale ho avuto un discreto fastidio x i dooms.....sarà ma io nn riesco a recuperare in 3 giorni un allenamento pesante.,.....
    ora ti motivo tutte le mie scelte:
    1° partendo dal fatto che la panca piana è INTOCCABILE, ho notato che, avendo fatto per molto tempo la panca inclinata al multipower, mi sono ritrovato un po indietro come "stabilità" alla classica inclinata non seguita quindi volevo migliorare in questio esercizio.
    2° la panca reclinata l'ho trovato un ottimo esercizio e non penso che la sostituiro per il momento. Ho notato che è anche piu facile rispetto alle controparti piana/inclinata....o sbaglio?
    3° oggi ho provato a variare con il curl bilancere e non ho piu avuto tempo per il resto

    ecco spiegato


  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    19 anni // 186 cm x 95 Kg [12%] // Braccio: 43 cm
    Messaggi
    398

    Predefinito

    Ecco l'allenamento di sabato che mi sono dimenticato di postare:

    Pressa 45° 4x12/10/8/6 50kg - 80kg - 105kg - 115kg
    Leg extension 3x8 40kg - 40kg
    Iperestensioni 1x15 ***********************
    Leg curl 2x8 40kg - 40kg
    Seated calf 3x15 30kg - 40kg -50kg
    Tirate al mento al cavo 3x10 30kg - 35kg - 40kg
    Alzate laterali 3x8 10kg

    sessione dura per il semplice fatto che nn ero in condizioni di salute perfette (tosse, mal di gola e raffreddore) cmq come potete vedere i carichi sono rimasti invariati quindi niente da segnalare.......

    l'allenamento di oggi:

    Panca piana 4x12/10/8/6 52kg - 62kg - 72kg - 82kg
    Panca inclinata 3x8 42kg - 52kg - 72kg
    Panca reclinata 3x8 52kg - 62kg - 72kg
    Crossovers 1x12 25kg
    Curl inclinata 3x8 14kg - 16kg - 16kg
    Curl cavo alto 2x12 15kg - 20kg
    Flessione polsi 1x15 20kg

    per questa settimana torno alla mia vecchi split da 3
    tutto ok sessione filata via in un'oretta o poco piu.
    Questa è l'ultima settimana di pompaggio..... dalla prossima inizio la fase di intensità dove proverei a fare una split da 3 del tipo ABA BAB e via dicendo....




    Ultima modifica di sledge hammer; 11-10-2004 alle 10:45 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    798

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sledge hammer
    ora ti motivo tutte le mie scelte:
    1° partendo dal fatto che la panca piana è INTOCCABILE, ho notato che, avendo fatto per molto tempo la panca inclinata al multipower, mi sono ritrovato un po indietro come "stabilità" alla classica inclinata non seguita quindi volevo migliorare in questio esercizio.
    2° la panca reclinata l'ho trovato un ottimo esercizio e non penso che la sostituiro per il momento. Ho notato che è anche piu facile rispetto alle controparti piana/inclinata....o sbaglio?
    3° oggi ho provato a variare con il curl bilancere e non ho piu avuto tempo per il resto

    ecco spiegato


    non sbagli la reclin permette di caric di +

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Diario di Sledge
    Di sledge hammer nel forum Online Training Journal
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 23-01-2006, 11:09 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home