Citazione Originariamente Scritto da mau
che i pesi aumentino il testo è cosa risaputa che il testo faccia saldare le ossa è risaputo
Detta così potrebbe spaventare i giovani, quindi facciamo un pò d'informazione...mau da te queste cose non me le aspetto
La prematura saldatura ossea correlata a un considerabile aumento di testo è una realtà scientifica, ma che si limita ad avvenire solamente in età PREPUBERALE. Questa significa che se avete passato la pubertà (evitate di farci sapere come ve ne siete accorti ) l'eventuale aumento di testo non andrà più a influenzare la saldatura ossea...a meno che, in rari casi, l'aumento di testo non sia veramente assurdo, non paragonabile a quello derivato da alimentazione o allenamento adeguati (insomma, quello derivato da altre fonti).
Non solo quindi questa della saldatura ossea è solo una mezza verità, visto che sono pochi quelli che si allenano a 13 anni...
Per essere puntigliosi, l'apparato scheletrico riceve numerosi benefici da un allenamento regolare con i pesi; più in particolare
- Nelle ossa si deposita più matrice ossea e un maggior quantitativo di sali di calcio, ergo si rafforzano;
- Le ossa di tipo lungo vengono sollecitate alla crescita per el continue trazioni meccaniche a cui sono sottoposte;
- Le cartilagini articolari aumentano di spessore, senza contemporaneamente diminuire la loro elasticità.