Risultati da 1 a 15 di 524

Discussione: Diario di betazeta: un secco in corsia

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Grazie come sempre Doc.
    Penso di aver capito cosa intendi. Aggiungo che probabilmente il carico leggero risulta più destabilizzante e quindi controllare la discesa è ancor più difficile visto che tanto psicologicamente c'è il fattore "in qualche modo lo porto su".
    Comunque sto cercando di lavorare sulla linea: cercare di tenere una linea continua, come fosse un binario, tra salita e discesa. E forse questo mi sta distraendo un po' dall'aspetto del controllo. Vedrò di migliorare.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    WO del 3 febbraio peso del 3 febbraio 78Kg. Peso attuale 78.8Kg

    Stacco 5x5 40kg

    Sono molto curioso di leggere commenti e soprattutto sapere se l'esecuzione è corretta. Poi vi spiego il perchè...

    https://youtu.be/z4oRb_PMWiQ

    https://youtu.be/-NhgeueRxIo

    https://youtu.be/ta4KO3SoUSo

    https://youtu.be/Q7FgFdbGMBM

    Dorsali Rowing 3x10 40kg

    Military press 5x5 26 kg

    bicipiti curl seduto 3x8 8kg

    tricipiti panca presa stretta 3x8 30kg

    Addominali

    tapis roulant 15'
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Non è male, non pretensioni bene la schiena prima di alzare e, forse, potresti stare un centimetro più vicino al bilanciere quando ti metti in piedi di fronte ad esso.

    Non male, però è un carico troppo facile per te per evidenziare eventuali difetti.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Che tempismo porca miseria!!!

    Allora sono contento che sia un "non male" perchè il setup mi è stato corretto da un PT che lavora in sala con i clienti della pagano che gli pagano le ore a parte. Quindi me lo ha fatto come favore.
    Mi ha corretto:

    - altezza da terra del bilanciere
    - posizione del sedere poco prima dello stacco (per lui lo avevo troppo alto e mi faceva "perdere" la schiena)

    Devo ancora migliorare. La prossima settimana porto su il carico. L'ho sentito leggero ma stavo cercando il setup migliore...ti ricordi la ciofeca del mio ultimo stacco? Ecco volevo evitare quell'obbrobrio.

    La mia filosofia è "carica quando sei quasi certo di non farti male".
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    In che senso "altezza da terra del bilanciere" ?
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    In che senso "altezza da terra del bilanciere" ?
    Nel senso che la prima cosa che mi ha detto è stata:

    metti un ulteriore spessore per sollevare da terra il bilanciere (o meglio i dischi sul bilanciere che poggia in terra prima dell'alzata)

    Secondo lui era troppo in basso.
    Ultima modifica di betazeta; 07-02-2017 alle 08:11 AM
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Nel senso che la prima cosa che mi ha detto è stata:

    metti un ulteriore spessore per sollevare da terra il bilanciere (o meglio i disci sul bilanciere che poggia in terra prima dell'alzata)

    Secondo lui era troppo in basso.
    Se l' altezza a cui ti ha fatto mettere il bilanciere è diversa da 22,5 (riferito all asse del bilanciere) ti conviene non chiedergli più consigli...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. forza betazeta rimettiti in fretta
    Di the77joker nel forum Rest Pause
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30-09-2021, 03:30 PM
  2. Diario di un secco
    Di Vins556 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 578
    Ultimo Messaggio: 10-08-2020, 06:26 PM
  3. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 05:28 PM
  4. Il diario del Secco!
    Di Il Secco nel forum Online Training Journal
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04-01-2016, 09:05 PM
  5. Diario del secco
    Di xxam76 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-05-2010, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home