Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Variazioni sul tema: il ciclo russo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,775

    Predefinito

    ok , se mi assicuri questo, sbaglierò io e, se è così, sto. L'infrazione in tal caso non avrà alcun seguito ne valore
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    80

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
    ok , se mi assicuri questo, sbaglierò io e, se è così, sto. L'infrazione in tal caso non avrà alcun seguito ne valore
    si ma che cosa significa? prima vengo fatto passare per copione e buffone e poi si verifica se la tua ipotesi è corretta? è modo di trattare la gente questo?
    "...e poi il limite diventa il cielo." (L. Simmons)
    e-mail: dragonpowerf16@gmail.com

    il mio blog: dragon17.sport.blog

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,775

    Predefinito

    Allora, se ho sbagliato, ti chiedo scusa in pubblico e ti assicuro che l'infrazione di un punto avrà valore zero.
    Cosa dovrei fare più di questo?
    Mi sembrava sufficiente aver ammesso lo sbaglio, prima ancora di verificare e solo in base alla tua parola. Se poi così non è, valutiamo insieme e comunque nessuno ti ha fatto passare per buffone, quindi mantieni la calma ed il sangue freddo.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    80

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
    Allora, se ho sbagliato, ti chiedo scusa in pubblico e ti assicuro che l'infrazione di un punto avrà valore zero.
    Cosa dovrei fare più di questo?
    Mi sembrava sufficiente aver ammesso lo sbaglio, prima ancora di verificare e solo in base alla tua parola. Se poi così non è, valutiamo insieme e comunque nessuno ti ha fatto passare per buffone, quindi mantieni la calma ed il sangue freddo.
    Tony sono calmissimo ma permettimi di farti notare che una prossima volta sarebbe più giusto verificare bene e successivamente accusare. Per quanto riguarda la tua verifica, oltre alla mia parola, puoi benissimo far leggere l'articolo a Paolo, saprà darti tutte le motivazioni per cui sono due lavori diversi. Comunque scuse accettate e nessun problema
    "...e poi il limite diventa il cielo." (L. Simmons)
    e-mail: dragonpowerf16@gmail.com

    il mio blog: dragon17.sport.blog

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,775

    Predefinito

    Allora, mettiamola così:
    il tuo articolo nell'esposizione, nei contenuti e nell'incipit ad un anziano scrittore e cultore della materia come il sottoscritto ricorda qualcosa di già letto, sia pur a terminologia variata.
    Il primo nome che mi è venuto in mente è IronPaolo ma , se leggi bene, ho fatto una domanda, non avevo la certezza ed ho beneficiato del dubbio del ricordo.
    Rimane però il fatto che laddove non ci sia un post classico con domande e riflessioni ma un vero e proprio articolo sarebbe bene citare l'autore o presentarlo/presentarsi (uso appunto, per il tuo caso, il riflessivo), chiunque esso sia.
    Questo per permettere al lettore di capire chi è che parla non più da utente/appassionato/neofita ma con cognizione di causa e poter quindi fare determinate valutazioni e trarne le conseguenze. Non a caso è stata creata la sezione articoli.
    Ora anche io scrivo articoli e, aldilà del mio nick, stante appunto la pretesa di scriverli, chi legge da anni sa che sono Giovanni D'Alessandro e questo affinché possa verificare o regolarsi anche all'esterno sull'attendibilità di quanto scrivo, dal momento che ho appunto la pretesa di scrivere un articolo.
    Tu in presentazione ti sei presentato dicendo che Dragon...si chiama Dragon e questo, in pratica, è una sorta di tautologia . Nello scrivere l'articolo poi non citi l'autore come si converrebbe, perlomeno per nome o con qualche nota che lo caratterizzi, quale che sia detto autore, fossi pure te stesso.
    Da qui probabilmente l'equivoco ed il vizio del moderatore di dubitare al fine di chiarire.
    Per concludere e rinnovandoti le mie scuse ti domando, per pura curiosità: ti chiami Alessandro?
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    80

