Risultati da 1 a 15 di 328

Discussione: "Il viaggio è la ricompensa"

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Squat: gli affondi cominciano a essere spesso accettabili. Il movimento non è affatto male. (con quanti kg era?)

    Panca: fai un po di arco lombare (che non serve), mentre le scapole non le adduci e non spingi il petto verso il bilanciere.

    Per la compattezza serve sia la manovra di Valsava che la cintura. Io comincio a usare la cintura con carichi di 20 kg sopra il mio peso corporeo (circa); sotto questi carichi uso solo la manovra di Valsava
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Squat: gli affondi cominciano a essere spesso accettabili. Il movimento non è affatto male. (con quanti kg era?)

    Panca: fai un po di arco lombare (che non serve), mentre le scapole non le adduci e non spingi il petto verso il bilanciere.

    Per la compattezza serve sia la manovra di Valsava che la cintura. Io comincio a usare la cintura con carichi di 20 kg sopra il mio peso corporeo (circa); sotto questi carichi uso solo la manovra di Valsava
    Squat 80kg... mi sono dimenticato di scriverlo, ora lo aggiungo
    Quindi l'arco è inutile? Avevo visto il tutorial dell'Aif dove lo facevano
    https://www.youtube.com/watch?v=NtWbQxbg84s

    Le scapole le adduco ma in 4 alzate su 5 le perdo

    Ora mi ristudio bene i video, perchè lo sento anche io che la panca fa parecchio schifo
    Ultima modifica di Orepex; 21-10-2016 alle 12:09 AM

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Non è che l' arco è inutile, anzi, se si è capaci di farlo è un grande vantaggio, ma prima bisogna imparare a addurre le scapole e a tenerle addotte; già da questo si ricava un certo arco.

    Se si fa un arco fine a se stesso, che spesso è lombare, è inutile, ma non solo, disperde energie che servirebbero ad alzare il petto verso il bilanciere e ad addurre le scapole.

    Io per ora non faccio volutamente l' arco, quel poco che mi viene è conseguente alla posizione delle scapole e delle spalle.
    Bisogna imparare a camminare prima che a correre.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    Giovedi 20/10
    Workout a digiuno

    Giorno 4
    Military progressione 5x5 (35Kg-->36Kg)

    Military 1
    https://vimeo.com/188405724
    Military 2
    https://vimeo.com/188405721
    Military 3
    (mi è caduto il telefono)
    Military 4
    https://vimeo.com/188405726
    Military 5
    https://vimeo.com/188405722


    STACCO mantenimento 5x5 90Kg

    Stacco 1
    https://vimeo.com/188405725
    Stacco 2
    https://vimeo.com/188405723
    Stacco 3
    https://vimeo.com/188405727
    Stacco 4
    https://vimeo.com/188405733
    Stacco 5
    https://vimeo.com/188405732

    Rematore manubri 4x8 30Kg
    Crunch 3x15 40Kg

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Stacco: discreto il movimento, cerca di "pretensionarti" ancora di più, cioè di metterti ancora più in tensione prima di cominciare a staccare il bilanciere
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    24/10

    Wourkout a digiuno

    Giorno 1

    SQUAT progressione 5x5 ( 82kg-->84Kg)

    squat 1
    https://vimeo.com/188702307
    squat 2
    https://vimeo.com/188702308
    squat 3
    https://vimeo.com/188702300
    squat 4
    https://vimeo.com/188702306
    squat 5
    https://vimeo.com/188702302


    PANCA progressione 5x5 ( 56Kg-->58Kg)

    panca 1
    https://vimeo.com/188702304
    panca 2
    https://vimeo.com/188702313
    panca 3
    https://vimeo.com/188702314
    panca 4
    https://vimeo.com/188702309
    panca 5
    https://vimeo.com/188702311

    Lat Machine 4x8 50Kg
    Hyperextension 3x15 10Kg

    Commenti a caldo:
    Ho sbagliato.
    Oggi al posto di fare il mantenimento nella panca, ho aumentato il carico. La progressione era solo nello squat.
    Credo che per bilanciare, il giorno di progressione della panca dovrò fare mantenimento

    Tecnica:
    L'ultima serie dello squat è peggiore delle altre.
    In questa sessione ho voluto concentrarmi sul fatto che le ginocchia che non superassero le punte.
    Per farlo ho dovuto piegare meno in avanti la schiena durante la discesa.
    Ho perso un po' in equilibrio, ma se il movimento è corretto mi abituerò

    Panca
    Mi sono focalizzato sul mantenere le scapole addotte. Il modo più semplice è stato allagare di 2/3 cm la presa. Però ho avuto due problemi:
    - Non riuscivo ad estendere completamente le braccia
    - I polsi mi facevano un male cane
    Inoltre, come ogni volta che mi concentro su qualcosa, mi dimentico delle altre come il fermo al petto in questo caso

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    L'ultima serie dello squat è peggiore delle altre.
    In questa sessione ho voluto concentrarmi sul fatto che le ginocchia che non superassero le punte.
    Per farlo ho dovuto piegare meno in avanti la schiena durante la discesa.
    Ho perso un po' in equilibrio, ma se il movimento è corretto mi abituerò
    Per carità del cielo!!!
    Questa è una idiozia palestroide. Non serve a nulla, Ironpaolo ha fatto un bellissimo articolo di biomeccanica sul perchè non sia possibile fare così.

    Preoccupati di fare uno squat sotto il parallelo: alcuni tuoi squat sembrano sotto il parallelo perchè le riprese sono inclinate, ma se prendi come riferimento i montanti del rack, sotto il parallelo ci vai veramente poche volte. Comincia dal riscaldamento e guarda il video della prima serie a bilanciere scarico, ecco, se non vai con il sedere sui talloni non aggiungi carico, e prosegui così di 10 kg in 10 kg fino al carico allenamente.

    Panca: continua a sembrare che ti corra dietro qualcuno. Non fai due ripetizioni uguali, non controlli il movimento del bilanciere, il fermo talora c'è e talora no, le triettorie sono una diversa dall altra, non ti compatti tra una ripetizione e l' altra. E' inutile incementare il carico se le ripetzioni sono così.
    Questo è un mio video di panca (in queto esercizio faccio un fermo molto lungo, 3 secondi), io nella panca sono una sega inenarrabile, è la mia alzata peggiore in termini di carichi, però guarda come ogni ripetizione è uguale all' altra, il fermo al petto sembra un fermo-immagine e guarda come cerco di essere compatto.
    https://www.youtube.com/watch?v=-ViHH-IrDRE
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. Il """meglio""" che avete sentito in palestra!
    Di Anto Bush nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20-04-2013, 11:51 AM
  2. Domanda banale sugli addominali """bassi"""
    Di baalzefon nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-03-2013, 01:39 PM
  3. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 21-10-2008, 07:01 PM
  4. Maturandi 2°... Viaggio di Matura
    Di kickboxer_87 nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-07-2006, 02:41 PM
  5. In Viaggio con Mike Mentzer
    Di JohnBlue nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22-05-2003, 07:11 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home