Ciao Fra, no. La mia impostazione, da mé medesimo decisa, per l'anno in corso, è di basarsi su: squat (e front squat da imparare), stacco, panca (e inclinata con manubri), military press, trazioni, rematore con bilanciere. Complementari per bi-tricipiti (pochi).
Relativamente poche reps, e quindi relativamente alti pesi. Quindi necessità di migliorare la tecnica, da cui il PT non per i programmi, ma per la tecnica.
17-10-2016
Squat 4x6x97,5 kg. Ottimo, ci stava tranquillo 100 kg. Utile la sessione col PT.
1) Aumentata parecchio l'adduzione scapolare, petto apertissimo, migliorato l'incastro che ora è più indietro e obbliga a migliore permanenza della schiena su piano verticale.
2) Presa con dita medie su segno degli 81 cm, diminuita larghezza presa.
3) Massima attenzione alle ginocchia, in risalita tendono a chiudersi. Vanno controllate volontariamente.
4) Eseguire in altra giornata wall squat.
Squat 4x10x80 kg. Cotto, ottimo.
Floor press: mi trovo parecchio male, quando i gomiti raggiungono terra in automatico scarico il peso a terra (gomiti) e decontraggo. Inoltre è scomodo addurre le scapole, e peggio ancora non ci sono i fermi di sicurezza. E infatti... risalendo ho toccato il sotto del fermo di sicurezza dello squat e per poco non mi prendo 80 kg in faccia. Abortito.
Panca inclinata con manubri 4x6x30 kg. Ottimo, procedo con questi. Al prossimo giro magari monto i 32,5 kg.
Rematore con bilanciere 4x6x70 kg. Non granché i kg, ma siamo alla fine e i fondamentali hanno drenato. Fame elevata, sbrano tutto.
1 h 20 minuti.
We are blind to the world within us waiting to be born
Segnalibri