quindi provo a inserire frutta e verdura e conteggiarle nei macros? pensavo fossero liberemannaggia
sisi con le alternative ricalcolerei tutto
quindi provo a inserire frutta e verdura e conteggiarle nei macros? pensavo fossero liberemannaggia
sisi con le alternative ricalcolerei tutto
Ultima modifica di CeciliaL.; 19-10-2016 alle 12:46 PM
Prova a scrivere una dieta per i giorni ON
Concentra i carboidrati attorno al workout, eliminandoli dalla colazione a favore di proteine e grassi
Appena svegli il metabolismo è alto. Insegnarli a usare i grassi come fonte energetica migliora la flessibilità metabolica
Se all'inizio ti viene difficile eliminare i chos a colazione, sostituiscili con la frutta
Per quanto riguarda le fonti:
Il salmone fresco è un alimento di scarsa qualità. Privo di omega 3 e ricco di grassi saturi a causa della innaturale alimentazione che segue negli allevamenti intensivi
Cerca quello selvaggio ( lo vendono solo congelato )
Anche i fiocchi di latte non sono una fonte di qualità
Carne rossa non più di 1/2 volte a settimana
La frutta ha un particolare tipo di zucchero: il fruttosio
Nonostante abbia un basso indice glicemico, è giusto non eccedere: 2 porzioni al giorno sono più che sufficienti
Per 2 motivi:
- Gli zuccheri che contiene vanno comunque conteggiati
- Non viene riconosciuto dai glut-4 (recettori del muscolo) ed è una molecola instabile che tende a legarsi con le proteine, dando vita a processi di glicazione avanzata. Pertanto ha un metabolismo epatico che lo converte in glicogeno. Se hai già le scorte di glicogeno sature e continui a dargli fruttosio, questo viene convertito in trigliceridi
Per le uova mi sono espresso prima
E' lo stesso luogo comune che le proteine fanno male al fegato ed ai reni
Il problema è che si continuano ad applicare ad individui SANI indicazioni fornite invece per persone con problemi di salute!
Un contorno di verdure ai due pasti principali, aiuta a ridurre il carico glicemico grazie alle fibre e l'acqua
Segnalibri