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
    Allora, mettiamola così:
    il tuo articolo nell'esposizione, nei contenuti e nell'incipit ad un anziano scrittore e cultore della materia come il sottoscritto ricorda qualcosa di già letto, sia pur a terminologia variata.
    Il primo nome che mi è venuto in mente è IronPaolo ma , se leggi bene, ho fatto una domanda, non avevo la certezza ed ho beneficiato del dubbio del ricordo.
    Rimane però il fatto che laddove non ci sia un post classico con domande e riflessioni ma un vero e proprio articolo sarebbe bene citare l'autore o presentarlo/presentarsi (uso appunto, per il tuo caso, il riflessivo), chiunque esso sia.
    Questo per permettere al lettore di capire chi è che parla non più da utente/appassionato/neofita ma con cognizione di causa e poter quindi fare determinate valutazioni e trarne le conseguenze. Non a caso è stata creata la sezione articoli.
    Ora anche io scrivo articoli e, aldilà del mio nick, stante appunto la pretesa di scriverli, chi legge da anni sa che sono Giovanni D'Alessandro e questo affinché possa verificare o regolarsi anche all'esterno sull'attendibilità di quanto scrivo, dal momento che ho appunto la pretesa di scrivere un articolo.
    Tu in presentazione ti sei presentato dicendo che Dragon...si chiama Dragon e questo, in pratica, è una sorta di tautologia . Nello scrivere l'articolo poi non citi l'autore come si converrebbe, perlomeno per nome o con qualche nota che lo caratterizzi, quale che sia detto autore, fossi pure te stesso.
    Da qui probabilmente l'equivoco ed il vizio del moderatore di dubitare al fine di chiarire.
    Per concludere e rinnovandoti le mie scuse ti domando, per pura curiosità: ti chiami Alessandro?
    Non mi chiamo Alessandro, non ci conosciamo. Capisco tutto ciò che hai detto, ma io ho semplicemente condiviso un metodo di allenamento per come lo vedo io. Che più questo abbia preso la forma di un articolo è un altro discorso, ma non ha la presunzione di essere un articolo che vuole insegnare qualcosa a qualcuno. È solo una mia condivisione attraverso il mezzo della discussione su un forum, e quando si inizia una qualsivoglia discussione si da per scontato che l'autore è l'utente che l'ha iniziata. Perciò penso basti questo.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    "...e poi il limite diventa il cielo." (L. Simmons)
    e-mail: dragonpowerf16@gmail.com

    il mio blog: dragon17.sport.blog

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,775

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dragon17 Visualizza Messaggio
    ...... È solo una mia condivisione attraverso il mezzo della discussione su un forum, e quando si inizia una qualsivoglia discussione si da per scontato che l'autore è l'utente che l'ha iniziata. Perciò penso basti questo.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Capisco ed in teoria dovrebbe bastare se si trattasse effettivamente di una richiesta di parere o di una generica proposta di lavoro.
    Quando tuttavia il post assume i connotati di riflessione ed approfondimento od interpretazione analitica di un metodo di allenamento, con tanto di pubblicità del proprio blog in firma, ove appunto tali articoli (pardon, condivisione di discussioni ) sono raccolti quasi nello stesso ordine cronologico di pubblicazione sul forum, in diversi ancorché specifici campi della teoria dell'allenamento sportivo, guarda caso con tanto di indirizzo e-mail dove poter contattare l'anonimo autore magari al fine di richieste di delucidazioni, consigli e pareri (volontari e gratuiti, beninteso), è difficile non definirli articoli o trattati di settore con pretesa didattica, critica o quanto meno di proposta allenante competente e professionale (non necessariamente professionista).
    In questo caso allora, fermo restando la veridicità dell'assunto del fatto che l'autore del post o discussione " sia lo stesso utente che l'ha iniziata" o che l'ha scritto, sarebbe interessante ed opportuno capire proprio chi è questo utente, quale autorevolezza e requisiti abbia per farlo e quindi quale affidabilità e garanzia, sia pur teorica e pur sempre generale, possa fornire agli ignari utenti neofiti che leggono.
    Questa è la differenza tra lo scrivere su di un forum, che è comunità vasta ma delimitata con regole e garanzie erga omnes ed andare in chat o postare su fb, ove non sussistono moderatori e amministratori vigili e presenti.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

Discussioni Simili

  1. Alcune riflessioni sul mio ciclo russo
    Di Wildcat nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 16-05-2013, 04:22 PM
  2. Cinematografia a tema.
    Di Dave78 nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18-06-2009, 09:38 PM
  3. 2 domande sul ciclo russo
    Di TSUNAMI nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 28-12-2008, 06:22 PM
  4. Dieta,variazione sul tema
    Di your P.T. nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 19-05-2008, 09:50 PM
  5. info sul tema... cercasi
    Di chuk nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-02-2007, 09:23 PM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home