La butto lì. Spostiamo l'attenzione dal balcone al cane: CATETERI URINARI.
La butto lì. Spostiamo l'attenzione dal balcone al cane: CATETERI URINARI.
IO NON TREMO
Infatti questa idea pure non è male. Non ti nascondo che stamattina stavo pensando la stessa cosa. E' un'idea che terrò in considerazione.
Mi illumini sulla scossalina? Ci avevo pensato anche io, se realizzassi quest'idea ci farei anche io la pipì fuori al balcone per il semplice gusto di vedere una cascata di piscio che abbellisce il panorama del balcone della signora.
Se fossi del WWF ti avrei già fatto scomunicare.
Potrebbe essere una soluzione, ma credo che quella di bull sia la meno dispendiosa visto che puoi farlo tu e dall'interno del balcone.
Poi non sottovaluterei la risposta tra le righe di stefanopunk e cioè: insegnare ai cani a non farla sulla ringhiera?
Quello potrebbe essere un risparmio in termini economici.
Non è facile ma si può fare (cit.)
Purtroppo non è così facile come sembra.
I cani vanno educati da piccoli, altrimenti diventa tutto inutile. Prendono delle abitudini e fargliele cambiare non è facile.
Purtroppo abbiamo sbagliato, in casa, a non educarli da piccoli.
C'è da tenere conto anche che la pipì puoi anche pulirla, ma i cani sentiranno sempre l'odore e tenderanno a marcare di nuovo il territorio quando sentono che l'odore si fa più debole.
Educarli sarebbe la cosa migliore, ma anche la più difficile e costosa (è necessario un educatore cinofilo. Il fai da te con i cani porta spesso a problemi ancora più grossi)
Segnalibri